Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 17/05/18 07:21 Capo scrivano - 48851 interventi
Lucius non son certo di aver capito la prima frase:
Un notevole passo in avanti rispetto al suo esordio.
Suo di chi? Di Carpi? Nel senso che l'esordio di Carpi è di oltre trent'anni prima. Abbastanza normale che abbia fatto qualche passo avanti in trent'anni e oltre dieci film. Cioè, è un po' bizzarro mettere in relazione un film di trent'anni prima. Scriveresti per "Il cartaio" che il regista ha fatto grandi passi avanti rispetto al suo esordio (anche se davvero li avesse fatti, intendo), cioè "L'uccello dalle piume di cristallo"? Non ti suonerebbe un po' stramba come frase?
Lucius • 17/05/18 13:40 Scrivano - 9056 interventi
Voglio intendere che vedo spesso le opere prime dei registi con una certa curiosità e in linea di massima mi faccio un'idea del valore del regista. Non mi sarei mai aspettato da Carpi un film di siffatta qualità, considerato il suo lontano esordio. Uno, bene o male, la mano del regista la inquadra subito. Si, si intravedeva una certa originalità dell'autore, ma non avrei mai immaginato che sarebbe approdato a tali livelli. Poi, che c'entra, ci sono registi come ad esempio Grassia, che anche a trent'anni di distanza restano sempre a livello "bassissimo". Dario Argento è un caso a parte, ha iniziato subito al top. Se ritieni cambia la frase con "rispetto al suo lontano esordio...".
Zender • 17/05/18 18:17 Capo scrivano - 48851 interventi
Cambiato. Voglio dire che
1) se scrivi il suo esordio senza scrivere che parli del regista posso pensare che tu ti riferisca magari ad altri (un attore, un produttore o chissà che altro). Chiaro che la prima ipotesi è il regista, ma visto che devo mettere il link vorrei esserne certo senza dover andare ad indagare: se metti "suo" a inizio frase senza specificare a chi è riferito
non c'è mai nulla di sottinteso.
2) Beh insomma, la mano di un regista negli anni si affina, peggiora... Trent'anni sono un sacco di tempo al cinema. Benissimo se vedi un miglioramento, ma fa un po' strano parlare del suo esordio senza considerare tutti gli altri film che ci son stati di mezzo, tutto qui. Poi ognuno fa quel che vuole.
Lucius • 17/05/18 21:51 Scrivano - 9056 interventi
Era un modo di dire che ne ha fatta di strada, dal primo film..
Zender • 18/05/18 07:54 Capo scrivano - 48851 interventi
Ecco, detta così era perfetta :)
B. Legnani • 29/12/18 21:37 Pianificazione e progetti - 15183 interventi
Lucius
Marcel M.J. Davinotti jr.