Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 4/04/10 08:06 Capo scrivano - 49365 interventi
Domenica 4 APRILE ore 23:58 su ITALIA 1 Dice Schramm: Contrapposizione jaspersiana di volontà e destino, bignamini wittgensteiniani, successione fibonaccesca, Pitagora, Platone, un pizzico di cospirazionismo, Edward Lorenz, René Thom, il Cluedo, lo Scarabeo e per non farci mancare proprio niente, un colpo d'anca - nozionistico e cinematografico - al caro vecchio Pi Greco: mancano solo i tarocchi, Rubik, i numeri ritardatari della ruota di Bari e la mucca Carolina e abbiam fatto strike. De La Iglesia non perde perizia ed eleganza.
Panza • 16/06/12 17:58 Contratto a progetto - 5266 interventi
Venerdì 22 GIUGNO ore 15:15 su *PREMIUM ENERGY Dice Daniela: Alex De la Iglesia si impegna in un compitino di scrittura in bella grafia, infarcito di enigmi matematici e teorie filosofiche, di ambientazione elitaria e ambizioni di raffinatezza.
Lunedì 23 SETTEMBRE ore 00:55 su ITALIA 1 Dice Daniela: Alex De la Iglesia si impegna in un compitino di scrittura in bella grafia, infarcito di enigmi matematici e teorie filosofiche, di ambientazione elitaria e ambizioni di raffinatezza.
Giovedì 13 FEBBRAIO ore 23:55 su *PREMIUM ENERGY De la Iglesia dirige senza sbavature questo bel filmetto a enigmi (che si rivelano solamente nel finale, come giusto che sia) affascinando con tutto l'armamentario di teorie matematiche sviscerate dai protagonisti. Ci si lascia ben presto trasportare nelle sequenze logiche, nei disegni significanti e i cento minuti volano letteralmente via. A chi è piaciuto P greco del mitico Aronofsky non potrà dispiacere... E io sono tra questi.
Domenica 17 APRILE ore 12:05 su IRIS Dice Daniela: Alex De la Iglesia si impegna in un compitino di scrittura in bella grafia, infarcito di enigmi matematici e teorie filosofiche, di ambientazione elitaria e ambizioni di raffinatezza.
Domenica 28 AGOSTO ore 23:40 su IRIS Dice Daniela: Alex De la Iglesia si impegna in un compitino di scrittura in bella grafia, infarcito di enigmi matematici e teorie filosofiche, di ambientazione elitaria e ambizioni di raffinatezza.
21/03/21 ore 21:10 su Rai 4 "Ottimo giallo che oltre a una sceneggiatura avvincente può vantare una regia di altissimo livello (incredibile il lunghissimo piano sequenza che racconta il primo omicidio). Wood e soprattutto Hurt funzionano a meraviglia, la Waitling ha un corpo esplosivo e De la Iglesia non manca di sottolinearlo per la gioia dei nostri occhi. Interessanti le varie digressioni filosofiche e coinvolgenti gli enigmi da risolvere. Divertente e tecnicamente ineccepibile.MEMORABILE: La lezione sulla Verità; La sequenza dell'idiota; Il finale." Il ferrini
4/11/21 ore 21:20 su Rai 4 "Mediocre thriller "filosofico-matematico" il cui svolgimento non mantiene ciò che sembra promettere all'inizio. Alcuni spunti sono appena abbozzati, lasciati lì (l'amico di studi: che funzione narrativa e filmica ha?); altri sono inutili (il teorema di Bormat). Il problema principale però è il non riuscire a creare una
vera tensione ed un vero interesse nei confronti della storia. Francamente pretestuosi e gratuiti i riferimenti filosofici e matematici sui quali è meglio sorvolare.
Insoddisfacente anche il doppio finale con tanto di spiegone." Cotola
Cif, Rambo90
Ford, Mota, Il ferrini, Anthonyvm
Mco, Buiomega71, Saintgifts, Nick franc
Stubby, Supercruel
Iochisono, Schramm, Daniela, Belfagor, Tyus23, Greymouser, Cotola, Monzaparco, Didda23
Mdmaster, Diamond
Brainiac, Galbo