Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 13/03/11 09:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 23 MARZO ore 02:00 su RETE 4 Terza regia di Enrico Maria Salerno, che ci ripropone una sorta di Anonimo veneziano, tra l'altro con il medesimo attore e cioè il bravo Tony Musante. "Eutanasia di un amore" è un sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; D'altronde siamo nel '78 e questo tipo di film fanno incasso... come dargli torto! Il risultato di ciò è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti tipici del genere (che poi tutto sommato sono dei pregi!) e cioè dialoghi assurdi, nessuno che lavora mai... [da Markus]
Martedì 26 GIUGNO ore 13:30 su IRIS Dice Markus: Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere.
Mercoledì 23 GENNAIO ore 11:16 su IRIS Tomastich dice : Sentimentale d'intelletto: si può identificare con questa definizione la raffinata pellicola di Enrico Maria Salerno. Raffinata nelle ambientazioni, sofisticata nei dialoghi e nelle psicologie ma banale per quanto riguarda l'intreccio amoroso (Un ragazzo e una ragazza con Jerry Calà non è che sia molto distante).
Ale nkf • 7/04/13 18:36 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 15 APRILE ore 02:30 su RETE 4 Dice Markus: Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere.
Zender • 7/07/13 18:05 Capo scrivano - 49210 interventi
Mercoledì 10 LUGLIO ore 15:54 su IRIS Markus dice: Salerno indaga sull’amore avvalendosi di dialoghi neo-sofisticati, incantevoli scenografie (nella seconda parte del film ci spostiamo in Sardegna) e uno splendido commento musicale del Maestro Patucchi. Un sentimentale ricercato che attinge al lacrimevole. Per me una manna!
Domenica 20 OTTOBRE ore 22:55 su *SKY CLASSICS Galbo dice : Enrico Maria Salerno dirige un film tratto da un romanzo di Saviane ma l'opera si rivela trionfo dell'autoreferenzialita', stile che vorrebbe (senza riuscirci) diventare sostanza. Un film narrativamente esile a dir poco che si cerca di "irrobustire" con una cornice che appare suggestiva ma alla lunga esiziale e irritante. Come si dice in questi caso: "bella la fotografia"...
Lunedì 21 APRILE ore 22:45 su *SKY CLASSICS Dice Markus: Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere.
Ale nkf • 6/11/14 13:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 14 NOVEMBRE ore 02:30 su RETE 4 Dice Markus: Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere.
Martedì 19 APRILE ore 11:05 su IRIS Dice Markus: Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere.
Ale nkf • 27/08/16 21:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 5 SETTEMBRE ore 02:10 su RETE 4 Dice Markus: Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere.
Ale nkf • 21/06/17 16:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 30 GIUGNO ore 04:10 su RETE 4 Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere. [Markus]
B. Legnani • 18/08/18 23:11 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Mercoledì 22 AGOSTO ore 15:30 su IRIS Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere. [Markus]
Geppo • 7/06/19 07:35 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 13 GIUGNO ore 03:04 su RETE 4 Sentimentale che strizza l'occhio al "lacrima" ed attinge ad alcuni stilemi delle "sofisticate"; d'altronde siamo nel 1978 e questo tipo di film fanno incasso... Il risultato è piuttosto buono, anche se con i soliti difetti del genere. [Markus]
28/09/20 ore 09:30 su Cine 34 "Firenze, una coppia: lui (Musante) affascinante professore universitario di mezza età, lei (Muti) una giovane e graziosa insegnante inspiegabilmente inquieta nell’animo, ed è
quest’apprensione a turbare il loro rapporto. Salerno indaga sull’amore avvalendosi di dialoghi neo-sofisticati, incantevoli scenografie (nella seconda parte del film ci spostiamo in Sardegna) e uno splendido commento musicale del Maestro Patucchi. Un sentimentale ricercato che attinge al lacrimevole. Per me una manna!" Markus
27/01/22 ore 08:50 su Iris "Firenze, una coppia: lui (Musante) affascinante professore universitario di mezza età, lei (Muti) una giovane e graziosa insegnante inspiegabilmente inquieta nell’animo, ed è
quest’apprensione a turbare il loro rapporto. Salerno indaga sull’amore avvalendosi di dialoghi neo-sofisticati, incantevoli scenografie (nella seconda parte del film ci spostiamo in Sardegna) e uno splendido commento musicale del Maestro Patucchi. Un sentimentale ricercato che attinge al lacrimevole. Per me una manna!" Markus
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/10/10
Markus
Didda23, Nando, Claudius, Franz, Giosac70, Noodles
Homesick, Tomastich
Galbo, Siska80, Marcel M.J. Davinotti jr.