Merantau - Film (2009)

Merantau
Locandina Merantau - Film (2009)
Media utenti
Titolo originale: Merantau
Anno: 2009
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di Merantau

Note: Aka "Merantau warrior".

Dove guardare Merantau in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Merantau

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/10 DAL BENEMERITO LATTEPIù
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lattepiù 12/06/10 14:13 - 208 commenti

I gusti di Lattepiù

Un giovane giunge dalla campagna a Djakarta intenzionato ad insegnare il silat (arte marziale indonesiana). Si troverà a fare altro uso delle sue doti di combattente quando dovrà difendere una ragazza da una banda di spietati trafficanti di donne. Bel film, che alterna combattimenti mozzafiato e ultraspettacolari a intensi momenti di introspezione e sconfina deciso nel melò. L’esaltazione per le grandiose coreografie action va di pari passo con una malinconia che aleggia per tutta la durata e alla fine il film emoziona non poco.

Pol 29/04/12 12:40 - 589 commenti

I gusti di Pol

Dimenticate i Tony Jaa-movies: Gareth dimostra di avere dei numeri e gira un film vero dalla trama risaputa ma dall'ottimo impatto visivo, convincente tanto nelle parti action quanto nei momenti più rilassati; tant'è che paradossalmente nella parte finale ci si rammarica che le arti marziali prendano nettamente il sopravvento. Iko Uwais mena come un fabbro ma riesce a dare al personaggio una certa fragilità che lo rende umano a differenza dei macchiettistici villains. Pur con alcuni limiti rimane una bella sorpresa.

Mr.chicago 28/04/25 17:04 - 329 commenti

I gusti di Mr.chicago

Primo lungometraggio di Gareth Evans, sicuramente prodromico di un genere che a lui sarà molto caro, ovvero l'action molto violento e che raggiungerà il suo apice con opere future quali The raid e Havoc. Le trame non saranno mai l'elemento fondamentale, ma in questo caso manca davvero di mordente e convincono poco. Se poi aggiungiamo un doppiaggio scadente, questa risposta indonesiana a Tony Jaa non regge ne il confronto con quest'ultimo né con le opere che in futuro saranno molto più spettacolari e divertenti, abbandonando la chimera di una bella storia di formazione "alternativa".

Gareth Evans HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The raid - RedenzioneSpazio vuotoLocandina The raid 2: BerandalSpazio vuotoLocandina ApostoloSpazio vuotoLocandina Gangs of London
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.