Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di C'era una volta il West - Film (1968)

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gugly • 26/07/08 13:54
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Sabato 26 LUGLIO ore 20:35 su RAI 3

    la parola definitiva di Leone sulla frontiera, non credo ci siano altre parole che si possano spendere senza essere ripetitivi....
    Ultima modifica: 26/07/08 21:56 da Gugly
  • Ale nkf • 17/05/12 23:15
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 28 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4
    Capolavoro. Leone punta all'epica, alla dilatazione, al Mito (non prima, nelle intenzioni, di aver "liquidato" la trilogia del dollaro. [Il Gobbo]
  • Mco • 22/10/13 18:44
    Risorse umane - 9999 interventi
    Martedì 22 OTTOBRE ore 21:10 su IRIS
    Gugly ha detto: la parola definitiva di Leone sulla frontiera, non credo ci siano altre parole che si possano spendere senza essere ripetitivi....
  • Ale nkf • 24/11/13 15:08
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 28 NOVEMBRE ore 21:30 su RETE 4
    Capolavoro. Leone punta all'epica, alla dilatazione, al Mito (non prima, nelle intenzioni, di aver "liquidato" la trilogia del dollaro. [Il Gobbo]
  • Noncha17 • 11/09/16 20:05
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Domenica 11 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3
    Dice Galbo: Tra i migliori film del grande regista romano, ha il passo e il linguaggio cinematografico della grande epica del genere. Pregevole l'uso degli spazi per un autore che appare particolarmente a suo agio nei luoghi del grande cinema americano. Molto curata la descrizione dei personaggi, affidati ad attori di grandissimo spessore (Fonda tra tutti), tecnica cinematografica sublime ed uso come sempre personale della bellissima colonna..
  • Ruber • 25/01/17 13:13
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Lunedì 30 GENNAIO ore 21:20 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Tra i migliori film del grande regista romano, ha il passo e il linguaggio cinematografico della grande epica del genere. Pregevole l'uso degli spazi per un autore che appare particolarmente a suo agio nei luoghi del grande cinema americano. Molto curata la descrizione dei personaggi, affidati ad attori di grandissimo spessore (Fonda tra tutti), tecnica cinematografica sublime ed uso come sempre personale della bellissima colonna..
  • Caesars • 17/04/19 10:36
    Scrivano - 17020 interventi
    Lunedì 22 APRILE ore 21:10 su RAI MOVIE
    Uno dei migliori film di Sergio Leone, con una trama decisamente non banale ma non per questo inutilmente intricata. Il regista ha anche l'ottima intuizione di far interpretare a Henry Fonda, eroe di tanti film, la parte del cattivissimo.
  • Gestarsh99 • 10/08/20 20:16
    Scrivano - 21542 interventi
    15/08/20 ore 20:25 su Rai 3
    "Capolavoro. Leone punta all'epica, alla dilatazione, al Mito (non prima, nelle intenzioni, di aver "liquidato" la trilogia del dollaro: nel progetto iniziale i tre che aspettano Bronson dovevano essere Eastwood, Wallach e Van Cleef, ma Clint rifiutò!), e ci regala la sua personale Nascita di una nazione. Personaggi archetipici (ognuno col suo tema musicale), maschere superbe (immenso Robards), e al contempo un omaggio ai militi ignoti dello spaghetti western (nel film compaiono Zuanelli, Conversi, Stefanelli e altri). Tutti in piedi."
    Il Gobbo
  • Gestarsh99 • 16/10/21 19:54
    Scrivano - 21542 interventi
    19/10/21 ore 15:00 su Rai Movie
    "Capolavoro. Leone punta all'epica, alla dilatazione, al Mito (non prima, nelle intenzioni, di aver "liquidato" la trilogia del dollaro: nel progetto iniziale i tre che aspettano Bronson dovevano essere Eastwood, Wallach e Van Cleef, ma Clint rifiutò!), e ci regala la sua personale Nascita di una nazione. Personaggi archetipici (ognuno col suo tema musicale), maschere superbe (immenso Robards), e al contempo un omaggio ai militi ignoti dello spaghetti western (nel film compaiono Zuanelli, Conversi, Stefanelli e altri). Tutti in piedi."
    Il Gobbo
  • Gestarsh99 • 14/10/22 23:43
    Scrivano - 21542 interventi
    17/10/22 ore 21:10 su Rai Movie
    "La visione di un film di Leone è sempre una sfida: una giostra per gli occhi ma anche un "cimento" critico. I presupposti storico-socio-psicologici infatti, pur essendo nitidamente presenti, son soverchiati dalla particolate epica mitologica connaturata al suo stile, dimodochè unico parametro della percezione, come la sola griglia per il commento, resta il Cinema. Qui del west(ern) viene al contempo celebrata l'epopea e commemorata la fiaba tragica con un magistrale utilizzo di tutti gli artifici della 7a arte: attori, musica, montaggio. Omerico e chimerico."
    Giùan