Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Lo spaventapasseri - Film (1981) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

41 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 20/10/12 23:31
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    FILM DAVVERO MAGNIFICO, che consiglio nel modo più assoluto
  • Buiomega71 • 21/10/12 11:08
    Consigliere - 27555 interventi
    Il problema e che qui da noi lo trasmisero a metà anni 80 su ItaliaUno, per il ciclo serale domenicale Il grande brivido di Dario Argento

    Poi più nulla, l'oblio assoluto...

    Spero in una edizione in dvd in futuro...E da quella notte che le do la caccia...Senza successo alcuno.
    Ultima modifica: 21/10/12 11:08 da Buiomega71
  • Schramm • 21/10/12 13:23
    Scrivano - 7855 interventi
    per certi vituperati sentieri si trova in uno snap, muxato
  • Raremirko • 21/10/12 15:28
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Il problema e che qui da noi lo trasmisero a metà anni 80 su ItaliaUno, per il ciclo serale domenicale Il grande brivido di Dario Argento

    Poi più nulla, l'oblio assoluto...

    Spero in una edizione in dvd in futuro...E da quella notte che le do la caccia...Senza successo alcuno.



    Buio, davvero, non parlo a vanvera, mi ha lettaralmente rapito, uno dei migliori film degli anni'80.
  • Raremirko • 21/10/12 15:30
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    per certi vituperati sentieri si trova in uno snap, muxato


    Schramm, non me ne avere, ma veramente, te NEL MIO CASO, parli troppo difficile.

    Vituperati magari lo capisco, ma che sono snap e muxato?
  • Schramm • 21/10/12 15:37
    Scrivano - 7855 interventi
    snap: onomatopea dello schiocco di dita

    dicesi invece muxato dvdrip estero con sovraincisa e risincronizzata traccia ita di vecchia registrazione televisiva o di vhs ex-nolo
  • Buiomega71 • 21/10/12 15:40
    Consigliere - 27555 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Il problema e che qui da noi lo trasmisero a metà anni 80 su ItaliaUno, per il ciclo serale domenicale Il grande brivido di Dario Argento

    Poi più nulla, l'oblio assoluto...

    Spero in una edizione in dvd in futuro...E da quella notte che le do la caccia...Senza successo alcuno.



    Buio, davvero, non parlo a vanvera, mi ha lettaralmente rapito, uno dei migliori film degli anni'80.


    Non dico che parli a vanvera, anzi, non per nulla lo stò cercando da una vita...E poi di De Felitta ho amato pure Dobermann Patrol e Scissors, qundi...

    PS: NON ESISTE, NEL MODO PIù ASSOLUTO la vhs italica del film in questione.
    Ultima modifica: 21/10/12 18:43 da Buiomega71
  • Raremirko • 21/10/12 15:41
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    snap: onomatopea dello schiocco di dita

    dicesi invece muxato dvdrip estero con sovraincisa e risincronizzata traccia ita di vecchia registrazione televisiva o di vhs ex-nolo


    E allora ti rispondo con un clap (semiapplauso) per la pazienza.

    Muxato potevo arrivarci.

    Cmq film strepitoso, veditelo se ancora non l'hai fatto.
  • Raremirko • 21/10/12 15:43
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Il problema e che qui da noi lo trasmisero a metà anni 80 su ItaliaUno, per il ciclo serale domenicale Il grande brivido di Dario Argento

    Poi più nulla, l'oblio assoluto...

    Spero in una edizione in dvd in futuro...E da quella notte che le do la caccia...Senza successo alcuno.



    Buio, davvero, non parlo a vanvera, mi ha lettaralmente rapito, uno dei migliori film degli anni'80.


    Non dico che parli a vanvera, anzi, non per nulla lo stò cercando da una vita...E poi di De Felitta ho amato pure Dobermann Patrol e Scissors, qundi...

    PS: NON ESISTE, NEL MODO PIù ASSOLUTO la vhs italiaca del film in questione.



    Che è Dobermann patrol?

    lo consigli?

    Scissors lo conosco, c'è la Stone
  • Buiomega71 • 21/10/12 15:52
    Consigliere - 27555 interventi
    Per il secondo: Bingo!

    Per il primo eccolo:

    https://www.davinotti.com/film/la-pattuglia-dei-dobermann-al-servizio-della-legge/24596

    Altro personal cult sparito nei meandri oscuri dei magazzini televisivi impolverati
  • Raremirko • 21/10/12 15:58
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Noto che 'sto De Felitta fece quasi tutto in formato tv, cosa che spesso intendo come una condanna/limitazione.

    Veramente un maestro, sarebbe stato bello vederlo pure all'opera in film per non tv.

    Ma è vivo?

    Fa ancora qualcosa?
  • Raremirko • 21/10/12 16:00
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    E, beninteso, 'sto Dark Night of the Scarecrow si pappa/da la biada a quasi tutto l'horror anni '80, inclusi titoli famosi per cinema.
  • Buiomega71 • 21/10/12 16:01
    Consigliere - 27555 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Noto che 'sto De Felitta fece quasi tutto in formato tv, cosa che spesso intendo come una condanna/limitazione.

    Veramente un maestro, sarebbe stato bello vederlo pure all'opera in film per non tv.

    Ma è vivo?

    Fa ancora qualcosa?


    Veramente, come regista, ha fatto pochissimo (giusto quei tre o quattro titoli, e quasi solo televisivi)

    Più nota la sua professione di scrittore, con romanzi come Entity o Audrey Rose, poi tradotti in film da altri.
  • Raremirko • 21/10/12 16:03
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Noto che 'sto De Felitta fece quasi tutto in formato tv, cosa che spesso intendo come una condanna/limitazione.

    Veramente un maestro, sarebbe stato bello vederlo pure all'opera in film per non tv.

    Ma è vivo?

    Fa ancora qualcosa?


    Veramente, come regista, ha fatto pochissimo (giusto quei tre o quattro titoli, e quasi solo televisivi)

    Più nota la sua professione di scrittore, con romanzi come Entity o Audrey Rose, poi tradotti in film da altri.


    Ma davvero?

    parli del film di Furie?

    L'ha scritto lui il libro????
  • Buiomega71 • 21/10/12 16:13
    Consigliere - 27555 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Noto che 'sto De Felitta fece quasi tutto in formato tv, cosa che spesso intendo come una condanna/limitazione.

    Veramente un maestro, sarebbe stato bello vederlo pure all'opera in film per non tv.

    Ma è vivo?

    Fa ancora qualcosa?


    Veramente, come regista, ha fatto pochissimo (giusto quei tre o quattro titoli, e quasi solo televisivi)

    Più nota la sua professione di scrittore, con romanzi come Entity o Audrey Rose, poi tradotti in film da altri.


    Ma davvero?

    parli del film di Furie?

    L'ha scritto lui il libro????


    Sì, anche Audrey Rose poi messo in immagini da Robert Wise

    Oddio, che De Felitta fosse un romanziere non è cosa nuova in verità
    Ultima modifica: 21/10/12 16:13 da Buiomega71
  • Raremirko • 21/10/12 16:17
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    cuttino


    eh, Buio, mi è scappato, il mio pallino pare essere il cinema per ora, di letteratura so molto meno
  • Buiomega71 • 21/10/12 16:19
    Consigliere - 27555 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    cuttino



    eh, Buio, mi è scappato, il mio pallino pare essere il cinema per ora, di letteratura so molto meno

    Anch'io di letteratura so nà beata mazza...Ma quando a farla e pure un regista, allora... :)
  • Raremirko • 21/10/12 16:26
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    cuttino



    eh, Buio, mi è scappato, il mio pallino pare essere il cinema per ora, di letteratura so molto meno


    Anch'io di letteratura so nà beata mazza...Ma quando a farla e pure un regista, allora... :)

    eh, che significa...

    Anche Abel Ferrara oltre che regista è pure spacciatore, questo non significa che son tenuto a saperlo.

    A me interessan i loro film di principio, poi se scopro pure altro, come in questo caso (dei libri dico, non della droga! XD) ben venga.
  • Buiomega71 • 21/10/12 16:29
    Consigliere - 27555 interventi
    C'è una bella differenza...Lo spaccio non comporta una vena artistica (almeno fino a prova contraria) e fa parte della vita privata di una persona (condannabile o meno) e NON mi riguarda assolutamente

    Caso diverso è scrivere dei libri...Credo sia una differenza non poco abissale...E azzecchi molto poco col discorso che stavo facendo
  • Raremirko • 21/10/12 16:33
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    C'è una bella differenza...Lo spaccio non comporta una vena artistica (almeno fino a prova contraria) e fa parte della vita privata di una persona (condannabile o meno) e NON mi riguarda assolutamente

    Caso diverso è scrivere dei libri...Credo sia una differenza non poco abissale...E azzecchi molto poco col discorso che stavo facendo


    Ok, ma un film di un'artista è apprezzabilissimo cmq, pur non sapendo nulla della sua vita privata, no?