Diamond • 12/03/25 09:29
Servizio caffè - 16 interventiSentimenti contrastanti riguardo questo film.
Primo film visto al cinema da adolescente con una ragazza.
Io che al tempo già ascoltavo solo grunge o punk dopo mesi di corte serrata a questa ragazza uno/due anni più grande di me (appassionata del Ligabue cantante) la convinco a venire al cinema con me.
A lei non piacque quasi per nulla, a me tutto sommato non dispiacque, per quanto (anche se molto giovane, ero davvero un ragazzino) mi sembrava tutto abbastanza banale, scontato e telefonato.
Rivisto a distanza di 25 anni è tremendo nel suo provincialismo (nell'eccezione più negativa del termine), nella sua banalità e retorica.
Non ho messo il minimo un po' per questo ricordo, un po' per l'effetto nostalgia perché mi ha ricordato quel periodo cinematografico italiano della seconda metà degli anni 90 che narrava della provincia italiana (cinema con cui di fatto sono cresciuto).
P.S. Non è neanche valsa la pena al tempo perché la ragazza non mi concesse nemmeno una seconda uscita (ma forse non era colpa di Ligabue).
Ah, mi ero proposto di vedere gli altri film di Ligabue (che non ho mai visto) ma dopo Radiofreccia penso di lasciar perdere e recuperare altro.
Lou
Sunchaser, Brainiac, Belfagor, Didda23, Nancy, Ultimo, Paulaster, Victorvega, Modo
Galbo, Tarabas, Undying, Ariel, Deepred89, Nando
Disorder, Ilcassiere, Ramino, Redeyes, Bibi
El topo, Pigro, Herrkinski, Ercardo85, Homesick, Renato, Daidae, Vstringer, Monzaparco, Diamond
Ciavazzaro, Ilfigo