Lo stallone erotico - Film (1975)

Lo stallone erotico
Locandina Lo stallone erotico - Film (1975)
Media utenti
Titolo originale: Alfie Darling
Anno: 1975
Genere: sentimentale (colore)
Regia: Ken Hughes

Cast completo di Lo stallone erotico

Note: Aka "Oh Alfie". Tratto dalla stessa pièce di "Alfie" (1966).

Dove guardare Lo stallone erotico in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo stallone erotico

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/20 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 28/03/20 16:01 - 8823 commenti

I gusti di Herrkinski

Proposto come sequel nominale di Alfie ne è di fatto una sorta di remake con un protagonista più giovane (il belloccio Price, tastierista dei The Animals) e toni più consoni alla sexploitation dei '70; le scene "calde" sono comunque più suggerite che altro e filtrate attraverso il medium della commedia erotica di quegli anni, dall'umorismo cockney ruspante. La trama è di base una tipica storia romantica che da toni leggeri passa a un finale drammatico inaspettato e shockante, classicamente 70s. Buoni regia e confezione, cast di un certo livello.

Myvincent 15/04/23 09:14 - 4065 commenti

I gusti di Myvincent

Un giovane camionista affetto da dongiovannismo acuto passa di letto in letto, fino a quando non sperimenterà altro, incappando in una donna alquanto difficile e di altra estrazione sociale. Commedia gradevole con un ritmo vivace, non volgare, si arricchisce della presenza spigliata di Joan Collins nell’usuale ruolo della moglie vogliosa. Ironia a profusione che si infrange inaspettatamente contro un finale shock ad alto tasso drammatico.

Reeves 30/04/25 13:11 - 3146 commenti

I gusti di Reeves

All'inizio sembra una normale commedia sexy del periodo, alla fine scivola inaspettatamente verso il drammatico ma il cambio di direzione risulta un po' posticcio e poco credibile. Joan Collins, come sempre, interpreta una signora piuttosto disinvolta, il resto del film poggia sull'ambientazione anni Settanta che oggi può essere interessante ma non riscatta la noia dell'insieme.

Sheila White HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Confessioni di un pulitore di finestreSpazio vuotoLocandina Girando intorno al cespuglio di moreSpazio vuotoLocandina I, ClaudiusSpazio vuotoLocandina Slave girls
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.