Sabato 6 OTTOBRE ore 05:35 su RAI 3 Dice Homesick: Un 8 ½ su piccola scala in cui Fellini, in prima persona o tramite il suo alter-ego (un giovane e timido Rubini) o stretti collaboratori come l’aiuto Maurizio Mein, confessa gioie, ansie e delusioni vissute a Cinecittà e riepiloga i punti cardine della sua fastosa arte immaginifica
Martedì 26 NOVEMBRE ore 01:15 su RAI MOVIE B.Legnani ha scritto: Delizioso (il metaforico finale western, poi ...). È superfluo definire "felliniano" un film di Fellini, ma credo che non esista aggettivazione migliore per narrare questa vicenda di sogni, di ricordi, di nostalgìa, di premonizioni. Atto d'amore verso Cinecittà, verso il cinema, verso la finzione che produce il cinema. Rubini adeguato al ruolo, dolcissima la Ponziani. Divertente, come sempre con Fellini, il cast secondario: la Facchetti, Ettore Geri, Cantàfora.
Lunedì 12 GENNAIO ore 02:15 su RAI 3 Dice Homesick: Un 8 ½ su piccola scala in cui Fellini, in prima persona o tramite il suo alter-ego (un giovane e timido Rubini) o stretti collaboratori come l’aiuto Maurizio Mein, confessa gioie, ansie e delusioni vissute a Cinecittà e riepiloga i punti cardine della sua fastosa arte immaginifica
15/07/20 ore 23:30 su Rai Movie "Delizioso (il metaforico finale western, poi ...). È superfluo definire "felliniano" un film di Fellini, ma credo che non esista aggettivazione migliore per narrare questa vicenda di sogni, di ricordi, di nostalgìa, di premonizioni. Atto d'amore verso Cinecittà, verso il cinema, verso la finzione che produce il cinema. Rubini adeguato al ruolo, dolcissima la Ponziani. Divertente, come sempre con Fellini, il cast secondario: la Facchetti, Ettore Geri, Cantàfora..." B. Legnani
18/12/21 ore 03:20 su Rai 3 "Delizioso (il metaforico finale western, poi ...). È superfluo definire "felliniano" un film di Fellini, ma credo che non esista aggettivazione migliore per narrare questa vicenda di sogni, di ricordi, di nostalgìa, di premonizioni. Atto d'amore verso Cinecittà, verso il cinema, verso la finzione che produce il cinema. Rubini adeguato al ruolo, dolcissima la Ponziani. Divertente, come sempre con Fellini, il cast secondario: la Facchetti, Ettore Geri, Cantàfora..." B. Legnani
Ryo
Pigro, Cotola
Tomastich, Homesick, Harrys, B. Legnani, Paulaster, Panza, Thedude94, Giùan
Rufus68, Noodles