Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 30/07/11 08:10 Capo scrivano - 49210 interventi
Domenica 31 LUGLIO ore 11:30 su LA 7 Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono sompatiche e poi Gassman è sempre Gassman... Molto italiano e vagamente ispirato a Fellini e 8 e 1/2 la scena in cui moglie e amante recitano un grazioso passo a due a mo' di balletto. Godibile per una serata e per rituffarsi nel cinema Anni Sessanta.
Zender • 10/10/11 07:50 Capo scrivano - 49210 interventi
Martedì 11 OTTOBRE ore 01:10 su IRIS Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono sompatiche e poi Gassman è sempre Gassman... Molto italiano e vagamente ispirato a Fellini e 8 e 1/2 la scena in cui moglie e amante recitano un grazioso passo a due a mo' di balletto. Godibile per una serata e per rituffarsi nel cinema Anni Sessanta.
Ale nkf • 26/02/12 10:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 7 MARZO ore 02:30 su RETE 4 Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono sompatiche e poi Gassman è sempre Gassman... Molto italiano e vagamente ispirato a Fellini e 8 e 1/2 la scena in cui moglie e amante recitano un grazioso passo a due a mo' di balletto. Godibile per una serata e per rituffarsi nel cinema Anni Sessanta.
Ale nkf • 8/03/12 19:19 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 15 MARZO ore 13:10 su IRIS Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono sompatiche e poi Gassman è sempre Gassman... Molto italiano e vagamente ispirato a Fellini e 8 e 1/2 la scena in cui moglie e amante recitano un grazioso passo a due a mo' di balletto. Godibile per una serata e per rituffarsi nel cinema Anni Sessanta.
Panza • 23/05/13 21:22 Contratto a progetto - 5258 interventi
Venerdì 24 MAGGIO ore 14:55 su IRIS Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono sompatiche e poi Gassman è sempre Gassman...
Ale nkf • 25/08/14 20:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 2 SETTEMBRE ore 02:15 su RETE 4 Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono simpatiche e poi Gassman è sempre Gassman...
Mercoledì 23 MARZO ore 13:20 su IRIS Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono sompatiche e poi Gassman è sempre Gassman... Molto italiano e vagamente ispirato a Fellini e 8 e 1/2 la scena in cui moglie e amante recitano un grazioso passo a due a mo' di balletto. Godibile per una serata e per rituffarsi nel cinema Anni Sessanta.
Ale nkf • 14/06/16 14:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 20 GIUGNO ore 02:35 su RETE 4 Dice Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono simpatiche e poi Gassman è sempre Gassman...
Lunedì 29 MAGGIO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Così Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono simpatiche e poi Gassman è sempre Gassman... Molto italiano e vagamente ispirato a Fellini e 8 e 1/2 la scena in cui moglie e amante recitano un grazioso passo a due a mo' di balletto. Godibile per una serata e per rituffarsi nel cinema Anni Sessanta.
Geppo • 21/10/19 07:15 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 27 OTTOBRE ore 04:46 su RETE 4 Così Gugly: Descrizione di un prototipo italiano. Alcune idee e alcune trovate registiche sono simpatiche e poi Gassman è sempre Gassman... Molto italiano e vagamente ispirato a Fellini e 8 e 1/2 la scena in cui moglie e amante recitano un grazioso passo a due a mo' di balletto. Godibile per una serata e per rituffarsi nel cinema Anni Sessanta.
Martedì 4 FEBBRAIO ore 21:10 su CINE 34 Film decisamente minore di un grande regista e di un grande attore, purtroppo appesantito da un certa ripetitività e da una non leggera prolissità. Guardabilissimo, qua e là con qualche tocco azzeccato, ma sostanzialmente risaputo e non proprio imprevedibile. [B.Legnani]
24/12/20 ore 03:45 su Cine 34 "Film decisamente minore di un grande regista e di un grande attore, purtroppo appesantito da un certa ripetitività e da una non leggera prolissità. Guardabilissimo, qua e là con qualche tocco azzeccato, ma sostanzialmente risaputo e non proprio imprevedibile. Nel titolo si nota una mega-cripto-pubblicità della Esso, citata pure nella vicenda: era il tempo di "Metti un Tigre nel motore".MEMORABILE: Ruggero Orlando (ma è doppiato). Lui diceva "Nuova York", non "New York", se ben ricordo." B. Legnani
21/12/21 ore 02:25 su Cine 34 "Film decisamente minore di un grande regista e di un grande attore, purtroppo appesantito da un certa ripetitività e da una non leggera prolissità. Guardabilissimo, qua e là con qualche tocco azzeccato, ma sostanzialmente risaputo e non proprio imprevedibile. Nel titolo si nota una mega-cripto-pubblicità della Esso, citata pure nella vicenda: era il tempo di "Metti un Tigre nel motore".MEMORABILE: Ruggero Orlando (ma è doppiato). Lui diceva "Nuova York", non "New York", se ben ricordo." B. Legnani
Skinner, Rambo90
Gugly, Il Dandi
Il Gobbo, Luchi78, Pigro, Galbo, Graf, Furetto60, Liv, Deepred89, Paulaster, Reeves, Rocchiola
Stefania, Daniela, B. Legnani, Homesick, Zampanò