Lunedì 31 MARZO ore 14:00 su LA 7 Per chi volesse approfondire la filmografia di Germi (in serata su canale digitale terrestre Iris, altri due film del regista).
Domenica 6 DICEMBRE ore 18:00 su LA 7 Un buon Germi d'annata, all'interno della maratona dedicata a Pietro Germi.
Zender • 28/03/10 10:52 Capo scrivano - 48947 interventi
Mercoledì 31 MARZO ore 14:05 su LA 7 Dice Renato: Grandissimo film di Germi, perfetto nella narrazione così come nella descrizione di tutti i personaggi. Si respira un'aria di nobile dignità lungo tutto il racconto, e rimane fortemente impressa la figura del piccolo Sandrino, che funge anche da voce fuori campo. La sequenza in cui Germi va a prendere il figlio al commissariato, coi due che escono ed il bambino che cammina tenendosi a distanza dal padre per evitare uno scapaccione, è forse una delle migliori in assoluto del regista. Da vedere.
Martedì 24 SETTEMBRE ore 23:20 su RAI MOVIE Dice Renato: Grandissimo film di Germi, perfetto nella narrazione così come nella descrizione di tutti i personaggi. Si respira un'aria di nobile dignità lungo tutto il racconto, e rimane fortemente impressa la figura del piccolo Sandrino, che funge anche da voce fuori campo. La sequenza in cui Germi va a prendere il figlio al commissariato, coi due che escono ed il bambino che cammina tenendosi a distanza dal padre per evitare uno scapaccione, è forse una delle migliori in assoluto del regista. Da vedere.
Lunedì 14 OTTOBRE ore 01:15 su *SKY CLASSICS Uno spaccato neorealista intimistico di grande impatto emotivo. Con la voce narrante del tenero Sandrino, il film presenta molte sfaccettature dell'Italia del periodo; le lotte sindacali, le serate all'osteria, la crescita dei figli in un mondo che sta cambiando. Grande prova interpretativa di Germi nel ruolo del padre padrone lavoratore ma in fondo dotato di cuore.
Sabato 14 DICEMBRE ore 09:10 su RAI 3 Dice Renato: Grandissimo film di Germi, perfetto nella narrazione così come nella descrizione di tutti i personaggi. Si respira un'aria di nobile dignità lungo tutto il racconto, e rimane fortemente impressa la figura del piccolo Sandrino, che funge anche da voce fuori campo
Mercoledì 8 GENNAIO ore 17:10 su *SKY CLASSICS Caesars dice : Pur trattandosi di un tipico melodramma in pieno stile Anni Cinquanta, la pellicola è ben diretta e altrettanto ben interpretata da Pietro Germi, riuscendo così ad essere superiore a molti prodotti simili girati in quel periodo. Da segnalare anche il giovanissimo Edoardo Nevola, che riesce a non risultare stucchevole, cosa assai rara nei ragazzini del nostro cinema.
Mercoledì 12 MARZO ore 15:10 su *SKY CLASSICS Uno spaccato neorealista intimistico di grande impatto emotivo. Con la voce narrante del tenero Sandrino, il film presenta molte sfaccettature dell'Italia del periodo; le lotte sindacali, le serate all'osteria, la crescita dei figli in un mondo che sta cambiando. Grande prova interpretativa di Germi nel ruolo del padre padrone lavoratore ma in fondo dotato di cuore.
Martedì 16 SETTEMBRE ore 10:00 su RAI 3 Dice Renato: Grandissimo film di Germi, perfetto nella narrazione così come nella descrizione di tutti i personaggi. Si respira un'aria di nobile dignità lungo tutto il racconto, e rimane fortemente impressa la figura del piccolo Sandrino, che funge anche da voce fuori campo
Domenica 27 SETTEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Struggente dramma che valica i confini del neorealismo per scandagliare le psicologie di personaggi sofferenti, combattuti tra orgoglio e comprensione sino al miracolo natalizio, preludio di un finale da lacrima movie. [Homesick]
Lunedì 12 NOVEMBRE ore 02:50 su RAI 3 La pellicola è ben diretta e altrettanto ben interpretata da Pietro Germi, riuscendo così ad essere superiore a molti prodotti simili girati nello stesso periodo. Da segnalare anche il giovanissimo Edoardo Nevola, che riesce a non risultare stucchevole, cosa assai rara nei ragazzini del nostro cinema. Anche gli altri interpreti si fanno apprezzare, mentre Sylva Koscina colpisce anche per la sua folgorante bellezza. Un film che merita la visione.
Sabato 5 OTTOBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Pellicola ben diretta e altrettanto ben interpretata da Pietro Germi. Da segnalare anche il giovanissimo Edoardo Nevola, che riesce a non risultare stucchevole, cosa assai rara nei ragazzini del nostro cinema. Anche gli altri interpreti si fanno apprezzare, mentre Sylva Koscina colpisce anche per la sua folgorante bellezza.
Geppo • 5/01/20 12:41 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 11 GENNAIO ore 08:15 su RAI MOVIE Struggente dramma che valica i confini del neorealismo per scandagliare le psicologie di personaggi sofferenti, combattuti tra orgoglio e comprensione sino al miracolo natalizio, preludio di un finale da lacrima movie. [Homesick]
5/09/20 ore 08:45 su Rai Movie "Una famiglia va a rotoli fra incomprensioni, incidenti e litigi: una storia forte, ispirata a saldi principi d'altri tempi, puliti, devoti al valore della famiglia, dell'amicizia e del lavoro. Un drammone, insomma, che riesce a non deteriorarsi in melodramma grazie a una narrazione secca e stringente, a un'ottima recitazione, a uno sguardo neorealista che inserisce in maniera non banale questioni lavorative e sindacali. Lo sguardo profondo del bambino e quello doloroso della madre, protagonisti morali, sono la vera chiave di volta." Pigro
5/12/20 ore 21:15 su Rai Storia "Pur trattandosi di un tipico melodramma in pieno stile Anni Cinquanta, la pellicola è ben diretta e altrettanto ben interpretata da Pietro Germi, riuscendo così ad essere superiore a molti prodotti simili girati in quel periodo. Da segnalare anche il giovanissimo Edoardo Nevola, che riesce a non risultare stucchevole, cosa assai rara nei ragazzini del nostro cinema. Anche gli altri interpreti si fanno apprezzare, mentre Sylva Koscina colpisce anche per la sua folgorante bellezza. Un film che merita la visione." Caesars
9/03/21 ore 07:05 su Rai Movie "Pur trattandosi di un tipico melodramma in pieno stile Anni Cinquanta, la pellicola è ben diretta e altrettanto ben interpretata da Pietro Germi, riuscendo così ad essere superiore a molti prodotti simili girati in quel periodo. Da segnalare anche il giovanissimo Edoardo Nevola, che riesce a non risultare stucchevole, cosa assai rara nei ragazzini del nostro cinema. Anche gli altri interpreti si fanno apprezzare, mentre Sylva Koscina colpisce anche per la sua folgorante bellezza. Un film che merita la visione." Caesars
16/10/22 ore 02:15 su La 7 "Pur trattandosi di un tipico melodramma in pieno stile Anni Cinquanta, la pellicola è ben diretta e altrettanto ben interpretata da Pietro Germi, riuscendo così ad essere superiore a molti prodotti simili girati in quel periodo. Da segnalare anche il giovanissimo Edoardo Nevola, che riesce a non risultare stucchevole, cosa assai rara nei ragazzini del nostro cinema. Anche gli altri interpreti si fanno apprezzare, mentre Sylva Koscina colpisce anche per la sua folgorante bellezza. Un film che merita la visione." Caesars
Hearty76
Homesick
Renato, Straffuori, Saintgifts, Nando, Giùan, Keyser3, Pessoa
B. Legnani, Puppigallo, Pigro, Daniela, Lythops, Rufus68, Magi94, Paulaster, Enzus79, Anthonyvm, Rebis
Caesars, Furetto60, Myvincent, Vitgar, Almicione, Reeves