Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 4/01/10 12:09 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Sabato 16 GENNAIO ore 23:40 su *FANTASY Dopo un inizio scoppiettante tuttavia, il film si affloscia e diventa più convenzionale (alla fine una risaputa storia d'amore) anche se si lascia vedere fino alla fine grazie a un cast di attori simpatici e di talento. [Galbo]
Sabato 30 GIUGNO ore 21:15 su *STUDIO UNIVERSAL Dice Cangaceiro: Sorprendente film di Stiller, qui in seconda fila come attore. È un ritratto generazionale sincero e disincantato, tutt'ora molto attuale vista la difficoltà dei neolaureati nel trovare un lavoro e una dimensione stabile.
Martedì 23 OTTOBRE ore 21:10 su LA7D Dice Cangaceiro: Sorprendente film di Stiller, qui in seconda fila come attore. È un ritratto generazionale sincero e disincantato, tutt'ora molto attuale vista la difficoltà dei neolaureati nel trovare un lavoro e una dimensione stabile.
Mercoledì 28 NOVEMBRE ore 21:15 su *STUDIO UNIVERSAL Dice Cangaceiro: Sorprendente film di Stiller, qui in seconda fila come attore. È un ritratto generazionale sincero e disincantato, tutt'ora molto attuale vista la difficoltà dei neolaureati nel trovare un lavoro e una dimensione stabile.
Domenica 1 DICEMBRE ore 21:00 su CLASS TV Dice Cangaceiro: Sorprendente film di Stiller, qui in seconda fila come attore. È un ritratto generazionale sincero e disincantato, tutt'ora molto attuale vista la difficoltà dei neolaureati nel trovare un lavoro e una dimensione stabile.
Domenica 9 MARZO ore 20:50 su CLASS TV Così Cangaceiro: Sorprendente film di Stiller, qui in seconda fila come attore. È un ritratto generazionale sincero e disincantato, tutt'ora molto attuale vista la difficoltà dei neolaureati nel trovare un lavoro e una dimensione stabile. Le due ragazze sono perfette, con una Ryder dalla faccetta giustissima e una Garofalo fantastica. Alla lunga è un po' fastidioso il dandy rockettaro con le sue frasi fatte. La narrazione è molto scorrevole e accompagnata da musiche ben scelte. Peccato per l'happy-end ruffiano, perché il resto è davvero buono.
Giovedì 3 GENNAIO ore 01:05 su *PREMIUM CINEMA Così Paulaster: Piccolo trattato generazionale di chi cerca un’identità nel post-sbronza degli anni 80. Mostrata l’incertezza di chi riporta l’attenzione all’individuo, dove le spalline delle giacche si abbassano, i capelli tornano lunghi, dalla musica disco si torna al rock e l’Aids preoccupa. Buona confezione e vivacità, specie nella prima parte, fino all’apparire del personaggio di Stiller, che vanifica l’analisi e mostra la corda col finale sdolcinato.
Cangaceiro, Rambo90
Homesick, Galbo, Rickblaine, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Enzus79
Ciavazzaro