Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sono fotogenico - Film (1980) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

36 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 30/04/08 08:06
    Capo scrivano - 49359 interventi
    Markus nelle curiosità del film ebbe a dire:
    Scarso consenso di pubblico con soli 490.000.000 di lire di incasso, che se comparati con altri film con Pozzetto del periodo, appare evidente il flop.
    Cioè ha incassato un quarto della PATATA BOLLENTE (peraltro sempre con la Fenech)??? Mi rincresce davvero, a mio avviso il film merita molto, molto di più di quanto abbiano decretato critica e pubblico (tutti, insomma). Zeppo di bei personaggi, splendide scene sul lago (ben commentate dalle musiche di Manuel De Sica), un Pozzetto in grandissima forma, una Fenech deliziosa... Boh.
  • Markus • 30/04/08 10:06
    Scrivano - 4768 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Markus nelle curiosità del film ebbe a dire:
    Scarso consenso di pubblico con soli 490.000.000 di lire di incasso, che se comparati con altri film con Pozzetto del periodo, appare evidente il flop.
    Cioè ha incassato un quarto della PATATA BOLLENTE (peraltro sempre con la Fenech)??? Mi rincresce davvero, a mio avviso il film merita molto, molto di più di quanto abbiano decretato critica e pubblico (tutti, insomma). Zeppo di bei personaggi, splendide scene sul lago (ben commentate dalle musiche di Manuel De Sica), un Pozzetto in grandissima forma, una Fenech deliziosa... Boh.


    E si, tra l'altro avevo letto da qualche parte, che pure Renatone ne era rimasto male, considerando SONO FOTOGENICO uno dei suoi film più riusciti.
  • Zender • 30/04/08 12:28
    Capo scrivano - 49359 interventi
    Secondo me Renatone aveva ragione. Anche perché in parte è molto autobiografico (a cominciare dal fatto che lui, come Antonio Barozzi, è nato a Laveno...) e si vede che lo "sente" molto.
  • Markus • 30/04/08 13:49
    Scrivano - 4768 interventi
    ecco l'intervista in cui cita SONO FOTOGENICO come flop:

    http://www.wlaciccia.it/famosi/pozzetto.php
  • Zender • 30/04/08 14:06
    Capo scrivano - 49359 interventi
    Letto. Certo che però vederlo associato a Burro mi preoccupa un po'...
  • Fabbiu • 16/06/08 18:57
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Qualcuno si è accorto che in questo film Pozzetto accenna due bestemmie (in parte camuffate)?
    Ultima modifica: 17/06/08 02:58 da Fabbiu
  • Markus • 16/06/08 19:16
    Scrivano - 4768 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:
    Qualcuno si è accorto che in questo film Pozzetto accenna due bestemmie (in parte camuffate)?


    si, si! ma nei pozzetti è abbastanza frequente, me ne ricordo una anche in "testa o croce".
  • Zender • 16/06/08 20:46
    Capo scrivano - 49359 interventi
    Quella di SONO FOTOGENICO è stracitata (anche se appunto camuffata), quella di TESTA O CROCE mi par di ricordare sia ancora più mascherata e pressoché inudibile. Mi ha stupito invece sentirne una squillante e chiarissima in CAOS CALMO...
  • B. Legnani • 15/12/08 13:43
    Pianificazione e progetti - 15304 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Notevole il fatto che Maria Tedeschi, comparsa già piuttosto avanti con gli anni al tempo, venga citata addirittura per cognome (sebbene non sia ovviamente accreditata) nella scena in cui Pozzetto incontra la Fenech per la prima volta.

    Segnalo a chi non conosce il film che la cosa è dovuta al fatto che la Tedeschi recita la parte di se medesima.
    Aggiungo però che in molti casi le persone del cast secondario usano nei film il loro stesso cognome: Mingozzi in PROFONDO ROSSO, Spadea in LA MORTE ACCAREZZA A MEZZANOTTE, Fanfoni in NOVECENTO...
    Ultima modifica: 15/12/08 21:52 da B. Legnani
  • Matalo! • 31/08/10 13:48
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Markus nelle curiosità del film ebbe a dire:
    Scarso consenso di pubblico con soli 490.000.000 di lire di incasso, che se comparati con altri film con Pozzetto del periodo, appare evidente il flop.
    Cioè ha incassato un quarto della PATATA BOLLENTE (peraltro sempre con la Fenech)??? Mi rincresce davvero, a mio avviso il film merita molto, molto di più di quanto abbiano decretato critica e pubblico (tutti, insomma). Zeppo di bei personaggi, splendide scene sul lago (ben commentate dalle musiche di Manuel De Sica), un Pozzetto in grandissima forma, una Fenech deliziosa... Boh.


    Beh ma non è certo Io la conoscevo bene....insomma,un film a fasi alterne e indubbiamente tirato via a nche se migliore di ciò che si dice
  • Zender • 2/09/10 08:44
    Capo scrivano - 49359 interventi
    R,f,e, ebbe a dire:
    Doppiatori:

    *Anna Rita Pasanisi: Edwige Fenech
    *Vinicio Sofia: Salvatore Campochiaro
    *Sergio Fiorentini: Julien Guiomar
    *Sergio Fiorentini: Michel Galabru
    *Sergio Fiorentini: Eolo Capritti [Nuvola Bianca, venditore "indiano" di shampoo e lozioni per capelli]
    *Marcello "Max" Turilli: [il fotografo che dice sempre "fai schifo!"]
    *Marcello "Max" Turilli: [tedesco che telefona alla stazione di Roma, assalito dai venditori]
    *Marcello "Max" Turilli: [uno zio di Antonio al funerale del nonno]
    *Marcello "Max" Turilli: [cameriere di Simoni]
    *Michele Gammino: [Riccardo, uno degli ospiti gay della pensione]

    N.B.: Il doppiaggio di questo film fu un vero e proprio tour de force per Sergio Fiorentini e Marcello "Max" Turilli, che si sono doppiati vari personaggi ciascuno.

    doppiaggio: C.D.

    Questa dei doppiatori multipli è sempre una notazione interessante. Io me ne acorsi solo con Fantozzi contro tutti (dove Villaggio stesso dopiia un po' di voci "minori") e mi provocò subito un senso di squallore...
  • Zender • 2/09/10 08:49
    Capo scrivano - 49359 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Markus nelle curiosità del film ebbe a dire:
    Scarso consenso di pubblico con soli 490.000.000 di lire di incasso, che se comparati con altri film con Pozzetto del periodo, appare evidente il flop.
    Cioè ha incassato un quarto della PATATA BOLLENTE (peraltro sempre con la Fenech)??? Mi rincresce davvero, a mio avviso il film merita molto, molto di più di quanto abbiano decretato critica e pubblico (tutti, insomma). Zeppo di bei personaggi, splendide scene sul lago (ben commentate dalle musiche di Manuel De Sica), un Pozzetto in grandissima forma, una Fenech deliziosa... Boh.


    Beh ma non è certo Io la conoscevo bene....insomma,un film a fasi alterne e indubbiamente tirato via a nche se migliore di ciò che si dice

    Io l'ho trovato scritto bene, ben diretto, ricco di ottimi momenti, con una bella vena malinconica (il finale sul lago col battello che fischia...) e sempre molto, troppo sottovalutato.
  • B. Legnani • 2/09/10 13:53
    Pianificazione e progetti - 15304 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Matalo! ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Markus nelle curiosità del film ebbe a dire:
    Scarso consenso di pubblico con soli 490.000.000 di lire di incasso, che se comparati con altri film con Pozzetto del periodo, appare evidente il flop.
    Cioè ha incassato un quarto della PATATA BOLLENTE (peraltro sempre con la Fenech)??? Mi rincresce davvero, a mio avviso il film merita molto, molto di più di quanto abbiano decretato critica e pubblico (tutti, insomma). Zeppo di bei personaggi, splendide scene sul lago (ben commentate dalle musiche di Manuel De Sica), un Pozzetto in grandissima forma, una Fenech deliziosa... Boh.


    Beh ma non è certo Io la conoscevo bene....insomma,un film a fasi alterne e indubbiamente tirato via a nche se migliore di ciò che si dice

    Io l'ho trovato scritto bene, ben diretto, ricco di ottimi momenti, con una bella vena malinconica (il finale sul lago col battello che fischia...) e sempre molto, troppo sottovalutato.


    Concordo sul fatto che sia sottovalutato, ma a mio parere gli manca più di qualcosa per essere un buon film. Essendo fatto quasi a quadri, funziona a fasi alterne, perché alcuni sono davvero buoni, altri meno.
  • Zender • 4/09/10 18:36
    Capo scrivano - 49359 interventi
    Sarà, però io non trovo alcuna scena del film che non ricordi con piacere. A me al contrario è parso molto omogeneo.
  • TomasMilia • 21/01/11 02:29
    Galoppino - 126 interventi
    Vorrei levarmi una curiosità:
    da qualche parte, ho letto che la scena in cui Pozzetto fa sempre la stessa faccia di fronte le richieste di espressione del fotografo, è uguale a un'altra scena in un film con Franco Franchi, mi sapete dire quale?
  • Geppo • 21/01/11 06:45
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    TomasMilia ebbe a dire:
    Vorrei levarmi una curiosità:
    da qualche parte, ho letto che la scena in cui Pozzetto fa sempre la stessa faccia di fronte le richieste di espressione del fotografo, è uguale a un'altra scena in un film con Franco Franchi, mi sapete dire quale?



    Sì, è nel film "Ultimo tango a Zagarol", la scena in cui Franca Valeri fa il provino a Franco Franchi per il documentario.
  • Zender • 21/01/11 08:24
    Capo scrivano - 49359 interventi
    Ah grande Geppo, non lo sapevo! Ottimo, grazie.
  • TomasMilia • 21/01/11 09:48
    Galoppino - 126 interventi
    Perfetto ragazzi. Allora non devo sforzarmi a recuperare il film. Ultimo tango a Zagarol l'ho visto diverso tempo fa, ma questa scena non me la ricordavo.
  • Zender • 21/01/11 10:44
    Capo scrivano - 49359 interventi
    L'ho rivista. A dire il vero non credo che si possa definire una copia, se è quella che dico io. La Valeri salta su dal muro della toilette e inquadra Franchi per l'inchiesta dal vero "Italiani al cesso". Lui la guarda dal basso, seduto sulla tazza con faccia da scemo stupito, e lei lo inquadra dicendo "lei ha una faccia straordinaria". Lui protesta "E a me che me frega? Ma vi sembra giustro che uno non può stare in pace neanche al gabinetto?" E lei: "Non mi stia così teso, si rilassi, si rilassi". Francamente se la scena è questa direi che non può essere definita "uguale" nemmeno per sbaglio... O è un'altra o potremmo anche smentire sta leggenda metropolitana...
    Ultima modifica: 21/01/11 10:51 da Zender
  • Zender • 21/01/11 12:01
    Capo scrivano - 49359 interventi
    a te come mai è venuta in mente quella scena Geppo? L'hai letto anche tu da qualche parte? O ti riferisci a un altro momento del film?