Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 5/11/08 00:21 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Lunedì 24 NOVEMBRE ore 23:30 su *RAISAT PREM1UM Molto curioso. Vanzinata che il Maestro premia assai meno del consueto (**½), ma che non dispiace a gran parte dei davinottiani...
Don Masino • 5/11/08 16:40 Galoppino - 279 interventi
Direi che è uno dei meno spersonalizzati, tra i Vanzina seconda maniera, anche se a dire il vero non li ho visti tutti. Me lo ricordo meno sbracato del solito insomma
Giovedì 20 AGOSTO ore 21:10 su RAI 3 Un Vanzina in vena di film corale e di evasione salutare dai cinepanettoni. Film poco conosciuto.
Zender • 31/08/09 07:57 Capo scrivano - 49281 interventi
Martedì 1 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 3 Uno degli ultimi Vanzina che meno ha conosciuto "le luci della ribalta". Eppure non è malfatto, può contare su un bel parco attori e può essere aprezzato anche dai non vanzinofili.
Lunedì 18 OTTOBRE ore 15:25 su *RAI MOVIE Uno degli ultimi Vanzina che meno ha conosciuto "le luci della ribalta". Eppure non è malfatto, può contare su un bel parco attori e può essere aprezzato anche dai non vanzinofili. [Zender]
Sabato 7 LUGLIO ore 21:20 su RAI 1 Dice Gugly: Vanzinata gradevole che rimane a galleggiare nel ricordo della commedia all'italiana che fu: se i modelli sono Sordi, Gassman, Tognazzi e c'è la Ralli, tutto rimane annacquato, superficiale, al livello di una fiction
Venerdì 21 GIUGNO ore 21:20 su RAI 1 Dice Gugly: Vanzinata gradevole che rimane a galleggiare nel ricordo della commedia all'italiana che fu: se i modelli sono Sordi, Gassman, Tognazzi e c'è la Ralli, tutto rimane annacquato, superficiale, al livello di una fiction
Martedì 19 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Uno degli ultimi Vanzina che meno ha conosciuto "le luci della ribalta". Eppure non è malfatto, può contare su un bel parco attori e può essere aprezzato anche dai non vanzinofili.[Zender]
Domenica 14 OTTOBRE ore 17:30 su NOVE TV Quasi un tentativo di Vanzina di (auto) riabilitarsi tentando la strada della commedia italiana (quasi) d'autore. Peccato che i mezzi artistici del regista (e dei suoi sceneggiatori) siano sempre uguali e un po' limitati ad un certo tipo di cinematografia. Il risultato è qualcosa di meglio delle precedenti "vanzinate". [Galbp]
Sabato 7 SETTEMBRE ore 10:00 su RAI MOVIE Quasi un tentativo di Vanzina di (auto) riabilitarsi tentando la strada della commedia italiana (quasi) d'autore. Peccato che i mezzi artistici del regista (e dei suoi sceneggiatori) siano sempre uguali e un po' limitati ad un certo tipo di cinematografia. Il risultato è quacosa di meglio delle precedenti "vanzinate" (e non ci voleva molto): gli attori scelti (da Ghini a Papaleo alla Ralli) si impegnano a fondo ed il risultato è passabile. [Galbo]
Geppo • 7/04/20 15:19 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 12 APRILE ore 15:55 su RAI MOVIE Quasi un tentativo di Vanzina di (auto) riabilitarsi tentando la strada della commedia italiana (quasi) d'autore. Peccato che i mezzi artistici del regista (e dei suoi sceneggiatori) siano sempre uguali e un po' limitati ad un certo tipo di cinematografia. Il risultato è quacosa di meglio delle precedenti "vanzinate" (e non ci voleva molto): gli attori scelti (da Ghini a Papaleo alla Ralli) si impegnano a fondo ed il risultato è passabile. [Galbo]
3/10/20 ore 16:00 su Rai Movie "Quasi un tentativo di Vanzina di (auto) riabilitarsi tentando la strada della commedia italiana (quasi) d'autore. Peccato che i mezzi artistici del regista (e dei suoi sceneggiatori) siano sempre uguali e un po' limitati ad un certo tipo di cinematografia. Il risultato è quacosa di meglio delle precedenti "vanzinate" (e non ci voleva molto): gli attori scelti (da Ghini a Papaleo alla Ralli) si impegnano a fondo ed il risultato è passabile. Certo il tutto si mantiene a livelli molto superficiali senza tentativi di approfondire il soggetto." Galbo
31/03/21 ore 10:45 su Rai Movie "Commedia dei Vanzina sui vizi e i problemi che si celano dietro la facciata della ricca borghesia romana. Pellicola atipica per il duo perché più trattenuta e meno comica rispetto ad altri loro lavori. Molto bravi Ghini e Mattioli mentre sul versante femminile la Ricci e la De Rossi offrono sempre buone interpretazioni. Il migliore è però Papaleo, giornalista sportivo affetto da un antiberlusconismo viscerale che lo porterà nei guai. Regia forse un po' troppo televisiva, ma il film intrattiene e diverte." Vito
12/12/21 ore 13:50 su Rai Movie "Quasi un tentativo di Vanzina di (auto) riabilitarsi tentando la strada della commedia italiana (quasi) d'autore. Peccato che i mezzi artistici del regista (e dei suoi sceneggiatori) siano sempre uguali e un po' limitati ad un certo tipo di cinematografia. Il risultato è quacosa di meglio delle precedenti "vanzinate" (e non ci voleva molto): gli attori scelti (da Ghini a Papaleo alla Ralli) si impegnano a fondo ed il risultato è passabile. Certo il tutto si mantiene a livelli molto superficiali senza tentativi di approfondire il soggetto." Galbo
21/06/22 ore 10:35 su Rai Movie "Vanzinata gradevole che rimane a galleggiare nel ricordo della commedia all'italiana che fu: se i modelli sono Sordi, Gassman, Tognazzi e c'è la Ralli, tutto rimane annacquato, superficiale, al livello di una fiction. Comunque il prodotto è gradevole da gustare per una serata. Gli interpreti rinchiusi negli stereotipi: l'avvocato acchiappagonnelle ma tengo famiglia, il fascio buono, l'isterica, la suocera rompi... vabbé, volemose bene." Gugly
Reeves
Vito
Rambo90
Il Gobbo, Galbo, Sunchaser, Capannelle, Luchi78, Nando, Mco, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Gugly, Jandileida, Furetto60, Gabrius79
Mascherato, Caesars