Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Nightmare 6 - La fine - Film (1991)

DISCUSSIONE GENERALE

27 post
  • Rebis • 20/10/14 18:28
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    La scena della moto l'ho sempre intesa come un omaggio a Tsukamto e al cyberpunk, per me è divertente, e anche il baby krueger non lo trovo così pessimo (ma è il pre-parto il momento che preferisco, con il lettino spinto all'impazzata per i corridoi del manicomio e la suora che urla, e poi i volti impietriti dei medici...). Insomma, il tentativo di innovare l'immaginario della serie c'è, dai, poi il risultato complessivo è sicuramente inferiore alle singole scene, ma direi la stessa cosa per il sesto, ecco.
  • Buiomega71 • 20/10/14 19:04
    Consigliere - 27445 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    La scena della moto l'ho sempre intesa come un omaggio a Tsukamto e al cyberpunk, per me è divertente, e anche il baby krueger non lo trovo così pessimo (ma è il pre-parto il momento che preferisco, con il lettino spinto all'impazzata per i corridoi del manicomio e la suora che urla, e poi i volti impietriti dei medici...). Insomma, il tentativo di innovare l'immaginario della serie c'è, dai, poi il risultato complessivo è sicuramente inferiore alle singole scene, ma direi la stessa cosa per il sesto, ecco.

    Appunto, non amando Tsukamoto non mi e piaciuto nemmeno questo "non troppo velato omaggio" :) (io , però, quando lo vidi, ho pensato subito a Crony) e il pupazzetto Freddy/Baby killer l'ho trovato davvero ridicolo e pupazzoso

    Poi, per carità, ripeto, e un buon sequel nella linea della saga (e ripeto, nessun sequel mi ha fondamentalmente deluso), anche se il sesto lo preferisco di molto, per ludibrio e gran divertimento (il videogioco di Freddy mi fece scompisciare)

    Dico solo che in ordine di preferenza seriale è in fondo alla lista (seguito, subito dopo, da Freddy vs Jason)
    Ultima modifica: 20/10/14 19:06 da Buiomega71
  • Herrkinski • 21/10/14 03:18
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Esaurienti entrambe le analisi di Buio e Rebis, su cui mi trovo d'accordo rispettivamente su quasi tutto. Mi associo a Buio nel parteggiare per il secondo Freddy, veramente tetro e inquietante.. Ci saranno elementi non del tutto riusciti, ed è vero che sembra un po' un sequel posticcio, ma al tempo stesso la reinterpretazione di Sholder lascia il segno. Ricordo che da giovincello il film mi impressionò parecchio, cosa che mi successe solo coi primi 2 Nightmare.. Gli altri li apprezzai ma non mi inquietarono minimamente, a riprova del fatto che se l'impressione primeva fu quella è perchè i primi 2 effettivamente sono nettamente più seriosi e spaventosi del resto della serie, specialmente il secondo. Ci sono un sacco di elementi strani e malsani, persino la voce di Freddy (di sicuro nel doppiaggio originale, ma credo anche in quello italiano) è modificata, resa più cupa tramite -presumo- un effetto di pitch-shifter in post-produzione. Persino una scena che altrove sarebbe risultata improbabile o baracconesca come il massacro in piscina, in questo film viene resa senza ironie di sorta e Freddy fa paura, cosa che è stata stemperata nei film successivi con le varie battute sarcastiche. Altre scene che non ho mai dimenticato in quanto ad inquietudine, sono quella del protagonista che sogna di spiare Freddy mentre arrostisce qualcosa che assomiglia a un arto umano nella caldaia; il pullman della scuola guidato da Freddy verso un paesaggio apocalittico e ultra-terreno; Freddy che rinasce dal corpo del ragazzo spezzandolo in due e infilza il ragazzo contro la porta; i mostruosi cani con la testa umana di guardia alla vecchia fabbrica..
  • Buiomega71 • 21/10/14 03:36
    Consigliere - 27445 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Esaurienti entrambe le analisi di Buio e Rebis, su cui mi trovo d'accordo rispettivamente su quasi tutto. Mi associo a Buio nel parteggiare per il secondo Freddy, veramente tetro e inquietante.. Ci saranno elementi non del tutto riusciti, ed è vero che sembra un po' un sequel posticcio, ma al tempo stesso la reinterpretazione di Sholder lascia il segno. Ricordo che da giovincello il film mi impressionò parecchio, cosa che mi successe solo coi primi 2 Nightmare.. Gli altri li apprezzai ma non mi inquietarono minimamente, a riprova del fatto che se l'impressione primeva fu quella è perchè i primi 2 effettivamente sono nettamente più seriosi e spaventosi del resto della serie, specialmente il secondo. Ci sono un sacco di elementi strani e malsani, persino la voce di Freddy (di sicuro nel doppiaggio originale, ma credo anche in quello italiano) è modificata, resa più cupa tramite -presumo- un effetto di pitch-shifter in post-produzione. Persino una scena che altrove sarebbe risultata improbabile o baracconesca come il massacro in piscina, in questo film viene resa senza ironie di sorta e Freddy fa paura, cosa che è stata stemperata nei film successivi con le varie battute sarcastiche. Altre scene che non ho mai dimenticato in quanto ad inquietudine, sono quella del protagonista che sogna di spiare Freddy mentre arrostisce qualcosa che assomiglia a un arto umano nella caldaia; il pullman della scuola guidato da Freddy verso un paesaggio apocalittico e ultra-terreno; Freddy che rinasce dal corpo del ragazzo spezzandolo in due e infilza il ragazzo contro la porta; i mostruosi cani con la testa umana di guardia alla vecchia fabbrica..

    Credo che tu sia uno dei pochi, Herr, che apprezza e ama il secondo Nightmare come il sottoscritto
  • Rebis • 21/10/14 11:05
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Ragazzi, prima o poi gli concederò una quarta visione e vi farò sapere... Da come ne parlate mi avete fatto venire voglia di rivederlo :)
  • Buiomega71 • 21/10/14 17:23
    Consigliere - 27445 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ragazzi, prima o poi gli concederò una quarta visione e vi farò sapere... Da come ne parlate mi avete fatto venire voglia di rivederlo :)

    Mi fà piacere, Rebis

    Prendilo come un "cult buiesco" :)
  • Caveman • 19/11/18 10:26
    Servizio caffè - 403 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Esaurienti entrambe le analisi di Buio e Rebis, su cui mi trovo d'accordo rispettivamente su quasi tutto. Mi associo a Buio nel parteggiare per il secondo Freddy, veramente tetro e inquietante.. Ci saranno elementi non del tutto riusciti, ed è vero che sembra un po' un sequel posticcio, ma al tempo stesso la reinterpretazione di Sholder lascia il segno. Ricordo che da giovincello il film mi impressionò parecchio, cosa che mi successe solo coi primi 2 Nightmare.. Gli altri li apprezzai ma non mi inquietarono minimamente, a riprova del fatto che se l'impressione primeva fu quella è perchè i primi 2 effettivamente sono nettamente più seriosi e spaventosi del resto della serie, specialmente il secondo. Ci sono un sacco di elementi strani e malsani, persino la voce di Freddy (di sicuro nel doppiaggio originale, ma credo anche in quello italiano) è modificata, resa più cupa tramite -presumo- un effetto di pitch-shifter in post-produzione. Persino una scena che altrove sarebbe risultata improbabile o baracconesca come il massacro in piscina, in questo film viene resa senza ironie di sorta e Freddy fa paura, cosa che è stata stemperata nei film successivi con le varie battute sarcastiche. Altre scene che non ho mai dimenticato in quanto ad inquietudine, sono quella del protagonista che sogna di spiare Freddy mentre arrostisce qualcosa che assomiglia a un arto umano nella caldaia; il pullman della scuola guidato da Freddy verso un paesaggio apocalittico e ultra-terreno; Freddy che rinasce dal corpo del ragazzo spezzandolo in due e infilza il ragazzo contro la porta; i mostruosi cani con la testa umana di guardia alla vecchia fabbrica..

    Credo che tu sia uno dei pochi, Herr, che apprezza e ama il secondo Nightmare come il sottoscritto



    Ci sono pure io. Non sarà un capolavoro, ma è un film estremamente sottovalutato.