Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 24/03/08 15:51 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Ciavazzaro scrive che la vittima iniziale è la Rome. È la prima volta che sento una cosa del genere. Qual è la fonte?
Zender • 24/03/08 18:23 Capo scrivano - 49268 interventi
Già, sono molto curioso pure io. Ciavazzaro, che rispondi? Anche perché se confermi lo scrivo nei credits del film...
Eccomi mi sono collegato solo ora,la fonte e' il bel sito sul cinema giallo e i suoi interpreti Profondothrilling.com.
Potete controllare nella scheda del film.
E se non sbaglio (ma di questo non sono sicuro)
lo dice anche cozzi nell'audiocommento del film
presente nel dvd americano regione 1.
La rome' era fidanzata col produttore all'epoca se non erro.
Dunque, ho verificato: per quel che riguarda il primo delitto direi che la Rome non c'entra nulla.
Nel commento Cozzi parla dell'attrice come di un'amica del produttore (nelle foto).
Non ho rivisto tutto il film, ma non ricordo altri contesti in cui possa apparire la Rome...
Ormai che ci sono posto alcuni shots (tra i quali la citazione a Psycho, con macchina spinta in un canale) del DVD "Mondo Macabro", che propone il film in lingua italiana e con un buon vano extra (in inglese come il commento del regista).
Zender • 24/03/08 22:45 Capo scrivano - 49268 interventi
Eccellente lavoro Undying e grazie degli shots. A questo punto non so che dire... Il caso resta aperto. Se Imdb la cita come n.c. è un buon indizio che la Rome ci sia davvero, ma ci vorrebbe un indizio in più...
La fidanzata del produttore, in effetti, è quella che vedete negli shots...
Il film inizia con queste sequenze, prima dei titoli di testa.
Non mi sembra la Rome...
E Cozzi, nel commento, non la menziona.
Non sarebbe la prima volta che imdb riporta dati errati...
In effetti IMDB penso sia molto affidabile per quanto riguarda i film americani ma molto meno per quanto riguarda quelli italiani. Tempo fa attribuiva a Dario Argento la coregia di "Un esercito di cinque uomini", in seguito (penso anche grazie ad una mia segnalazione)è stato corretto l'errore.
B. Legnani • 26/03/08 00:35 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Caesars ebbe a dire: In effetti IMDB penso sia molto affidabile per quanto riguarda i film americani ma molto meno per quanto riguarda quelli italiani. Tempo fa attribuiva a Dario Argento la coregia di "Un esercito di cinque uomini", in seguito (penso anche grazie ad una mia segnalazione)è stato corretto l'errore.
Il problema è che la materia è sterminata e che a IMDb non possono controllare tutto. Per cui, almeno per l'Italia, non controllano nulla. Vero è, però, che più uno segnala e più si fidano e diventano rapidi nel pubblicare le sue info.
George Hilton è doppiato da Pino Colizzi
Michel Antoine è doppiato da Nando Gazzolo
Teresa Velazquez è doppiata da Rosetta Calavetta
Eduardo Fajardo è doppiato da Arturo Dominici
Cristina Galbo è doppiata da Serena Verdirosi
Un poliziotto è doppiato da Luciano De Ambrosis
Il benzinaio è doppiato da Glauco Onorato
Per chi volesse vederlo su grande schermo sarà
possibile farlo il 24 agosto 2010 in occasione del 1° Horror film festival che si terrà ad Anzio. Saranno presenti
il regista Luigi Cozzi e l'attore George Hilton
Undying
Cif, Bruce, Buck ii, Il Dandi, Uomomite, Jdelarge
Lercio, Ciavazzaro, Ghostship, Trivex, G.enriquez, Herrkinski, John trent, Motorship, Corinne, Minitina80, Victorvega, Anthonyvm, Nicola81
Spectra, Caesars, Fauno, Ducaspezzi, Gestarsh99, Dr.presago, Stefania, Giùan, Delpiero89, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo, Cotola, Homesick, Funesto, Deepred89, Myvincent, Daidae, Lythops, Ultimo, Ira72, Keyser3, Gold cult, Sonoalcine
B. Legnani, Rufus68, Hackett
Renato