Schramm • 16/08/18 17:27
Scrivano - 7824 interventi Daniela ebbe a dire:
Il cetriolo è uno dei cibi estivi che più gradisco, soprattutto se di coltivazione casalinga (altro sapore). E'fresco, croccante, contiene pochissime calorie così da non indurre sensi di colpa, lo tagli a fettine e lo metti nell'insalata oppure con pomodoro, basilico e pane secco ammollato in acqua ed aceto ci si fa la panzanella. Infine la buccia può essere usata come maschera di bellezza economica, che se non mi fa diventare più bellina neppure un poco almeno mi fa risparmiare.
Insomma, amo il cetriolo (prego, niente battutine volgari, potrei essere la mamma di molti di voi, in alcuni casi anche la nonna)-
Anzi, amavo il cetriolo.
Dopo aver visto il terzo episodio della terza stagione, non penso riuscirò più a mangiarlo nella stessa maniera: Rick, pazzo scienziato bastardo, hai compromesso per sempre il mio rapporto con il cetriolo...
dopo una siffatta esegesi dell'ortaggio dal gusto affine all'anguria, mi sono addirittura sentito spinto a vedere prima quest'episodio degli altri che lo precedevano, ultimi 4 della seconda stagione inclusi. beh che dire, ammesso qua dentro si possa davvero parlare di episodi minori (e sfido chiunque a trovarne almeno fin qui uno di cui si possa dire "brutto"), anche in tal caso in 20' circa abbiamo un'esondazione di idee e intuizioni e sottocartelle e diagrammi di venn tali che sarebbero bastati per due stagioni di
futurama o di
excel saga (un altro che quanto a corto-circuiti semnatico-cultural-citazionistici non scherzava neanche un milligrammo - danyta prendi nota!), e come sempre uno scontro di horror vacui et libido pleni come mai si era visto prima in termini di rimescolate di plot altrui, ammiccamenti, mirroring, appropriazioni indebite (i realizzatori non sembrano contenti se non accorpano un quarto di secolo di cinema in ciascun ep, talvolta in ciascun minuto di ciascun episodio), ma forse perché me lo si era descritto da più parti con entusiasmi da fan dei beetles ai live credevo chissà cosa fosse tutta sta epopea del nobile ortaggio. ma lungo l'interstellare statale il malefico duo ha sfornato di molto meglio: certo, fare un mix-up di uomo-cetriolo e blatta robocoppata è qualcosa che puoi escogitare solo dopo esserti pippato un intero fustino di Dixan o andando a dormire dopo sei chili di carbonara speziati con maria rossa, ma recuperando tutta la S2 si muore d'ammirazione con l'episodio che ibrida l'ultimo
mad max e
game of thrones (per fermarmi solo ai principali, che poi si perde davvero il conto), per tacere di cosa sono capaci di fare coi filler-zapping. e quando inizi a trovare troppo ipersaturo, delirante e quasi demente e cretino il tutto e a decidere di fermarti qui prima di avere un ictus, riescono persino a commuoverti con una end season che strugge i peggio cuori pietrosi...
in ogni caso, considerate le special guest star voices di ogni episodio (slater, la sarandon...) e intuiti alcuni gamewords che in italiano vanno al macero, è sempre più forte la smania di rivederla tutta da capo in lingua.
Daniela
Ryo, Gabigol
Fabbiu