Buiomega71 • 20/01/12 01:09
Consigliere - 27344 interventiSul pullman, andando al lavoro, mi stò leggendo con mia massima goduria
Thriller italiano in cento film (dopo i pregevoli
Horror e
Fantascienza della stessa collana edita dalle Mani), scritto con passione ecompetenza dal duo Claudio Bartolini e Luca Servini.
Gli addentrati al genere non scopriranno nulla di nuovo (ma non sono da sottovalutare alcune curiosità in alcune schede filmiche), e comunque sempre un piacere leggere di cotanto cinema che adoro alla follia, e rivivere questi splendidi gioielli mentalmente, mentre si procede avanti con le schede .
Unica critica che posso fare ai due appassionati scrittori, e di avere omesso uno dei miei personal cult, quello che ritengo essere uno dei capolavori del thriller italico settantiano, e cioè
L'iguana dalla lingua di fuoco.
Quando sono arrivato al 1973 e non ho visto traccia del capolavoro frediano, ho cominciato a bestemmiare in austroungarico, con sguardi di commiserazione dei miei colleghi di lavoro.
Si è preferito inserire tutti i Lenzi (pure quella boiatona del
Coltello di ghiaccio), troppi Martino (era il caso di mettere pure
Il tuo vizio...? e nientemeno che
Al tropico del cancro (pessima scelta oserei dire).
Ma al di là di condivisibili, o meno, pareri personali, consiglio la lettura di questo divertente e pregevole volume, che scalda ancora il cuore-dopo Tentori e Bruschini- agli irriducubili del thriller italico tout-court.
Buiomega71
Teddy
Ciavazzaro, Myvincent, Sonoalcine, Nicola81
Dusso, Ghostship, Rickblaine, Daidae, Zadok, Giùan, Trivex, Rebis, Ira72, Il Dandi, Pessoa, Noodles, Carluccio, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Undying, Enzus79, Fauno, Deadmarcio, Bruce, Lucius, Victorvega, Claudius, Samdalmas, Alex75, Niven
B. Legnani, Metuant, Herrkinski, Moro, Stefania, Il Gobbo, Furetto60, Jdelarge, Minitina80, Ronax, Matalo!, Keyser3, Deepred89
Funesto, Rufus68