si, tra le sue cose minori, a mio parere per colpa della trama eccessivamente "macchinosa" e per i personaggi poco interessanti.
Zender • 19/03/09 16:46 Capo scrivano - 49366 interventi
Mi ha appena comunicato il Puppigallo che il film è saltato, sostituito da Forza 10 da Navarone... Dannati palinsestari...
Zender • 21/04/09 08:53 Capo scrivano - 49366 interventi
Giovedì 23 APRILE ore 16:00 su RETE 4 Spionistico dell'ultimo Hithcock. Costruito alla grande come sempre, con alcune scene memorabili. Piuttosto sottovalutato, a parer mio.
Sabato 26 DICEMBRE ore 13:25 su *IRIS L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Zender • 19/04/10 07:55 Capo scrivano - 49366 interventi
Giovedì 22 APRILE ore 16:15 su RETE 4 L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Ale nkf • 8/05/11 21:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 16 MAGGIO ore 16:15 su RETE 4 L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Ale nkf • 29/11/11 00:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 9 DICEMBRE ore 16:05 su RETE 4 L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Sabato 24 AGOSTO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) TOP CRIME:L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Mercoledì 25 DICEMBRE ore 15:10 su TOP CRIME L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Mercoledì 20 AGOSTO ore 13:35 su *STUDIO UNIVERSAL Dice Daniela: L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart.
Ale nkf • 2/04/16 13:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 15 APRILE ore 16:05 su RETE 4 L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Martedì 12 LUGLIO ore 23:15 su IRIS L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Nicola81 • 21/11/16 16:02 Contratto a progetto - 693 interventi
Venerdì 25 NOVEMBRE ore 16:10 su RETE 4 Pellicola che vive della contraddizione tra l'innegabile bravura registica di Hitchcock e la sua scarsa sintonia con lo spionaggio da guerra fredda. A sequenze notevoli (il pedinamento nel museo, l'omicidio nella fattoria, la fuga in autobus) se ne alternano altre assai poco felici (fiacchi gli espedienti che permettono di ottenere la formula e di fuggire dal teatro), anche se l'insieme è comunque più compatto rispetto al successivo Topaz. Newman fuori parte, la Andrews appena un po' meglio.
Ale nkf • 11/12/16 17:53 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 21 DICEMBRE ore 16:00 su RETE 4 L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena.
[Daniela]
Nicola81 • 17/07/17 22:49 Contratto a progetto - 693 interventi
Lunedì 24 LUGLIO ore 21:05 su IRIS Pellicola che vive della contraddizione tra l'innegabile bravura registica di Hitchcock e la sua scarsa sintonia con lo spionaggio da guerra fredda. A sequenze notevoli (il pedinamento nel museo, l'omicidio nella fattoria, la fuga in autobus) se ne alternano altre assai poco felici (fiacchi gli espedienti che permettono di ottenere la formula e di fuggire dal teatro), anche se l'insieme è comunque più compatto rispetto al successivo Topaz. Newman fuori parte, la Andrews appena un po' meglio, più convincente il cast di contorno.
Ale nkf • 12/10/17 20:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 20 OTTOBRE ore 16:10 su RETE 4 L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena. [Daniela]
Geppo • 13/06/19 07:31 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 19 GIUGNO ore 21:00 su IRIS L'intrigo spionistico - che tanto bene gli era riuscito ne L'uomo che sapeva troppo - appare affrontato con faciloneria, oltretutto Newman, già implausibile come scienziato, appare troppo squadrato, senza le ambiguità che erano in grado di esprimere Grant o Stewart. Si salva una bellissima scena. [Daniela]
Venerdì 25 OTTOBRE ore 16:00 su RETE 4 Questa volta il maestro inglese delude. Troppe inverosimiglianze nella sceneggiatura rendono difficile credere a ciò che si vede sullo schermo. Certo alcune sequenze sono valide ancor oggi (quella al museo è da manuale) ma soprattutto nella seconda parte si assiste a scene che lasciano sconcertati.
Venerdì 27 MARZO ore 21:10 su TOP CRIME Questa volta il maestro inglese delude. Troppe inverosimiglianze nella sceneggiatura rendono difficile credere a ciò che si vede sullo schermo. Certo alcune sequenze sono valide ancor oggi (quella al museo è da manuale), ma soprattutto nella seconda parte si assiste a scene che lasciano sconcertati.
Vito
Ciavazzaro, Pigro, Saintgifts, Noodles, Jj berzeli, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ghostship, Max92, Graf, Il Dandi, Lythops, Il ferrini, Modo, Pinhead80, Rambo90
Deepred89, Daniela, Myvincent, Hackett, Disorder, Nicola81, Ultimo, Puppigallo, Paulaster, Furetto60
B. Legnani, Galbo, Lovejoy, Giacomovie, Minitina80, Caesars, Enzus79
Tarabas