Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Cosmonauta - Film (2009)

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 3/07/12 09:46
    Consigliere - 27336 interventi
    Domenica 8 LUGLIO ore 23:30 su RAI 3
    Dice Pigro: L'idea è carina e sincera, ma la storia è povera, tutta appiattita su un minimalismo di corto respiro. Insomma, un abbozzo di film più che un vero film. Da segnalare le originali cover delle hit di quegli anni.
  • Panza • 11/06/13 17:25
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Mercoledì 12 GIUGNO ore 08:15 su RAI MOVIE
    Dice Pigro: L'idea è carina e sincera, ma la storia è povera, tutta appiattita su un minimalismo di corto respiro. Insomma, un abbozzo di film più che un vero film. Da segnalare le originali cover delle hit di quegli anni.
  • Buiomega71 • 3/09/13 17:49
    Consigliere - 27336 interventi
    Venerdì 13 SETTEMBRE ore 15:50 su RAI 3
    Dice Pigro: L'idea è carina e sincera, ma la storia è povera, tutta appiattita su un minimalismo di corto respiro. Insomma, un abbozzo di film più che un vero film. Da segnalare le originali cover delle hit di quegli anni
  • Gestarsh99 • 20/08/14 19:33
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 30 AGOSTO ore 12:50 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Cosmonauta è il ritratto sincero e ben riuscito di un'adolescente e del contesto sociale e politico, sia pure semplificato e un po' ingenuo, in cui vive. Il film si segnala per la buona sceneggiatura e la convincente prova degli interpreti.Buona la colonna sonora.
  • Buiomega71 • 7/10/14 09:45
    Consigliere - 27336 interventi
    Martedì 14 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 2
    Dice Pigro: L'idea è carina e sincera, ma la storia è povera, tutta appiattita su un minimalismo di corto respiro. Insomma, un abbozzo di film più che un vero film. Da segnalare le originali cover delle hit di quegli anni
  • Caesars • 11/12/18 09:10
    Scrivano - 17017 interventi
    Lunedì 17 DICEMBRE ore 22:05 su RAI 5
    In un quartiere romano periferico, tra il 1957 e il 1963, Valentina cresce nel mito del padre militante comunista scomparso precocemente e delle imprese dei cosmonauti sovietici. Opera d'esordio della regista Susanna Nicchiarelli, è il ritratto sincero e ben riuscito di un'adolescente e del contesto sociale e politico, sia pure semplificato e un po' ingenuo, in cui vive. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 20/05/20 23:32
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 24 MAGGIO ore 03:55 su RAI 2
    Dice Galbo: Cosmonauta è il ritratto sincero e ben riuscito di un'adolescente e del contesto sociale e politico, sia pure semplificato e un po' ingenuo, in cui vive. Il film si segnala per la buona sceneggiatura e la convincente prova degli interpreti. Buona la colonna sonora.
  • Gestarsh99 • 27/01/21 20:53
    Scrivano - 21542 interventi
    30/01/21 ore 17:30 su Rai Movie
    "Primo amore e soprattutto prime lotte politiche di una ragazza comunista nell'Italia dei primi anni 60, mentre intanto l'Urss guida la corsa allo spazio: è un modo per raccontare quel periodo (ben ricostruito), pieno di una generosità e freschezza davvero d'altri tempi, ma anche l'universale scalpitare dell'adolescenza. L'idea è carina e sincera, ma la storia è povera, tutta appiattita su un minimalismo di corto respiro. Insomma, un abbozzo di film più che un vero film. Da segnalare le originali cover delle hit di quegli anni."
    Pigro
  • Caesars • 19/05/21 09:30
    Scrivano - 17017 interventi
    20/05/21 ore 02:35 su Rai Movie
    "La piccola Luciana la comunione non la vuol fare: come il defunto padre e il goffo fratello Arturo è comunista di ferro, unica compagna in un partito che celebra di riflesso la corsa allo spazio ma sembra dimenticarsi delle sovrastrutture sociali. L'esordio alla regia di Susanna Nicchiarelli è un Bildungsroman attentissimo alla ricostruzione ambientale, che affronta con delicatezza l'adolescenza tempestosa di un personaggio fuori dagli schemi (libero socialmente e sessualmente, senza timori verso l'autorità costituita). Piccolo grande ritratto di un'Italia contro ormai perduta.
    MEMORABILE: Le sequenze iniziali; Le frizioni con il patrigno Armando (Rubini); Spedizione punitiva alla sede del PSI."
    Bubobubo
  • Gestarsh99 • 19/10/22 23:52
    Scrivano - 21542 interventi
    22/10/22 ore 21:05 su Rai Storia
    "Primo amore e soprattutto prime lotte politiche di una ragazza comunista nell'Italia dei primi anni 60, mentre intanto l'Urss guida la corsa allo spazio: è un modo per raccontare quel periodo (ben ricostruito), pieno di una generosità e freschezza davvero d'altri tempi, ma anche l'universale scalpitare dell'adolescenza. L'idea è carina e sincera, ma la storia è povera, tutta appiattita su un minimalismo di corto respiro. Insomma, un abbozzo di film più che un vero film. Da segnalare le originali cover delle hit di quegli anni."
    Pigro