Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ma come si può uccidere un bambino? - Film (1976) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

100 post
  • Undying • 26/04/10 22:46
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    E tu rivediti Nightmare! ;-P

    Hai ragione: è il momento giusto per confrontarlo con il suo remake :)
  • Funesto • 26/04/10 22:55
    Fotocopista - 1414 interventi
    No dai scherzi a parte: non l'ho visto proprio adesso questo film spagnolo, non è che mi è ripreso un altro accidente come capita spesso.
    Anzi, quando vidi questo film avevo la febbre... perchè mi ero visto [REC]! Come se io avessi subito il contagio zombesco!
    Schramm mi disse che sul fatto che ogni volta che mi vedo film su malattie, epidemie e contagi mi ammalo ci potremmo imbastire una sceneggiatura per un horror davvero interessante!
    Un teenager che risente delle tematiche dei film che vede... ma lo sai che è davvero geniale?
    Peccato che sono del 1995, se fossi nato almeno vent'anni prima avrei potuto fare più successo di Renato Cestiè crepando ingloriosamente per colpa di malattie di vario genere nei nostri lacrimamovie di una volta XDXDXD!!!
    Ultima modifica: 26/04/10 22:57 da Funesto
  • Undying • 26/04/10 22:57
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    (...)
    Peccato che sono del 1995, se fossi nato almeno vent'anni prima avrei potuto fare più successo di Renato Cestiè crepando ingloriosamente per colpa di malattie di vario genere nei nostri lacrimamovie di una volta XDXDXD!!!


    Devi sapere che all'incontro davinottico u.s. questa informazione è stata causa di divergenze: parecchi sono convinti che tu abbia più di 15 anni per quanto scrivi bene (e con competenza) di cinema.
    Ultima modifica: 26/04/10 22:57 da Undying
  • Funesto • 26/04/10 23:09
    Fotocopista - 1414 interventi
    Beh... ringrazio per il complimento implicito, ma qualora fossi adulto non vedo perchè avrei dovuto fingere di essere un quindicenne.
    E chi sarebbero costoro che non credono che io sia un teen -.-'? Tanto per sapere, figurati. Se il prossimo raduno sarà nei paraggi di dove abito, vi darò la dimostrazione in persona.
    Sapete poi che mi vergogno della mia età qui... perchè avrei dovuto fingere di essere qualcuno che non si vorrebbe essere?
    Tutto è cominciato dalla discussione su Un Fiocco Nero per Deborah (allora davo ancora del lei ai membri della Fondazione!)...
    Ultima modifica: 26/04/10 23:10 da Funesto
  • Undying • 26/04/10 23:15
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    La cosa è venuta fuori in maniera molto tranquilla e - aggiungo - logica, dato appunto lo spessore dei tuoi interventi (commenti e forum).

    Leggi il fatto in maniera positiva: significa che hai qualità fuori dal comune.

    E questo è vero, ancor più, dato l'insolito interesse che nutri per una cinematografia non contemporanea.

    Questo rende merito ai grandi registi - e sceneggiatori, e musicisti, e scenografi, ecc. - di un tempo (gli anni Settanta) che potranno così essere conosciuti, citati, ricordati anche a distanza di decenni grazie a persone uniche come te.

    Non devi dimostrare nulla a nessuno, se vorrai (e potrai) essere presente ad un futuro incontro sarai comunque ben accolto...
    Ultima modifica: 26/04/10 23:16 da Undying
  • Funesto • 26/04/10 23:22
    Fotocopista - 1414 interventi
    Assolutamente. Io da grande vorrei tanto lavorare nel mondo del cinema e riportare in auge in Italia il giallo all'italiana. Missione impossibile? Chi lo dice, se diventano registi gente tipo Marco Andolfi...
    Ahahah, delirio funesto. Immaginavo, certo, che era uscita in maniera molto tranquilla la questione, e non ho affatto ripicca verso coloro che non credono a chi dico d'essere, ma vorrei solo sapere chi non mi crede... nessunissimo fatto personale o miccia per portare il broncio verso qualcuno. Parola (funesta) di Federico!
  • Undying • 27/04/10 23:49
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Funesto ebbe a dire:

    Ahahah, delirio funesto. Immaginavo, certo, che era uscita in maniera molto tranquilla la questione, e non ho affatto ripicca verso coloro che non credono a chi dico d'essere, ma vorrei solo sapere chi non mi crede... nessunissimo fatto personale o miccia per portare il broncio verso qualcuno. Parola (funesta) di Federico!


    Io ero uno di quelli che aveva forti dubbi sulla tua età, Funesto.
    Ripeto, in senso positivo, per i tipi di commento che hai inserito.
  • Pigro • 28/04/10 12:09
    Consigliere - 1716 interventi
    Caro Funesto, consentimi di unirmi al coro degli elogi. E' vero che non bazzichiamo gli stessi generi, ma devo riconoscere che i tuoi commenti sono di qualità, ben concepiti e ben scritti.
    Sono poi andato su quella che per me è la "cartina di tornasole" più rappresentativa, come il film Salò, e considerando pure che l'hai visto a 14 anni (!!!) ti faccio i complimenti perché hai reso molto bene il tuo giudizio, che tra l'altro è assolutamente appropriato rispetto alla complessità concettuale del film stesso.
  • B. Legnani • 28/04/10 14:52
    Pianificazione e progetti - 15273 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Funesto ebbe a dire:

    Ahahah, delirio funesto. Immaginavo, certo, che era uscita in maniera molto tranquilla la questione, e non ho affatto ripicca verso coloro che non credono a chi dico d'essere, ma vorrei solo sapere chi non mi crede... nessunissimo fatto personale o miccia per portare il broncio verso qualcuno. Parola (funesta) di Federico!


    Io ero uno di quelli che aveva forti dubbi sulla tua età, Funesto.
    Ripeto, in senso positivo, per i tipi di commento che hai inserito.


    Idem. E - viva la sincerità - li ho ancora. Aspetto di vederti dal vivo...
  • Il Dandi • 28/04/10 18:03
    Segretario - 1486 interventi
    Devo confessare che anche io mi ero convinto che Funesto si definisse 15enne come iperbole, semplicemente per rimarcare una differenza generazionale con utenti più adulti, avvertibile anche a 18 anni o a 23. Ovvio che se poi invece dici che hai proprio 15 anni letteralmente, sto a quello che dici tu. Ma naturalmente anche la mia incredulità ha un valore positivo. Farebbe piacere conoscerti a tutti noi, non solo per verificare la tua età.
  • Funesto • 29/04/10 00:03
    Fotocopista - 1414 interventi
    @Pigro: Grazie tante. Salò è stato davvero un pugno mozzafiato. Mai gore ma cattivo, balordo e di un sadismo terribilmente lucido e "organizzato" (i bruti fanno addirittura delle riunioni per decidere come seviziare i giovani). Non è un film tipo uno a caso della saga di Vogel (avrai capito a cosa mi riferisco, non farmi scrivere tutto il titolo che è chilometrico!), perchè non è un film che ha una violenza così deviata da sembrare assurda, no: il film assurdo non lo è, anzi, tutti possiamo immedesimarci nei ragazzi rinchiusi (benchè non potrà mai succederci di vivere quell'esperienza) e scene potenzialmente ridicole come la scena del banchetto a base di sterco o la passeggiata dei ragazzi al guinzaglio vengono rese in modo terribilmente tagliente e serioso, di cui la summa è quando Bonacelli, parlando ad un giovane al quale voleva fintamente sparare dice: "Non ti ammazzeremo mai perchè se potessimo lo faremmo mille e mille volte affinchè tu soffra senza tregua!". Terribile pensare che l'atto del morire è reso come una liberazione da far evitare a qualcuno affinchè questo qualcuno possa continuare a soffrire da vivo. Per non parlare del fatto che non si deve pronunciare il nome di Dio o altro che possa essere una consolazione morale.
    Un nichilismo terribile, con un finale ultrapessimista che lascia "depressi".
    Sì, lo so, sto furbamente recensendo un film in una sezione che non lo riguarda quando già l'ho fatto nel limite di 550 caratteri.

    @Undying e Il_dandi: lecito che voi abbiate i vostri dubbi e che continuiate ad averli dato che non vi ho ancora dimostrato nulla. Non voglio fare il saputone di cinema, io che faccio il primo superiore e che con le competenze che ho potrei non sono nemmeno degno di pallinare e giudicare un porno amatoriale. Recensisco come voi perchè c'è passione da parte mia, non certo perchè io sia "qualcuno". Ne so di cinema anche cento volte meno di voi e la cosa che mi imbarazza dell'avere 15 anni (e che la mia età rimanga fra di noi) è proprio il fatto che chi conosce la mia età se ne ride di un marmocchio come me che gioca a fare il Morandini. La mia sembrerebbe (oggettivamente alla gente liberissima di giudicarmi) superbia e sbruffoneria all'ennesima potenza da parte di chi (io) è uno zero assoluto in fin dei conti.
    Ma attenzione: critico no (non ci sono tale ma lo faccio, d'altronde), ma appassionato sì, questo ci tengo a precisarlo.

    Vabbè, che dirvi infine... speriamo che al prossimo raduno possa farmi vivo! Non è che possa fare grandi viaggi poi.
    Ultima modifica: 29/04/10 00:05 da Funesto
  • Il Dandi • 29/04/10 00:20
    Segretario - 1486 interventi
    Ma guarda Funesto che infatti qui siamo tutti appassionati e nessuno di noi (a parte il Davinotti, naturalmente) è un vero critico, indipendentemente dall'età. Hai sicuramente una conoscenza notevole in certi generi che supera la mia, che ho esattamente il doppio dei tuoi anni, quindi... onore al merito.
  • Funesto • 29/04/10 00:22
    Fotocopista - 1414 interventi
    Ti ringrazio, ma la situazione mi sta imbarazzando un pochino ;-) ...
  • Undying • 29/04/10 00:32
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Secondo me è stupendo vedere che ci sono persone come te, delle nuove generazioni, in grado di apprezzare un tipo di cinema (e quindi di cultura) totalmente estranea a quello che la moda propone.

    Sono intelligenti e curiosi ragazzi come Funesto che permetteranno di mantenere, anche in futuro, alto il ricordo del cinema bis, quello che ha resa famosa in tutto il mondo la produzione di pellicole italiane sino agli Anni Ottanta.

    Non ti disperdere altrove e mantieniti così...
    Ultima modifica: 29/04/10 00:33 da Undying
  • Funesto • 29/04/10 01:03
    Fotocopista - 1414 interventi
    Soprattutto i gialli all'italiana mi sono sempre piaciuti. I primi che ho visto (avevo tre-quattro anni) sono stati Profondo Rosso, Tenebre e La Dama Rossa Uccide Sette Volte ed è iniziata la passione.
    Gli horror in sè non mi piacciono molto e gli pseudogialli all'italiana che si sfornano oggi o sono mezzi polizieschi con una spruzzata di cinema anni '70 (Occhi di Cristallo, Nonhosonno...) o finiscono nell'essere slashers. Il cinema di una volta, così ridicolo, idiota, trash, ricco di pubblicità occulte ogni due-tre inquadrature ha un fascino che i film di oggi non hanno...
    Ce ne sono di registi bravi al giorno d'oggi, ma preferiscono fare commedie e drammi del cavolo o fiction televisive... che pena... poi tutti aggrediscono Dario Argento che, nonostante abbia fatto ultimamente dei film da Alka Seltzer, almeno ci prova ancora.
    Tornerà qualcuno che rimetterà ordine.
  • Funesto • 29/04/10 01:05
    Fotocopista - 1414 interventi
    Con tutto il rispetto per i film drammatici e le commedie, ma il cinema ha bisogno anche d'altro. Certo che i registi non sono scemi e se il pubblico apprezza, loro sfornano. I quattrini servono a tutti!
    PS. Ma si incazza Zender se generalizziamo troppo piuttosto che discutere di Ma come si Può Uccidere un Bambino??
    Ultima modifica: 29/04/10 01:08 da Funesto
  • B. Legnani • 29/04/10 01:12
    Pianificazione e progetti - 15273 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Ma come si Può Uccidere un Bambino??

    I titoli sul Davinotti non vanno scritti secondo l'uso anglosasssone, ma secondo quello neolatino, pertanto: Ma come si può uccidere un bambino?
  • Funesto • 29/04/10 01:23
    Fotocopista - 1414 interventi
    Ehm... la differenza è nelle maiuscole?
    Certo che mi vai a trovare il pelo nell'uovo... e poi basta che non lo si scrive così quando si inserisce un film...
    Ultima modifica: 29/04/10 01:25 da Funesto
  • Undying • 29/04/10 01:28
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    (...) I primi che ho visto (avevo tre-quattro anni) sono stati Profondo Rosso, Tenebre e La Dama Rossa Uccide Sette Volte ed è iniziata la passione.


    Mica male: immagino fossero le versioni CUT, tagliate per abbassare il v.m. anni.... (1)4!

    Ora dirai che non ti credo: in effetti faccio un pò di fatica.

    Ad ogni modo come primi tre film non poteva capitarti di meglio ;)
    Ultima modifica: 29/04/10 01:30 da Undying
  • Funesto • 29/04/10 01:30
    Fotocopista - 1414 interventi
    Buahah! Veramente ricordo benissimo che Veronica Lario veniva macellata senza censure nella versione di Tenebre che vidi.
    Dato che la scena in cui le viene tranciata la mano con l'accetta è generalmente stratagliuzzata, la ricorderei se fosse cut.
    Ultima modifica: 29/04/10 01:31 da Funesto