Lunedì 9 MARZO ore 18:45 su *SKY CINEMA HITS Un bravo Viggo Mortensen nell'oleografico eurokolossal tratto da Perez Reverte.
Ale nkf • 1/12/10 15:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 8 DICEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Ambientato nella Spagna del XVII secolo ed ispirato ad un ciclo di romanzi di Arturo Perez Reverte,Il destino di un guerriero è un film che ha ambizioni di kolossal impegnato europeo. In effetti è girato con largo uso di mezzi ed interpretato da una star come Viggo Mortensen. Il suo limite è quello di un'eccessiva pomposità e freddezza che ne fa un'opera che non riesce mai ad appassionare benché obiettivamente ben fatta e che risulta troppo lunga e ridondante.Di notevole da segnalare la fotografia con chiaroscuri dalle valenze pittoriche. Galbo
Ale nkf • 8/11/11 00:17 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 16 NOVEMBRE ore 23:30 su RETE 4 Ambientato nella Spagna del XVII secolo ed ispirato ad un ciclo di romanzi di Arturo Perez Reverte,Il destino di un guerriero è un film che ha ambizioni di kolossal impegnato europeo. In effetti è girato con largo uso di mezzi ed interpretato da una star come Viggo Mortensen. Il suo limite è quello di un'eccessiva pomposità e freddezza che ne fa un'opera che non riesce mai ad appassionare benché obiettivamente ben fatta e che risulta troppo lunga e ridondante.Di notevole da segnalare la fotografia con chiaroscuri dalle valenze pittoriche. Galbo
Sabato 3 MARZO ore 18:15 su IRIS Dice Nando: Una vicenda ambientata nella Spagna del '600 in cui si mostra l'iniziale declino della potenza Iberica vista con gli occhi di un coraggioso spadaccino nonchè eroico militare. Una confezione luccicante con belle ricostruzioni nonostante la pellicola tenda lievemente al prolisso.
Martedì 15 LUGLIO ore 01:30 su IRIS Così Nando: Una vicenda ambientata nella Spagna del '600 in cui si mostra l'iniziale declino della potenza Iberica vista con gli occhi di un coraggioso spadaccino nonchè eroico militare. Una confezione luccicante con belle ricostruzioni nonostante la pellicola tenda lievemente al prolisso.
Ale nkf • 18/03/15 14:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 27 MARZO ore 01:20 su IRIS Il suo limite è quello di un'eccessiva pomposità e freddezza che ne fa un'opera che non riesce mai ad appassionare benché obiettivamente ben fatta e che risulta troppo lunga e ridondante.Di notevole da segnalare la fotografia con chiaroscuri dalle valenze pittoriche. [Galbo]
Ale nkf • 18/03/16 07:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 1 APRILE ore 01:50 su IRIS Il suo limite è quello di un'eccessiva pomposità e freddezza che ne fa un'opera che non riesce mai ad appassionare benché obiettivamente ben fatta e che risulta troppo lunga e ridondante.Di notevole da segnalare la fotografia con chiaroscuri dalle valenze pittoriche. [Galbo]
Ale nkf • 25/03/16 09:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 8 APRILE ore 03:45 su IRIS Il suo limite è quello di un'eccessiva pomposità e freddezza che ne fa un'opera che non riesce mai ad appassionare benché obiettivamente ben fatta e che risulta troppo lunga e ridondante.Di notevole da segnalare la fotografia con chiaroscuri dalle valenze pittoriche. [Galbo]
Ale nkf • 18/08/16 10:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 22 AGOSTO ore 23:50 su RETE 4 Il suo limite è quello di un'eccessiva pomposità e freddezza che ne fa un'opera che non riesce mai ad appassionare benché obiettivamente ben fatta e che risulta troppo lunga e ridondante.Di notevole da segnalare la fotografia con chiaroscuri dalle valenze pittoriche. [Galbo]
Martedì 8 NOVEMBRE ore 03:45 su IRIS Così Nando: Una vicenda ambientata nella Spagna del '600 in cui si mostra l'iniziale declino della potenza Iberica vista con gli occhi di un coraggioso spadaccino nonchè eroico militare. Una confezione luccicante con belle ricostruzioni nonostante la pellicola tenda lievemente al prolisso.
B. Legnani • 27/02/18 15:55 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
Martedì 27 FEBBRAIO ore 23:45 su RETE 4 Una vicenda ambientata nella Spagna del '600 in cui si mostra l'iniziale declino della potenza Iberica vista con gli occhi di un coraggioso spadaccino nonchè eroico militare. Una confezione luccicante con belle ricostruzioni nonostante la pellicola tenda lievemente al prolisso. [Nando]
Sabato 14 SETTEMBRE ore 15:40 su IRIS Un film che ha ambizioni di kolossal impegnato europeo. In effetti è girato con largo uso di mezzi ed interpretato da una star come Viggo Mortensen. Il suo limite è quello di un'eccessiva pomposità e freddezza che ne fa un'opera che non riesce mai ad appassionare benché obiettivamente ben fatta e che risulta troppo lunga e ridondante. Di notevole da segnalare la fotografia con chiaroscuri dalle valenze pittoriche.[Galbo]
Piero68, Urraghe
Soga, Satyricon, Belfagor
Saintgifts
Galbo, Tarabas, Nando