Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Maladolescenza - Film (1977)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

12 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Nickdamato • 13/02/10 06:48
    Galoppino - 20 interventi
    Dopo le numerose proteste verificatesi in Germania all'epoca delle proiezioni nei cinema (1977), il film uscì in videocassetta negli anni '80 e '90 in diverse edizioni (in Italia, presso le etichette Kineo Video, Capitol Video e Dueppi), ma in versione pesantemente censurata di tutte le scene più scabrose (ridotto a soli 77 minuti rispetto agli originali 91).

    Nel 2004, la label tedesca X-Rated cercò di colmare questa lacuna, pubblicando un Dvd con la versione integrale di 91 minuti rimasterizzata in digitale, comprendente anche alcuni extra fotografici.
    Questa edizione "de luxe" e filologicamente perfetta, però, fu dichiarata fuorilegge nel 2006 da una corte in Germania, che impose il ritiro di tutte le copie del Dvd dal mercato.

    Dvd oramai irreperibile, e unica versione completa a tutt'oggi conosciuta.
    Non si trova più, ma le pochissime volte che ne spunta fuori una copia originale viene offerta (ovviamente) a cifre a dir poco notevoli (in genere, oltre i 100 euro!).
    Ecco la cover di questo "sacro graal" dei cinefili "estremi":

    Ultima modifica: 15/02/10 08:23 da Zender
  • Noir • 14/02/10 13:40
    Galoppino - 573 interventi
    Nickdamato ebbe a dire:
    Eh, già: dvd oramai irreperibile
    Che conservo gelosamente nella mia collezione.
    C'è anche da dire che il dvd tedesco uscì con differenti cover e confezione hardbox (tipo vhs).
    L'edizione che ho ha questa immagine:
    Ultima modifica: 15/02/10 11:12 da Noir
  • Nickdamato • 15/02/10 02:46
    Galoppino - 20 interventi
    Precisamente, il Dvd uscì con due differenti cover: quella rosa, che ho postato io, e quella azzurrina con Eva nel letto, che ha postato Noir.
    Entrambe le edizioni erano in hardbox tipo vhs (particolarità tipica della X-Rated).
    Quella azzurrina è la più comune: l'unica che ancor oggi (pur se mooolto di rado) può accadere di rintracciare.
    Ma la più rara e ricercata è proprio quella rosa... che io ho! ;-)
    Ebbi, infatti, la fortuna e la lungimiranza di acquistarla per corrispondenza (qui in Italia) non appena uscì... per sole 25 euro!
    Pochi mesi dopo, entrambe le edizioni erano già fuori catalogo.

    Ultima modifica: 15/02/10 08:21 da Zender
  • Noir • 15/02/10 11:31
    Galoppino - 573 interventi
    Ma la più rara e ricercata è proprio quella rosa... che io ho! ;-)
    Adesso stiamo andando nel discorso del collezionismo maniacale. Ok, la tua cover è la più rara ma il contenuto è lo stesso. Sinceramente, sapevo che la rosa fosse più ricercata ma graficamente ho sempre preferito quella azzurrina (che tra l'altro dovrebbe riprodurre la locandina originale). E poi, cosa di poca rilevanza, io lo pagai molto meno di 25 euro :-)
  • Nickdamato • 15/02/10 19:52
    Galoppino - 20 interventi
    Noir ebbe a dire:
    Ma la più rara e ricercata è proprio quella rosa... che io ho! ;-)
    Adesso stiamo andando nel discorso del collezionismo maniacale. Ok, la tua cover è la più rara ma il contenuto è lo stesso. Sinceramente, sapevo che la rosa fosse più ricercata ma graficamente ho sempre preferito quella azzurrina (che tra l'altro dovrebbe riprodurre la locandina originale). E poi, cosa di poca rilevanza, io lo pagai molto meno di 25 euro :-)

    Beato te... hai avuto più fortuna! :-)
    Comunque hai ragione, stiamo un po' "scadendo" nel maniacale.
    Anche se (è inutile dirlo) noi collezionisti siamo tutti un po' maniaci... e forse è proprio questa la molla di ogni vera, bruciante passione! ;-)
    Ultima modifica: 15/02/10 19:53 da Nickdamato
  • Zender • 15/02/10 20:22
    Capo scrivano - 49172 interventi
    Son due forme diverse di collezionismo: quello classico (che tende più ad avere la miglior versione in circolazione e non importa quanto sia rara) e quello "feticista" (con finalità di investimento), che pretende la versione più rara al di là della qualità. Personalmente li comprendo entrambi. Spesso ho tentato di affrancarmi da quello "feticista" ma non è facile e ogni tanto ci ricado :)
  • Nickdamato • 15/02/10 22:14
    Galoppino - 20 interventi
    Eh, a chi lo dici... :-)
    Un po' feticista, un vero collezionista lo è inevitabilmente. Potremmo definirla... una simpatica forma patologica! ;-)
    Comunque, personalmente, l'importanza primaria la dò ai contenuti, più che alla forma. Anche se l'appagamento estetico e la fierezza di avere una copia molto rara sono anch'esse sensazioni forti ed impagabili.
    Personalmente, a livello estetico, preferisco la cover del film in edizione rosa: la trovo più originale e più piacevole. Quella con Eva nel letto mi pare, invece, un po' risaputa (essendo, appunto, anche la celebre locandina del film).
    Ma, come sempre, "de gustibus...". :-)
    Ultima modifica: 15/02/10 22:15 da Nickdamato
  • Noir • 15/02/10 22:35
    Galoppino - 573 interventi
    Comunque anche io faccio parte della schiera dei collezionisti "feticisti".
    Diciamo che, se di un titolo ne escono varie stampe, dopo essermi sincerato della qualità "tecnica" del prodotto, guardo subito il lato estetico e se la fascetta riproduce la locandina originale, per me è il massimo.
    Poi se esistono altre stampe carenti sotto il lato della grafica ma migliori sul piano audio/video, mi prendo anche queste.
    Ad esempio, di COSA AVETE FATTO A SOLANGE? ho sia la stampa francese Neo Publishing migliore di quella italiana sul piano del video e sia quella della IIF per la bella cover. E così tanti altri titoli. Quindi Nickdamato ha ragione, siamo tutti un po' maniaci :-)
  • Nickdamato • 16/02/10 00:20
    Galoppino - 20 interventi
    Vero, vero. :-)
    Tra l'altro, volevo sottolineare che anche l'edizione con cover rosa del dvd di Maladolescenza riproduce la locandina originale del film, però nella sua versione tedesca: Spielen Wir Liebe.
    Quindi anch'essa è, diciamo, filologicamente corretta. :-)
  • Buiomega71 • 23/03/13 10:43
    Consigliere - 27306 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Kineo Video

    Ultima modifica: 23/03/13 16:46 da Zender
  • Geppo • 23/03/13 18:49
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Uao Buio, questa è meravigliosa! rarissima.

    Purtroppo il DVD tedesco (con audio italiano) è sparito... credo censurato o ritirato dal commercio.
  • Buiomega71 • 24/03/13 11:05
    Consigliere - 27306 interventi
    Geppo ebbe a dire:
    Uao Buio, questa è meravigliosa! rarissima.

    Purtroppo il DVD tedesco (con audio italiano) è sparito... credo censurato o ritirato dal commercio.


    Grazie Geppo!

    Non sapevo che il dvd tedesco e stato ritirato dal mercato...

    Comunque sgombriamo il campo da malintesi, la vhs della Kineo Video non e affatto cut, il running time indica la durata di :

    1h, 30m e 22s
    Ultima modifica: 24/03/13 11:06 da Buiomega71