Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Un bianco vestito per Marialé - Film (1972) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

25 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Stefania • 28/01/12 14:30
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Incredibili i capricci del caso, caro Buio! Avere visto 'sto film solo pochi giorni dopo Viridiana... Quando ho visto la scena del banchetto ho fatto un salto, l'inquadratura, i dettagli... niente di male, non si parla di plagio, si parla di inserimento (neppure forzato) di una scheggia di cinema d'autore in quello che è, in fondo, un B-movie. E B-movie rimane, intendiamoci, al di là del TUO entusiastico pallinaggio;))) Però che bello avere di queste... sorprese!
  • Buiomega71 • 28/01/12 14:47
    Consigliere - 27441 interventi
    Eh, eh, dolce Stefy...Questo è uno dei miei cult assoluti, straordinario thriller italico con vaghi sentori goticheggianti, e massima espressione visiva di quel geniaccio del Romano.

    La delirante cena dal sentor blasfemo con il pollo come corpo di cristo sfiora lidi russeliani, e ha un sentore bunueliano fortissimo, quasi palpabile (e non solo per l'intelaiatura alla Angelo sterminatore).

    Felice che anche tu abbia colto reminiscenze del genio messicano, in quello che io considero un gioiello (b-movie o non), e ahimè sempre e spesso sottovalutato.
  • Stefania • 28/01/12 15:16
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Sì, vabbè, adesso non lasciarti trasportare dall'entusiasmo, però! Sgombra, o gentil, dall'ansia mente i terrestri ardori... "Straordinario thriller"? Mah, io vedo

    SPOILER

    il solito trauma infantile come causa scatenante di raptus omicidi, uno sfondo gotico preso in prestito e depauperato dal gustoso additivo del soprannaturale per lasciare il posto ai noiosi "fantasmi della mente", una mascherata-recita che sembra un happening da teatrino "alternativo" anni settanta (che si sia ispirato anche a Carmelo Bene? No, perché ho visto una specie di danza dei sette veli, alla Salomè...).
    Un "geniaccio", il Romano? No, per me... un bravo artigiano! Si ispira, si ispira, ma 'sto thriller... non respira:))) Baci insanguinati!
  • Buiomega71 • 28/01/12 15:41
    Consigliere - 27441 interventi
    Ebbè, entusiasmo legittimo, visto che adoro questo film alla follia: bello zozzo e cinico, e non poco feroce.

    L'etichetta di b-movie è soggettiva (e torniamo ai soliti discorsi su cosa è bello e di cosa piace).

    Il mio è entusiasmo, perchè vero e viscerale.

    Per me resta un gioiellino, molto più intenso di altri titoli più blasonati.

    Con tanto amorrore...:)
    Ultima modifica: 28/01/12 15:41 da Buiomega71
  • Dusso • 28/01/12 17:51
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Carissimi sono anche io una grande fans di questo film,l'ho visto una sola volta nel 2006 ma mi rimase impresso,credo che questo film complici tante cose mi trasmetta lo spirito piu' puro del cinema di genere di quel tempo.
    Trovo la colonna sonora(che possiedo originale) semplicemente fantastica,spero in un uscita in Dvd comunque la vhs Shendene non era per niente male anzi...
    Prima o poi la locandina originale sara' mia!
    Ultima modifica: 28/01/12 17:51 da Dusso
  • Buiomega71 • 28/01/12 17:56
    Consigliere - 27441 interventi
    Mi viene da esclamare...Grande Dusso!

    Sì, la vhs Shendene è ottima, sia come qualità e integralità e non credo sia il master della mitica prima edizione della Gvr.
  • Funesto • 28/01/12 18:00
    Fotocopista - 1414 interventi
    E dire che nonostante nutrissi grandissime aspettative prima di vedermelo mi deluse profondamente...
  • Dusso • 28/01/12 18:14
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Che dire? questo film secondo me è andrebbe molto piu' considerato,non ho mai apprezzato piu' di tanto invece altri titoli similari molto quotati come "Reazione a Catena" ,visto 2-3 volte ma proprio non riesco a farmelo piacere
    Ultima modifica: 28/01/12 18:15 da Dusso
  • Stefania • 28/01/12 18:23
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Carissimi sono anche io una grande fans di questo film,l'ho visto una sola volta nel 2006 ma mi rimase impresso,credo che questo film complici tante cose mi trasmetta lo spirito piu' puro del cinema di genere di quel tempo.
    Trovo la colonna sonora(che possiedo originale) semplicemente fantastica,spero in un uscita in Dvd comunque la vhs Shendene non era per niente male anzi...
    Prima o poi la locandina originale sara' mia!

    Sì, della colonna sonora non avevo parlato, ma la trovo anch'io magnifica... neppure quella, però, mi convince ad alzare il pallinaggio:)
  • Dusso • 28/01/12 18:29
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Stefania ebbe a dire:
    Dusso ebbe a dire:
    Carissimi sono anche io una grande fans di questo film,l'ho visto una sola volta nel 2006 ma mi rimase impresso,credo che questo film complici tante cose mi trasmetta lo spirito piu' puro del cinema di genere di quel tempo.
    Trovo la colonna sonora(che possiedo originale) semplicemente fantastica,spero in un uscita in Dvd comunque la vhs Shendene non era per niente male anzi...
    Prima o poi la locandina originale sara' mia!

    Sì, della colonna sonora non avevo parlato, ma la trovo anch'io magnifica... neppure quella, però, mi convince ad alzare il pallinaggio:)


    Ti capisco,per molte persone le musiche non "fanno" un film ma per me le colonne sonore e le canzoni sono molto importanti specie se associate alla scena gisuta,comunque aldila' della musica il film mi è piaciuto anche per altri motivi(atmosfera,ambientazione ecc)
  • B. Legnani • 28/01/12 19:32
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Che dire? questo film secondo me è andrebbe molto piu' considerato,non ho mai apprezzato piu' di tanto invece altri titoli similari molto quotati come "Reazione a Catena" ,visto 2-3 volte ma proprio non riesco a farmelo piacere

    Neanche a me REAZIONE A CATENA fa impazzire, ma questo di Scavolini, dopo una buona partenza, mi pare inguaribilmente brutto.
  • Lucius • 28/01/12 20:02
    Scrivano - 9052 interventi
    Questioni di gusti.Io l'ho trovato molto interessante.
  • Funesto • 28/01/12 22:41
    Fotocopista - 1414 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    non ho mai apprezzato piu' di tanto invece altri titoli similari molto quotati come "Reazione a Catena" ,visto 2-3 volte ma proprio non riesco a farmelo piacere

    Nemmeno io! Quel dannato film è sanguinoso, cattivo, cinico ma m'ha sempre fatto un effetto repellente. Non mi coinvolge nemmeno un minuto e mi annoia da morire. Visto anch'io 2-3 volte e nemmeno a me è mai riuscito a piacere.
  • Buiomega71 • 29/01/12 02:27
    Consigliere - 27441 interventi
    Reazione a catena lo vidi da ragazzino, quindi non posso esprimermi più di tanto.

    Credo fermamente che Marialè sia un capolavoro assoluto, e rincaro con un altro gioiello sottovalutato, cioè Nove ospiti per un delitto, sorpresa davvero feroce che mi ha fatto impazzì.

    Come sempre...Grande Lucius!
    Ultima modifica: 29/01/12 02:35 da Buiomega71
  • Ciavazzaro • 29/01/12 16:04
    Scrivano - 5583 interventi
    Da grande fan di reazione a catena,devo dire che apprezzo molto anche marialè,che viene sorretto dall'ottima Ida galli,e presenta un bel finale con buoni delitti,stupende le musiche.
    Quoto su nove ospiti mio film stracult,italica
    versione dei 10 piccoli indiani,merita grandi lodi.
  • Stefania • 29/01/12 16:58
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Da grande fan di reazione a catena,devo dire che apprezzo molto anche marialè,che viene sorretto dall'ottima Ida galli,e presenta un bel finale con buoni delitti,stupende le musiche.
    Quoto su nove ospiti mio film stracult,italica
    versione dei 10 piccoli indiani,merita grandi lodi.

    Vabbè, ora fossi in voi creerei un sottogruppo "Gli amici di Un bianco vestito per Marialè", potreste fare anche una bella reunion a Palazzo Borghese, e non scordatevi cani e maggiordomo, ahahah!
    Seriamente, su Reazione a catena mi sono espressa, tra l'altro anche nella Discussione su "Cinque bambole...", mi pare: non entusiasma neppure me.
    Comunque, attendo anch'io un'uscita in DVD di Marialè: purtroppo ho dovuto guardarlo su Youtube, il che non è il massimo per apprezzane il look.
  • Trivex • 30/01/12 09:50
    Portaborse - 1331 interventi
    La scena del tiro a segno su Gianni Dei è mitica!!!
    Una delle più trash della storia del cinema! ;)
  • Giùan • 12/04/12 18:15
    Risorse umane - 247 interventi
    Rileggendo i commenti dei "colleghi" recensori,notai una svista del sempre eccentricamente ottimo Fauno,che pensò Ida Galli (Evelyn Stewart) ma scrisse Blanc (immagino Erika). Approfitto per i sinceri seppur rituali saluti
  • Zender • 12/04/12 18:45
    Capo scrivano - 49279 interventi
    Grazie Giùan, sempre utile segnalare le sviste. Attendiamo la conferma di Fauno, che di solito gli attori e le attrici li conosce bene.
  • Fauno • 13/04/12 12:16
    Formatore stagisti - 2769 interventi
    Verissimo, è stata una svista motivata dal fatto che questo film non mi è proprio piaciuto per niente. In realtà anche se la Blanc è molto più voluttuosa e sensuale della Stewart, qualcosa in comune in certe espressioni c'è, fra le due attrici.
    La Stewart la ricordo molto volentieri ne DELITTO DEL DIAVOLO, ove è un po'la più matura, la leader delle tre meravigliose sorelle, e non è che in questo film sia al di sotto del rendimento, tutt'altro, e concordo sia un film davvero particolare per almeno un paio di scene, ma...diciamo così...non ha fatto decollare la mia fantasia e alla fine l'ho collezionato più per onor di firma che per altro. Grazie Giuan. FAUNO.