Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 12/12/09 01:37 Pianificazione e progetti - 15248 interventi
Venerdì 18 DICEMBRE ore 22:55 su *SKY CINEMA ITALIA Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Zender • 4/01/10 07:50 Capo scrivano - 49203 interventi
Martedì 5 GENNAIO ore 02:30 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Legnani: Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Zender • 12/02/10 07:37 Capo scrivano - 49203 interventi
Venerdì 12 FEBBRAIO ore 18:55 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Legnani: Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Ale nkf • 29/10/11 17:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 12 NOVEMBRE ore 22:30 su LA 7 Dice Legnani: Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Ale nkf • 7/11/11 13:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 19 NOVEMBRE ore 22:30 su LA 7 Dice Legnani: Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Ale nkf • 28/01/12 23:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 6 FEBBRAIO ore 00:00 su LA 7 Dice Legnani: Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Lunedì 7 OTTOBRE ore 01:55 su LA 7 Dice Legnani: Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Martedì 28 GENNAIO ore 01:15 su LA 7 Dice Legnani: Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Il Maestro va alla grande nella prima parte, sfoderando la sua enorme capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione.
Martedì 19 MAGGIO ore 01:00 su RAI MOVIE Rosi va alla grande nella prima parte, sfoderando la grande capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione. [B.Legnani]
6/09/20 ore 05:00 su Cine 34 "Il problema non è che è “fazioso”, ma che è “forzoso” (indipendentemente dal testo d’origine). Rosi va alla grande nella prima parte, sfoderando la grande capacità nel far parere VERO tutto quello che riprende, poi entra nel tunnel della fantapolitica, dalla quale poche volte si esce vincitori: lui non fa eccezione. Ultimo film di Carlo Tamberlani, zio di Carla Mancini. Cast italo-francese che più italo-francese non si può. Tina Aumont parla col suo vocione e cogli occhioni; nel cast pure Claudio Nicastro e Ernesto Colli. Discreto e nulla più." B. Legnani
8/01/21 ore 14:00 su Rai Movie "Partenza da giallo, ma intelaiatura e sviluppi da film politico, lento ma avvolgente e affascinante. Rosi sa gestire bene i temi dando una luce sinistra (ma realistica) degli anni di piombo e del clima politico italiano degli Anni 70. Gli intrighi di potere si sostituiscono presto al movente dell'assassino e il film cambia rotta senza però mai risultare eccessivo. Magnifico Ventura e calzante tutto lo straordinario cast secondario: Von Sydow, Rey, Salvatori, Bonacelli, Pistilli... piccole parti che aggiungono importanti tasselli." Rambo90
6/04/21 ore 02:50 su Rai Movie "Clamoroso esempio di opera figlia del proprio tempo, Cadaveri eccellenti oltre ad esser l'ultimo vero capolavoro di Rosi, è forse l'unico film italiano in grado di rifletter con autonomia (immergendovisi corpo e immagine) sul magmatico contesto (per citar il libro di Sciascia che lo ispira) dei '70. E lo fa senza rinunciar, in nome del richiamo etico o della profezia politica, a nulla del suo carattere artistico-cinematografico, suggellato anzi dalla gestione dei tempi azione-riflessione, dalla resa musicale, dall'ambientazion ebarocca, dall'impegno del cast.MEMORABILE: Vanel nella cripta dei Cappuccini; Ventura mani dietro la schiena; Tina Aumont in commissariato; Nocio (Alfonso Gatto) che insulta la moglie al party." Giùan
8/07/21 ore 05:00 su Rai Movie "Se non fosse per l'ultima inquadratura, che sigilla la pellicola con un finale maledettamente politico, il film di Rosi si sarebbe rivelato un autentico capolavoro per ricostruzioni sceniche, trovate di regia e ambientazioni. Il tessuto narrativo è pregno di intrighi e colpi di scena. Girato con maestria e perizia tecnica da un grande cineasta al servizio di una delle produzioni nostrane che onora, con tale opera, il cinema italiano. Ammantato da una rarefatta fotografia, degna di nota. Immancabile in ogni cineteca "di livello".MEMORABILE: "La verità non è sempre rivoluzionaria": un epilogo discutibile..." Lucius
14/02/22 ore 02:50 su Rai Movie "Clamoroso esempio di opera figlia del proprio tempo, Cadaveri eccellenti oltre ad esser l'ultimo vero capolavoro di Rosi, è forse l'unico film italiano in grado di rifletter con autonomia (immergendovisi corpo e immagine) sul magmatico contesto (per citar il libro di Sciascia che lo ispira) dei '70. E lo fa senza rinunciar, in nome del richiamo etico o della profezia politica, a nulla del suo carattere artistico-cinematografico, suggellato anzi dalla gestione dei tempi azione-riflessione, dalla resa musicale, dall'ambientazion ebarocca, dall'impegno del cast.MEMORABILE: Vanel nella cripta dei Cappuccini; Ventura mani dietro la schiena; Tina Aumont in commissariato; Nocio (Alfonso Gatto) che insulta la moglie al party." Giùan
15/11/22 ore 17:20 su Rai Movie "Clamoroso esempio di opera figlia del proprio tempo, Cadaveri eccellenti oltre ad esser l'ultimo vero capolavoro di Rosi, è forse l'unico film italiano in grado di rifletter con autonomia (immergendovisi corpo e immagine) sul magmatico contesto (per citar il libro di Sciascia che lo ispira) dei '70. E lo fa senza rinunciar, in nome del richiamo etico o della profezia politica, a nulla del suo carattere artistico-cinematografico, suggellato anzi dalla gestione dei tempi azione-riflessione, dalla resa musicale, dall'ambientazion ebarocca, dall'impegno del cast.MEMORABILE: Vanel nella cripta dei Cappuccini; Ventura mani dietro la schiena; Tina Aumont in commissariato; Nocio (Alfonso Gatto) che insulta la moglie al party." Giùan
Furetto60
Homesick, Lucius, Rambo90, Straffuori
Il Gobbo, Lovejoy, Matalo!, Enzus79, Losciamano, Rickblaine, Markvale, Giùan, Lythops, Nicola81, Il Dandi, Nando, Rigoletto
Mark, Cif, Cotola, Pessoa, Daniela, Monzaparco, Saintjust, Maik271, Zampanò, Rocchiola, Noodles, Trivex
B. Legnani, Tarabas, Bruce, Alex75, Keyser3
Enricottta, Daidae, Fauno, Addison, Azione70, Rufus68, Nick franc
Marcel M.J. Davinotti jr.