Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 28/05/10 21:41 Pianificazione e progetti - 15282 interventi
Lunedì 31 MAGGIO ore 14:05 su LA 7 C'è indecisione tra commedia all'italiana (i nuovi mostri), ritratti grotteschi e volti noti decisamente male utilizzati. Aggiungete una sceneggiatura tirata via, una Fanny Ardant doppiatissima che dialoghi con gli altri attori che parlano in presa diretta, et voilà la cena è servita. Salvo solo il povero Gassman. [Gugly]1
B. Legnani • 1/07/10 14:03 Pianificazione e progetti - 15282 interventi
Lunedì 5 LUGLIO ore 21:00 su *IRIS Per Galbo "il film è gradevole anche se perde nella parte finale dove assume una deriva fantasiosa", ma per Cotola è "una pallida ed esangue galleria di figurine umane che risultano piuttosto trite e ritrite".
Ale nkf • 6/11/10 14:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 13 NOVEMBRE ore 14:51 su *IRIS Una sera, in un ristorante tipico romano, tanti clienti, e a ogni tavolo una storia diversa. Scola ritorna al meccanismo delle tante storie in un'occasione collettiva, come nella Terrazza, per creare qualcosa di più di un semplice film a episodi: un vero microcosmo dell'umanità. Dunque un film corale per un affresco intimo e sociale dell'Italia contemporanea, ben orchestrato e piacevole da seguire, anche se non entusiasmante. Con un finale inimmaginabile e sospeso, che può essere escamotage per concludere o geniale intuizione sul futuro.[Pigro]
Panza • 11/12/17 20:16 Contratto a progetto - 5264 interventi
Martedì 12 DICEMBRE ore 10:25 su CINE SONY Dice Galbo: Come già in altri film precedenti, Scola mostra una piccola comunità per trarre una morale della società odierna; lo sguardo del regista è disincantato e piuttosto pessimista sulla varia umanità che rappresenta.
Martedì 15 MAGGIO ore 00:30 su CINE SONY Come già in altri film precedenti, Scola mostra una piccola comunità per trarre una morale della società odierna; lo sguardo del regista è disincantato e piuttosto pessimista sulla varia umanità che rappresenta. [Galbo]
Martedì 25 SETTEMBRE ore 01:25 su CINE SONY Come già in altri film precedenti, Scola mostra una piccola comunità per trarre una morale della società odierna; lo sguardo del regista è disincantato e piuttosto pessimista sulla varia umanità che rappresenta. [Galbo]
Martedì 13 AGOSTO ore 03:22 su RETE 4 Come già in altri film precedenti (La Terrazza), Scola mostra una piccola comunità per trarre una morale della società odierna; lo sguardo del regista è disincantato e piuttosto pessimista sulla varia umanità che rappresenta. Il film è gradevole anche se perde nella parte finale dove assume una deriva fantasiosa che rompe l'unità stilistica del film risultando spiazzante. [Galbo]
Giovedì 29 AGOSTO ore 02:25 su IRIS Così Rambo90: Uno Scola leggero e garbato, sulla scia della Terrazza, ma molto meno graffiante e più grottesco. La coralità è riuscita, sia grazie al buon uso dell'ambiente che al cast convinto, dove nessuno è fuori posto (forse la Sandrelli). Bella la colonna sonora, aggraziata e mai troppo ridondante (ricorda quella della Famiglia), un po' troppo fuori dagli schemi il finale. Buono.
29/06/20 ore 23:45 su La 7 "Uno Scola leggero e garbato, sulla scia della Terrazza, ma molto meno graffiante e più grottesco. La coralità è riuscita, sia grazie al buon uso dell'ambiente che al cast convinto, dove nessuno è fuori posto (forse la Sandrelli). Bella la colonna sonora, aggraziata e mai troppo ridondante (ricorda quella della Famiglia), un po' troppo fuori dagli schemi il finale. Buono." Rambo90
20/06/21 ore 01:40 su La 7 "In un ristorante romano gestito da Flora, si rappresenta la varia comunità degli avventori a tavola per la cena. Come già in altri film precedenti (La terrazza), Scola mostra una piccola comunità (clienti e personale di un ristorante) per trarre una morale della società odierna; lo sguardo del regista è disincantato e piuttosto pessimista sulla varia umanità che rappresenta. Il film è gradevole anche se perde nella parte finale dove assume una deriva fantasiosa che rompe (di certo volutamente) l'unità stilistica del film risultando spiazzante." Galbo
Galbo, Pigro, Rambo90, Alex1988, Mattatore
Nando, Tomastich, Paulaster
Lupoprezzo
Cotola, Gugly, Pinhead80, Markus, B. Legnani