Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Natale in Sudafrica - Film (2010) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

42 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 13/08/10 15:06
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    27° cinepanettone della premiata ditta De Laurentiis/Neri Parenti, con ormai il collaudato trio: De Sica,Ghini,Conticini, la presenza femminile (gia annunciata da tempo) e la ormai pluritelevisiva Rodriguez che sostituisce la Hunzicher, entra nel cast anche Max Tortora che sara' nell episodio di De Sica, mentre Panariello, Ghini e la Rodriguez faranno parte dell altro episodio; Dovrebbe far parte del cast anche la protagonista della soap argentina "Il mondo di Patty"; Le riprese inizieranno a giorni per terminare a fine settembre,nelle sale come sempre il 17 dicembre;
    Ultima modifica: 13/08/10 16:17 da Ruber
  • Zender • 13/08/10 15:27
    Capo scrivano - 49214 interventi
    In linea generale, Ruber, si era detto di inserire film non presenti futuri solo se già in fase avanzata come (e va bene) Sharm El Sheik, di cui insomma già si vedono cartelloni o trailer. Così in anticipo no.
  • Ruber • 13/08/10 15:35
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Zender ebbe a dire:
    In linea generale, Ruber, si era detto di inserire film non presenti futuri solo se già in fase avanzata come (e va bene) Sharm El Sheik, di cui insomma già si vedono cartelloni o trailer. Così in anticipo no.
    Si ma tanto per il cinepanettone e la solita salsa sai, il cast con alcuine new entry è quello, quest' anno ci saranno anche forse due camei dei giocatori del Napoli Lavezzi e Hamsik; Le riprese iniziano a giorni, e il cast si sta definendo sempre di più.
  • Zender • 13/08/10 15:38
    Capo scrivano - 49214 interventi
    D'accordo, io lo lascio, però ricorda che è un'eccezione Ruber.
  • B. Legnani • 13/08/10 16:10
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Uffa....
  • Galbo • 14/08/10 08:24
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Uffa....

    concordo, bisognerebbe avere più rispetto per le regole e per gli utenti che le seguono....
  • Zender • 14/08/10 08:44
    Capo scrivano - 49214 interventi
    Ripeto che non è mai esistita una regola in questo senso comunque. Se esistesse l'avrei cancellato subito. Comunque sia ora lo chiarisco: mai più inserire film mesi prima che escano, questo resterà l'ultimo.
    Ultima modifica: 14/08/10 08:51 da Zender
  • Ruber • 14/08/10 15:14
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ripeto che non è mai esistita una regola in questo senso comunque. Se esistesse l'avrei cancellato subito. Comunque sia ora lo chiarisco: mai più inserire film mesi prima che escano, questo resterà l'ultimo.

    Minimo temporale per inserire?
  • Zender • 14/08/10 16:10
    Capo scrivano - 49214 interventi
    Non esiste un vero tempo preciso. Diciamo un mese prima. Comunque sempre meglio farlo per pochissimi film, proprio se non si riesce ad apettare :)
  • Ruber • 14/08/10 16:47
    Formatore stagisti - 9470 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non esiste un vero tempo preciso. Diciamo un mese prima. Comunque sempre meglio farlo per pochissimi film, proprio se non si riesce ad apettare :)

    Ok io prendo per buono un mese prima dell' uscita nelle sale, e cmq sia sono d'accordo sul farlo per pochi film solo quelli che magari si sa che saranno dei grandi successi o molto spettacolari
    Ultima modifica: 14/08/10 21:30 da Ruber
  • Galbo • 14/08/10 20:19
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Non esiste un vero tempo preciso. Diciamo un mese prima. Comunque sempre meglio farlo per pochissimi film, proprio se non si riesce ad apettare :)

    Ok io prendo per buono un mese prima dell' uscita nelle sale, e cmq sia sono d'accordo sul farloper pochi fiolm solo quelli che magari si sia che saranno dei grandi successo o molto spettacolari



    a parte che di questo post non si capisce nulla, a mio parere rimane incomprensibile il gusto di inserire un film prima di averlo visto e senza un commento. Non che ci sia nulla di male ma proprio non capisco il piacere di farlo, mi sembra un esercizio sterile
  • Harrys • 14/08/10 22:27
    Fotocopista - 649 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Non esiste un vero tempo preciso. Diciamo un mese prima. Comunque sempre meglio farlo per pochissimi film, proprio se non si riesce ad apettare :)

    Ok io prendo per buono un mese prima dell' uscita nelle sale, e cmq sia sono d'accordo sul farloper pochi fiolm solo quelli che magari si sia che saranno dei grandi successo o molto spettacolari



    a parte che di questo post non si capisce nulla, a mio parere rimane incomprensibile il gusto di inserire un film prima di averlo visto e senza un commento. Non che ci sia nulla di male ma proprio non capisco il piacere di farlo, mi sembra un esercizio sterile


    E poi... come stabilire l'entità del successo o il livello di spettacolarità? Quale sarebbe il metro di giudizio? Comunque sia: Zender ha parlato.
    Ultima modifica: 14/08/10 22:27 da Harrys
  • B. Legnani • 14/08/10 23:48
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    a mio parere rimane incomprensibile il gusto di inserire un film prima di averlo visto e senza un commento. Non che ci sia nulla di male ma proprio non capisco il piacere di farlo, mi sembra un esercizio sterile

    Idem.
  • Zender • 15/08/10 11:57
    Capo scrivano - 49214 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    a mio parere rimane incomprensibile il gusto di inserire un film prima di averlo visto e senza un commento. Non che ci sia nulla di male ma proprio non capisco il piacere di farlo, mi sembra un esercizio sterile
    Beh, diciamo che non trovi il gusto di inserirlo anche perché forse frequenti poco il forum, ma così come si inseriscono molti film del passato non presenti senza commentarli non si capisce perché non si possa parlare anche di qualche film del futuro (prossimo). Lo si fa in qualunque forum di cinema, perché mai non potremo farlo anche noi? Il problema è semmai chi inserisce film non commentandoli solo per il gusto di ampliare il database (cosa secondo me sbagliata), ma se ogni tanto (e mi pare capiti molto di rado) si vuole inserire un film per parlarne anche senza averlo visto che male c'è? Esistono anche delle aspettative, nei confronti di un film. Mi piacerebbe continuare il discorso per capire davvero, Galbo, cosa ti urta tanto nel trovare inserito un film che sta per uscire e di cui comunque si conoscono molto bene il cast, le direttive, e che semplicemente sta per uscire. Ovviamente la discussione è aperta a tutti.
    Ultima modifica: 15/08/10 19:18 da Zender
  • Capannelle • 15/08/10 14:36
    Scrivano - 3981 interventi
    Qualunque cosa decidiate di fare mi va bene.. come utente io degli inserimenti di film futuri neanche me ne accorgo (magari cambia per chi gestice il database).
    L'importante è non arrivare a dargli un voto (non ridete).
  • Galbo • 15/08/10 20:18
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mi piacerebbe continuare il discorso per capire davvero, Galbo, cosa ti urta tanto nel trovare inserito un film che sta per uscire e di cui comunque si conoscono molto bene il cast, le direttive, e che semplicemente sta per uscire. Ovviamente la discussione è aperta a tutti.

    non mi urta nulla, solo non ne capisco il senso, a me un film interessa solo quando lo vedo, parlarne prima (magari affermando che sarà spettacolare e di grande successo, previsioni sempre assai azzardate per un film e che comunque non hanno nulla a che vedere con la qualità del medesimo) mi sembra uno sterile e sprecato esercizio...
    Ultima modifica: 15/08/10 20:19 da Galbo
  • B. Legnani • 15/08/10 20:39
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Quasi quasi inserisco CACAO (2010), che segna il ritorno sul set di Carla Mancini, gia presente su IMDb...
  • Zender • 16/08/10 00:21
    Capo scrivano - 49214 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Mi piacerebbe continuare il discorso per capire davvero, Galbo, cosa ti urta tanto nel trovare inserito un film che sta per uscire e di cui comunque si conoscono molto bene il cast, le direttive, e che semplicemente sta per uscire. Ovviamente la discussione è aperta a tutti.

    non mi urta nulla, solo non ne capisco il senso, a me un film interessa solo quando lo vedo, parlarne prima (magari affermando che sarà spettacolare e di grande successo, previsioni sempre assai azzardate per un film e che comunque non hanno nulla a che vedere con la qualità del medesimo) mi sembra uno sterile e sprecato esercizio...

    Beh, ma in fondo fa parte del gioco. Non ci credo che non hai mai espresso un giudizio preventivo. A volte inoltre non si inserisce una scheda solo per annunciare il successo del film ma anche per raccontare particolari relativi alla lavorazione o cose così. Capisco bene che tu possa considerarlo uno sterile e sprecato esercizio e padronissimo di pensarlo. Spesso è anzi sicuramente così, ma tali sono anche tante discussioni tra amici, e non è detto che comunque non faccia piacere farle.

    Per Legnani: non ne ho mai sentito parlare di sto film. Ma quando esce?
  • Cotola • 16/08/10 00:25
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Sorpresona!!! E' il film del "nostro" Luca Rea.
  • Zender • 16/08/10 00:37
    Capo scrivano - 49214 interventi
    Ah, ora capisco tutto :). Comunque come detto è meglio mettere solo film in uscita certa a breve, per evitare discussioni.