Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 7/11/10 08:31 Capo scrivano - 49334 interventi
Lunedì 8 NOVEMBRE ore 21:10 su LA 7 Dice Galbo: Film bello e sottovalutato, il primo di Eastwoood dopo l'esperienza italiana con Sergio Leone; la storia del presunto bandito riabilitato e riciclatosi come sceriffo, che usa la legge per la sua vendetta personale consente a Eastwood (sorta di regista "occulto" non ufficiale del film) di trattare uno dei suoi temi preferiti, il rapporto tra legge e giustizia. Il film è ben scritto ed interpretato da un Clint in stato di grazia.
Lunedì 26 SETTEMBRE ore 21:00 su RAI MOVIE Scampato ad un ingiusto linciaggio, un ex sceriffo ritorna in attività al solo scopo di vendicarsi. Singolare (almeno per l'epoca e il genere) western che mette al centro della storia il problema della giustizia, della legge e della necessità storica. La messa in scena è meno rigorosa e più spettacolare rispetto al suo predecessore Alba fatale, ma il risultato è buonissimo. Unica pecca, la love story posticcia e qualche lungaggine qua e là. Regia lineare, con abuso (voluto?) di movimenti di mdp destra/sinistra.
Lunedì 16 APRILE ore 21:00 su RAI MOVIE Dice R.f.e.: Istericamente infarcito di attori yankee per far ben capire che trattasi di un prodotto USA, è comunque un film tutto sommato riuscito ed interessante. Una delle cose che restano impresse è l'approccio molto realista con il tema dell'impiccagione.
Lunedì 2 NOVEMBRE ore 14:00 su RAI MOVIE Dice Galbo: Film bello e sottovalutato, il primo di Eastwoood dopo l'esperienza italiana con Sergio Leone; la storia del presunto bandito riabilitato e riciclatosi come sceriffo, che usa la legge per la sua vendetta personale consente a Eastwood (sorta di regista "occulto" non ufficiale del film) di trattare uno dei suoi temi preferiti, il rapporto tra legge e giustizia. Il film è ben scritto ed interpretato da un Clint in stato di grazia.
Giovedì 18 AGOSTO ore 21:00 su RAI 3 Dice Galbo: Film bello e sottovalutato, il primo di Eastwoood dopo l'esperienza italiana con Sergio Leone; la storia del presunto bandito riabilitato e riciclatosi come sceriffo, che usa la legge per la sua vendetta personale consente a Eastwood (sorta di regista "occulto" non ufficiale del film) di trattare uno dei suoi temi preferiti, il rapporto tra legge e giustizia. Il film è ben scritto ed interpretato da un Clint in stato di grazia.
Lunedì 17 DICEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE La storia del presunto bandito riabilitato e riciclatosi come sceriffo, che usa la legge per la sua vendetta personale consente a Eastwood di trattare uno dei suoi temi preferiti, il rapporto tra legge e giustizia. Il film è ben scritto ed interpretato da un Clint in stato di grazia. [Galbo]
Domenica 11 AGOSTO ore 14:45 su RAI 3 L'inizio è folgorante: poche battute e il nostro Clint finisce impiccato. Immagini ben montate ed efficaci. Il resto della pellicola non è all'altezza dell'incipit ma risulta comunque ben realizzato dall'onesto Ted Post. Eastwood sfodera le sue due espressioni (con e senza cappello) tipiche del periodo, ma risulta comunque più che adeguato come protagonista assoluto. Buono il cast di caratteristi di contorno.
16/05/22 ore 21:05 su Rai Movie "Film bello e sottovalutato, il primo di Eastwoood dopo l'esperienza italiana con Sergio Leone; la storia del presunto bandito riabilitato e riciclatosi come sceriffo, che usa la legge per la sua vendetta personale consente a Eastwood (sorta di regista "occulto" non ufficiale del film) di trattare uno dei suoi temi preferiti, il rapporto tra legge e giustizia. Il film è ben scritto ed interpretato da un Clint in stato di grazia." Galbo
Tarabas
Galbo, Katullo, Noodles
Herrkinski, Homesick, R.f.e., Daniela, Enzus79, Jdelarge, Rambo90, Rigoletto, Saintgifts, Jurgen77, Puppigallo, Il Gobbo, Caesars, Pesten, Pinhead80
Undying, Lovejoy, Faggi, Lou