Matalo! • 18/09/08 23:04 Call center Davinotti - 613 interventi
Volevo solo dire una cosa:5 palle per live at pompei...ma è quanto quarto potere! no xe un fià massa? Vabbè davinotti mi piace anche per questo
Zender • 19/09/08 09:15 Capo scrivano - 49177 interventi
Ah ah, xe un fià massa se non ti piacciono i Floyd, ma se ti piacciono in un certo modo non esiste un documento più autentico del più autentico periodo del gruppo. Nessuno aveva ancora osato filmare un concerto senza pubblico e in una cornice simile, perdipiù. E per fortuna che il Davinotti ti piace per questo. Infatti sta scritto in grande, lo ripeto: il correggibile, e tu l'hai appunto corretto. Oddio, non ce l'hai fatta solo perché coloro che hanno valutato le 5 palle un voto giusto sono ancora la maggioranza, qui, e quindi il voto medio resta ancora concorde col Davinotti. Ma come vedi il trend della critica/pubblico dà la freccia verso il basso. Come a dire che la maggioranza del mondo sta con te, non col Davinotti.
Matalo! • 19/09/08 10:42 Call center Davinotti - 613 interventi
Bea ma a me non me ne frega niente di avere ragione o torto Mauro...;-)w la musica
Un abbraccio
Zender • 10/02/09 17:58 Capo scrivano - 49177 interventi
Ciao Bruce, ti ho corretto una cosa al commento: scrivi che i Floyd vennero filmati a Pompeii di notte, ma non è così; le scene al buio coi fari non furono girate a Pompei ma a Parigi (come si legge giustamente sul papiro del Davinotti). Le scene a Pompei sono sempre alla luce del giorno. Giusto perché sui Floyd non posso permettere errori sul Davinotti :)
Bruce • 11/02/09 10:26 Call center Davinotti - 15 interventi
E hai fatto bene! D'altra parte io ho sempre preferito i Genesis e dunque il mio errore è scusabile. Ciao
Don Masino • 11/02/09 15:03 Galoppino - 279 interventi
Ah ah, non toccategli i Pink Floyd a Zender o vi uccide! Sto scherzando, però Zender, un errore così lo scoprivi solo tu eh. Non lo sapevo neanche io (e pure piacciono anche a me, come sai).
Ebbene si Matalo, i Beatles e i Pink Floyd sono i due più grandi gruppi della storia della musica (attenzione, non del rock...ho detto proprio della musica). Devi fartene una ragione. Mi dispiace.
Zender • 11/11/09 20:30 Capo scrivano - 49177 interventi
Ahah, bella risposta Shangai... Certo il tuo avatar segnala che sei leggermente di parte (come me, d'altronde, è noto). Credo però che il buon Matalo! non sarebbe d'accordo nel modo più assoluto con nessuna delle due affermazioni.
Carissimo, forte del recente assemblaggio della "Black Stratocaster Custom 1969" che David sfoggia nell'anfiteatro, posso ritenermi ottimista. E come tale penso che Matalo! capirà che nella musica c'è spazio per tutti... ma sono i Floyd che dettano le regole.
Zender • 12/11/09 09:54 Capo scrivano - 49177 interventi
Wow, ti sei fatto la Strato di Dave? Spettacolare!
Zender ebbe a dire: Puoi anche appiccicarla qui vicino alla foto del film per far gustare a tutti la cosa. Ne varebbe la pena.
In realtà la mia copia avrà il manico Vintage 57v, quindi sarà l'esatta copia del periodo "The Wall" (che altro non è che la Black Stratocaster di Pompei con manico e battipenna sostituito)...la posterò quindi nel thread apposito...
Zender • 12/11/09 18:06 Capo scrivano - 49177 interventi
Ah ok, benissimo allora. Attenderemo.
Matalo! • 13/11/09 17:56 Call center Davinotti - 613 interventi
ShangaiJoe ebbe a dire: Ebbene si Matalo, i Beatles e i Pink Floyd sono i due più grandi gruppi della storia della musica (attenzione, non del rock...ho detto proprio della musica). Devi fartene una ragione. Mi dispiace.
Ovviamente non son d'accordo...e non me ne faccio una ragione...anche se ti chiami Shangai Joe
Matalo! • 13/11/09 17:58 Call center Davinotti - 613 interventi
Zender ebbe a dire: Ah ah, xe un fià massa se non ti piacciono i Floyd, ma se ti piacciono in un certo modo non esiste un documento più autentico del più autentico periodo del gruppo. Nessuno aveva ancora osato filmare un concerto senza pubblico e in una cornice simile, perdipiù. E per fortuna che il Davinotti ti piace per questo. Infatti sta scritto in grande, lo ripeto: il correggibile, e tu l'hai appunto corretto. Oddio, non ce l'hai fatta solo perché coloro che hanno valutato le 5 palle un voto giusto sono ancora la maggioranza, qui, e quindi il voto medio resta ancora concorde col Davinotti. Ma come vedi il trend della critica/pubblico dà la freccia verso il basso. Come a dire che la maggioranza del mondo sta con te, non col Davinotti. dio me ne scampi dalle maggioranze!!!!
Matalo! • 13/11/09 18:00 Call center Davinotti - 613 interventi
Non sto a dire della musica dei Floyd, che qui son all'apice certamente. Ma è la cinematografia di Pompei a risultarmi insufficiente. In fondo li si è collocati nel posto giusto al momento giusto ma si poteva fare di più. Un film celebrativo; peraltro le cinque palle si dovrebbero dare ai capolavori...ma xe un capolavoro del cinema questo?
Zender • 14/11/09 12:04 Capo scrivano - 49177 interventi
Come sempre: nel suo genere a parer mio sì. Non ho mai visto un film tanto "sospeso", etereo... E la cosa è data dalla musica ma anche dalla scelta perfetta della location. Le due cose insomma si sposano quanto meglio non si potrebbe, secondo me. E in questo resta un film unico e un capolavoro.
Una domanda per i floydiani: non ho ancora visto il live per intero, ma guardando qualche spezzone ho notato che tra i brani eseguiti c'è pure il medley Brain Damage - Eclipse, che a quanto ne so dovrebbe essere stato pubblicato solo l'anno successivo in Dark Side of the Moon. Come si spiega questa cosa?
Zender • 9/12/10 21:28 Capo scrivano - 49177 interventi
Se leggi il papiro davinottico trovi la risposta a tutte le domande, Deepred :). Se poi ancora qualcosa non ti è chiaro basta chiedere, sia io che il Davinotti potremmo scrivere una tesi su quel film :)
Lele Emo, ShangaiJoe, Herrkinski, Zender, Il ferrini, Alex75, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lucius
Macigno, Bruce, Nando, Cotola, Samdalmas, Modo, Parsifal68, Ultimo
Mdmaster, Disorder
Galbo, Ziovania, Samuel1979
Matalo!, Jurgen77