Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Capitan Apache - Film (1971)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/11/09 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Michelino
  • Non male, dopotutto:
    Homesick
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Caesars

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 26/05/20 19:02
    Consigliere - 27540 interventi
    Lunedì 1 GIUGNO ore 23:55 su RAI MOVIE
    Dice Homesick: Da una frase sibillina in punto di morte tipo Rosebud si dipana un’indagine poliziesca tra violenza e humour in cui trova posto persino un hallucinating trip: tutto è alquanto bizzarro, ma il ritmo troppo discontinuo.
  • Caesars • 6/10/20 10:21
    Scrivano - 17045 interventi
    6/10/20 ore 14:10 su Rai Movie
    "Il regista americano non inganni: si tratta infatti di una coproduzione con la Spagna, quindi indirettamente imparentata con il w.a.i. Da una frase sibillina in punto di morte tipo Rosebud si dipana un’indagine poliziesca tra violenza e humour in cui trova posto persino un hallucinating trip: tutto è alquanto bizzarro, ma il ritmo troppo discontinuo. Van Cleef, all’occasione nordista mezzosangue con parrucchino e senza baffi, canta anche le canzoni della colonna sonora; Whitman è un elusivo antagonista e la Baker importa un po’ di eleganza tra i rozzi caratteristi spagnoli. **/**!
    MEMORABILE: Le laconiche risposte di Van Cleef durante la cena romantica con la Baker; Van Cleef costretto a mettersi in mutande davanti agli indiani."
    Homesick
  • Caesars • 3/03/21 10:14
    Scrivano - 17045 interventi
    3/03/21 ore 14:10 su Rai Movie
    "Il regista americano non inganni: si tratta infatti di una coproduzione con la Spagna, quindi indirettamente imparentata con il w.a.i. Da una frase sibillina in punto di morte tipo Rosebud si dipana un’indagine poliziesca tra violenza e humour in cui trova posto persino un hallucinating trip: tutto è alquanto bizzarro, ma il ritmo troppo discontinuo. Van Cleef, all’occasione nordista mezzosangue con parrucchino e senza baffi, canta anche le canzoni della colonna sonora; Whitman è un elusivo antagonista e la Baker importa un po’ di eleganza tra i rozzi caratteristi spagnoli. **/**!
    MEMORABILE: Le laconiche risposte di Van Cleef durante la cena romantica con la Baker; Van Cleef costretto a mettersi in mutande davanti agli indiani."
    Homesick
  • Gestarsh99 • 20/08/21 20:03
    Scrivano - 21542 interventi
    23/08/21 ore 21:00 su Rai Movie
    "Il regista americano non inganni: si tratta infatti di una coproduzione con la Spagna, quindi indirettamente imparentata con il w.a.i. Da una frase sibillina in punto di morte tipo Rosebud si dipana un’indagine poliziesca tra violenza e humour in cui trova posto persino un hallucinating trip: tutto è alquanto bizzarro, ma il ritmo troppo discontinuo. Van Cleef, all’occasione nordista mezzosangue con parrucchino e senza baffi, canta anche le canzoni della colonna sonora; Whitman è un elusivo antagonista e la Baker importa un po’ di eleganza tra i rozzi caratteristi spagnoli. **/**!
    MEMORABILE: Le laconiche risposte di Van Cleef durante la cena romantica con la Baker; Van Cleef costretto a mettersi in mutande davanti agli indiani."
    Homesick
  • Caesars • 20/12/21 09:46
    Scrivano - 17045 interventi
    21/12/21 ore 13:55 su Rai Movie
    "Su una trama gialla s'innesta un western sconclusionato, con personaggi che arrivano e scompaiono a casaccio e con vicende che si susseguono senza praticamente nessun legame tra loro. Sembra che gli sceneggiatori non avessero idea di come portare avanti lo spunto iniziale, creando singole "scenette" attaccate tra di loro con lo "sputo". Il tono generale è decisamente leggero, per non dire dichiaratamente umoristico, e ciò aiuta nella visione. Van Cleef totalmente sprecato. Visto che la vicenda si chiude il 1° aprile,  magari si tratta solo di uno scherzo fatto agli spettatori..."
    Caesars