Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 8/08/09 21:37 Archivista in seconda - 4712 interventi
mah...questo film è la versione annacquata dello spettacolo musicale messo in scena da Garinei e Giovannini nel 1962 con Manfredi (nel 1978 ci sarà la seconda versione con Montesano): manca il personaggio di Eusebia, la finta sorella di Rugantino di cui si innamora Mastro Titta, la finta prostituta in realtà nobile della famiglia Capitelli(nello spettacolo era Paritelli) diventa da moglie a sorella dei due nobili. Anche la celeberrima scena romantica di Rugantino e Rosetta non è più nel buio del Foro.
Problemi di diritti?
Zender • 9/08/09 09:29 Capo scrivano - 49150 interventi
O forse anche solo la legittima volontà di variare un po' sul tema e dare più spazio a Celentano.
Gugly • 9/08/09 10:03 Archivista in seconda - 4712 interventi
sarà, ma per chi come me conosce l'allestimento teatrale non è il massimo, e chi non lo conosce ci perde senza saperlo. Celentano la faccia da schiaffi di Rugantino ce l'ha, però non combina tutto quello che dovrebbe combinare.
Mco
Saintgifts, Il Dandi, Il ferrini, Maxx g, Von Leppe
Homesick, Galbo, Gugly, Camibella, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani