Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Cous Cous - Film (2007)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/08 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Cotola
  • Grande esempio di cinema:
    Rebis, Bizzu, Paulaster
  • Davvero notevole!:
    Galbo, Pigro, Mickes2, Giùan, Enzus79

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 28/02/11 19:09
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Venerdì 4 MARZO ore 14:40 su *CULT
    L'elemento di maggior merito di questo bel film di Abdel Kerchiche è senza dubbio il tono amaro ma nello stesso tempo sobrio che non indugia a pietismi con il quale vengono raccontate le vicende di un gruppo di immigrati arabi nella provincia francese. Il regista si sofferma in particolare sulle dinamiche familiari, prestando molta attenzione ai dialoghi, particolarmente curati e alla realistica ambientazione. Ottimi il cast e la fotografia.[Galbo]
  • Gestarsh99 • 30/08/14 00:04
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 4 SETTEMBRE ore 02:00 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: L'elemento di maggior merito di questo bel film di Abdel Kerchiche è senza dubbio il tono amaro ma nello stesso tempo sobrio che non indugia a pietismi con il quale vengono raccontate le vicende di un gruppo di immigrati arabi nella provincia francese.
  • Mco • 2/02/15 11:38
    Risorse umane - 9996 interventi
    Lunedì 2 FEBBRAIO ore 21:00 su LAEFFE
    Così Giùan: Kechiche comincia a puntar alto e dopo le due opere “prime” viziate da certa autoriale impersonalità, ci mette il cuore (ma pure il ventre, gli odori, i sapori) in questa rutilante tranche de vie ambientata tra i franco-tunisini gravitanti attorno al porto di Marsiglia. Sospeso a metà tra il silenzioso tragico neorealismo di Slimane (colmo di dignità e spleen) e la tumultuosa vitalità di donne mosse da un primigenio spirito dell’alveare, è un succulento assaggio d'un cinema affabulatorio rischioso ma le cui ambizioni Abdellatif sta mostrando di rispettare.
  • Mco • 30/12/15 19:02
    Risorse umane - 9996 interventi
    Mercoledì 30 DICEMBRE ore 21:05 su LAEFFE
    Così Giùan: Kechiche comincia a puntar alto e dopo le due opere “prime” viziate da certa autoriale impersonalità, ci mette il cuore (ma pure il ventre, gli odori, i sapori) in questa rutilante tranche de vie ambientata tra i franco-tunisini gravitanti attorno al porto di Marsiglia. Sospeso a metà tra il silenzioso tragico neorealismo di Slimane (colmo di dignità e spleen) e la tumultuosa vitalità di donne mosse da un primigenio spirito dell’alveare, è un succulento assaggio d'un cinema affabulatorio rischioso ma le cui ambizioni Abdellatif sta mostrando di rispettare.