Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Satantango - Film (1994)

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 10/09/11 09:35
    Consigliere - 1707 interventi
    Va bene che finora quattro commentatori sono pochi, ma - per quanto può valere - faccio notare che, per il momento, abbiamo l'unanimità del "capolavoro"!
    Confido in altri audaci che vogliano affrontare le 7 ore del film per aggiungere altri 5 pallini... Li merita tutti.
  • Didda23 • 10/09/11 13:31
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Pigro,la durata mi ha sempre bloccato.Rimane nei titoli da vedere,appena troverò il coraggio lo ammirerò...
  • Pigro • 10/09/11 15:21
    Consigliere - 1707 interventi
    Si può anche sorseggiare a più riprese, non è necessaria la full immersion, anche perché trovare 7 ore (anzi, di più) tutte di seguito da dedicare a un film fatto tutto di piani sequenza impercettibili sfiora il masochismo (o la volontà di risolvere l'insonnia in modo originale...). Tra l'altro è diviso in 12 episodi, e questo agevola una visione a pezzi. Io l'ho visto in 3 pezzi, se non ricordo male, però - ora che lo conosco e che ne sono rimasto ammaliato - mi solletica l'idea di fare una non stop: chissà se mai mi ci cimenterò. Comunque, se vuoi un approccio intermedio, puoi sempre puntare su Dannazione, sempre di Bela Tarr, che ha lo stesso stile e la stessa atmosfera, ma ha la durata da film normale: non 5 pallini, ma 4 e mezzo assolutamente sì!
  • Mickes2 • 9/05/20 20:51
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    Finito di rivedere oggi a distanza di ben otto anni abbondanti dalla prima visione. Rivisto in versione blu ray (edito dalla Artificial eye), ovviamente pellicola restaurata e il risultato è davvero ottimo nel complesso, comunque l'impostazione fotografica e gli ambienti con poca illuminazione non rendono facile l'encoding, che ad ogni modo si comporta egregiamente, un piacere per gli occhi rivederlo sotto questa nuova luce.

    Il film rimane un capolavoro incredibile, un'opera capace di trasportare al di là dell'inquadratura, in grado fin dalla prima mezz'ora d'innescare un meccanismo narrativo che pulsa fino al 453esimo minuto.