Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Il professore è doppiato da Sandro Tuminelli
La prostituta che va col professore è doppiata da Noemi Gifuni
"l'agricoltore" è doppiato da Bruno Alessandro
Nel film, ricco di belle presenze femminili al punto di competere, per gradazione erotica, con il solo (nel sottogenere) Le deportate della sezione speciale appare Alessandra Palladino, non nuova a calcare set di serie B (Una vergine in famiglia, La campagnola bella).
Poco prima della scena saffica una delle protagoniste recita (in francese) una celebre lirica di Paul Verlaine (i primi dodici versi): Canzone d'autunno
Una scelta facile, ma azzeccata, che inietta un po' di genuino ed estenuato sangue decadente in questo filmetto altrimenti inerte.
Chanson d'automne
Les sanglots longs
des violons
de l'automne
blessent mon coeur
d'une langueur
monotone.
Tout suffocant
et blême, quand
sonne l'heure,
je me souviens
des jours anciens
et je pleure.
Canzone d'autunno
I lunghi singulti
dei violini
d'autunno
mi lacerano il cuore
d'un languore
monotono.
Pieno d'affanno
e stanco, quando
l'ora batte
io mi rammento
remoti giorni
e piango.
Undying, Ciavazzaro, Herrkinski, Il Gobbo
Ronax, Homesick, Modo, Lucius, Rufus68, Marcel M.J. Davinotti jr.