Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Hereafter - Film (2010)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 14/03/13 10:09
    Scrivano - 17020 interventi
    Mercoledì 20 MARZO ore 21:10 su CANALE 5
    Le storie di tre personaggi in crisi si incrociano in questo bellissimo film di Clint Eastwood. Come sempre il regista americano tratteggia figure di grande umanità, attraverso sceneggiature efficaci e storie che parlano molto di più di quelle che fanno uso di effetti speciali mirabolanti. [Galbo]
  • Ruber • 14/04/14 01:23
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Venerdì 18 APRILE ore 21:15 su RETE 4
    Le storie di tre personaggi in crisi si incrociano in questo bellissimo film di Clint Eastwood. Come sempre il regista americano tratteggia figure di grande umanità, attraverso sceneggiature efficaci e storie che parlano molto di più di quelle che fanno uso di effetti speciali mirabolanti. [Galbo]
  • Mco • 23/06/17 11:03
    Risorse umane - 9999 interventi
    Venerdì 23 GIUGNO ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA
    Così Markus: Il film inizia con la straordinaria rappresentazione di uno tsunami e finisce con un abbozzo di storia d'amore. In mezzo che c'è? Tre storie, tre persone in tre luoghi diversi del mondo legate tra loro. La pellicola ha forse l’ambizione di rappresentare seriamente il fenomeno dei medium e dell'aldilà. Hereafter convince ed è innegabilmente ben fatto e interpretato, ma non mi ha conquistato del tutto: forse manca quel mordente, quel coraggio di affrontare tematiche che non si siano già viste. Un film forse più "da contratto" che sentito.
  • Caesars • 2/05/18 09:41
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 8 MAGGIO ore 08:00 su IRIS
    Come sempre il regista americano tratteggia figure di grande umanità, attraverso sceneggiature efficaci e storie che parlano molto di più di quelle che fanno uso di effetti speciali mirabolanti. Scene iniziali da brivido e film che procede poi in modo più "rassicurante", ma in modo non meno incisivo. Attori straordinari e bella colonna sonora. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 8/09/19 23:06
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 12 SETTEMBRE ore 00:52 su CANALE 5
    Come sempre il regista americano tratteggia figure di grande umanità, attraverso sceneggiature efficaci e storie che parlano molto di più di quelle che fanno uso di effetti speciali mirabolanti. Scene iniziali da brivido e film che procede poi in modo più "rassicurante", ma in modo non meno incisivo. Attori straordinari e bella colonna sonora. [Galbo]
  • Caesars • 20/03/20 09:03
    Scrivano - 17020 interventi
    Venerdì 20 MARZO ore 23:50 su IRIS
    Sottovalutatissima opera di Eastwood che ha il gran pregio di essere fatta con il cuore, coinvolgendo lo spettattore per tutta la durata. L'inizio non faceva auspicare nulla di buono, visto il terribile tsunami pedestramente condotto con un uso non ottimale della cgi. Poi il film fortunamente prende il volo, vuoi per la bravura degli attori, vuoi per la coraggiosa sceneggiatura. [Didda23]
  • Gestarsh99 • 18/10/20 18:57
    Scrivano - 21542 interventi
    21/10/20 ore 23:55 su Rete 4
    "Il marchio è ormai inconfondibile, con quelle inquadrature, quella voglia di mantenere un certo tono asciutto, un modo di raccontare pulito; che viene meno giusto quando il buon vecchio Clint si affida ai suoi assistenti di impronta Spielberghiana (tutta la sequenza dello tsunami mostra chiaramente di appartenere a un altro autore e del resto lui non è avvezzo agli effetti speciali). Per il resto emerge la voglia di raccontare una storia, più che di tracciare una linea morale o di veicolare un messaggio e, nel farlo, la delicatezza di alcuni momenti tocca punte di eccellenza.
    MEMORABILE: Le scene di sentimento al corso di cucina/a casa di lui (in particolare lo sguardo di lei), l'espressività eccezionale di Cécile De France, il finale"
    Xamini
  • Gestarsh99 • 28/09/21 20:43
    Scrivano - 21542 interventi
    1/10/21 ore 21:10 su Iris
    "Il marchio è ormai inconfondibile, con quelle inquadrature, quella voglia di mantenere un certo tono asciutto, un modo di raccontare pulito; che viene meno giusto quando il buon vecchio Clint si affida ai suoi assistenti di impronta Spielberghiana (tutta la sequenza dello tsunami mostra chiaramente di appartenere a un altro autore e del resto lui non è avvezzo agli effetti speciali). Per il resto emerge la voglia di raccontare una storia, più che di tracciare una linea morale o di veicolare un messaggio e, nel farlo, la delicatezza di alcuni momenti tocca punte di eccellenza.
    MEMORABILE: Le scene di sentimento al corso di cucina/a casa di lui (in particolare lo sguardo di lei), l'espressività eccezionale di Cécile De France, il finale"
    Xamini
  • Gestarsh99 • 4/10/22 20:47
    Scrivano - 21542 interventi
    7/10/22 ore 21:10 su Iris
    "Il marchio è ormai inconfondibile, con quelle inquadrature, quella voglia di mantenere un certo tono asciutto, un modo di raccontare pulito; che viene meno giusto quando il buon vecchio Clint si affida ai suoi assistenti di impronta Spielberghiana (tutta la sequenza dello tsunami mostra chiaramente di appartenere a un altro autore e del resto lui non è avvezzo agli effetti speciali). Per il resto emerge la voglia di raccontare una storia, più che di tracciare una linea morale o di veicolare un messaggio e, nel farlo, la delicatezza di alcuni momenti tocca punte di eccellenza.
    MEMORABILE: Le scene di sentimento al corso di cucina/a casa di lui (in particolare lo sguardo di lei), l'espressività eccezionale di Cécile De France, il finale"
    Xamini