Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 21/02/14 13:41 Gran Burattinaio - 5949 interventi
Visto ieri sera, personalmente i sono divertita parecchio, ma è un film che potrebbe anche irritare - il perché ed il per come li accantono per una eventuale discussione post visione condivisa.
Quindi la chiamata ai soliti amici con cui abitualmente scambio dritte questa volta non è accompagnata dalla certezza (o quasi) di andare sul sicuro.
Fate vobis ;o)
Spero che esca doppiato. Irvine Welsh mi piace parecchio.
Il top sarebbe stato che a girarlo fosse Boyle.
Io aspetto che si decida a fare "Porno", il sequel di Trainspotting con qualche personaggio di "colla".
Non mi risulta ancora una distribuzione italiana, quindi sarebbe da tenere la titolazione originale "Filth" (anche se imdb lo segnala come "Il lercio".
Fai tu mastro Zender
Zender • 21/02/14 13:59 Capo scrivano - 49265 interventi
Beh immagino che da qualche parte l'abbia preso Imdb. Per un titolo così recente difficile s'inventi. Vediamo un attimo...
Il romanzo di Welsh, uscito in Italia è "Il lercio". Visto che è tratto dal romanzo hanno preso lo stesso titolo.
Ma scusa visto che non è dato in uscita, non possiamo mantenere la titolazione originale?
Non ci metti nulla a cambiarla, se sarà
Zender • 21/02/14 14:04 Capo scrivano - 49265 interventi
Beh, ma il fatto che abbian preso dal romanzo è una tua conclusione, potrebbe non essere così. Sarebbe da indagare bene.
Poi ti reputo, fai ciò che vuoi, ma ti assicuro che non ha ancora una distribuzione italiana.
Per me è un errore non tenere la titolazione inglese.
Mymovies l'ha schedato solo come "Filth"- lo stesso ha fatto wikipedia italia.
Copiando da imdb, Daniela non ha sbagliato, ma è sbagliata l'informazione.
Zender • 21/02/14 14:23 Capo scrivano - 49265 interventi
Ovvio che Daniela non ha sbagliato. Quando si prende da Imdb A PRESCINDERE DA QUALSIASI COSA qui non si sbaglia mai. D'accordo, se mi dici che hai indagato e sei certo che non esista al momento nessuna distribuzione italiana lo cambio.
Fatto sta che non ha ancora una data di uscita in Italia.
Esistono un miliado di recensioni di film che poi non escono in Italia. Del resto, Filth è uscito in Inghliterra, ed è facilissimo da reperire in qualsivoglia formato.
è un conto inserire Her ci
on il titolo italiano Lei, visto che si ha la CERTEZZA assoluta che uscirà in italia visto che circola già il trailer in Italiano e che si è parlato del doppiaggio della Ramazzotti. Di sto Filth non c'è nemmeno il trailer in italiano...
Daniela • 21/02/14 16:53 Gran Burattinaio - 5949 interventi
Bah, ovvio che ci siano recensioni di film che poi non escono nel nostro paese, ma sono riportate col titolo originale o internazionale, non quello tradotto in italiano, neppure nei casi di film ispirati a romanzi di una certa notorietà anche nel nostro paese.
Siamo quindi in presenza di una stranezza difficile da spiegare se non è prevista l'uscita qui da noi.
Comunque fate vobis, nell'inserire la scheda ho riportato il titolo preso pari pari da IMDB, non ho certo fatto una ricerca per verificarne l'imminente l'uscita in Italia.
Zender • 21/02/14 18:30 Capo scrivano - 49265 interventi
Però è strano in effetti che Filmtv lo chiami col titolo italiano. Non ha molto senso. Da imdb me lo aspetto, ma da filmtv già meno.
Brainiac • 22/02/14 21:42 Call center Davinotti - 1464 interventi
Daniele ebbe a dire: disgustosamente divertente bellissimo leggerne così bene, Il Lercio è il romanzo più divertente del Welsh, una delle mie letture preferite da sbarbino.
Daniela • 24/02/14 08:35 Gran Burattinaio - 5949 interventi
Brainiac ebbe a dire: Daniele ebbe a dire: disgustosamente divertente bellissimo leggerne così bene, Il Lercio è il romanzo più divertente del Welsh, una delle mie letture preferite da sbarbino.
Il film non è un adattamento del romanzo, piuttosto ne trae spunto, in quanto la vicenda risulta non solo molto sfrondata, ma ci sono anche modifiche rilevanti ed un certo "ammorbidimento" della figura del protagonista - relativo, s'intende, dato che quello interpretato (benissimo) da McAvoy è comunque un gran bastardo.
Però mi pare ne conservi lo spirito caustico: una trasposizione che in parte tradisce (il testo letterario) ma a fin di bene (cinematografico), effettuata comunque con la benedizione di Welsh, che risulta fra i produttori esecutivi.
Certo mi sono divertita a leggere il romanzo e mi sono pure divertita a vedere il film, il che non era affatto scontato.
Ma nel film si accenna a tutta la vicenda del protagonista da piccolo?
Daniela • 24/02/14 09:04 Gran Burattinaio - 5949 interventi
Didda23 ebbe a dire: Ma nel film si accenna a tutta la vicenda del protagonista da piccolo?
Viene accennato ma solo per brevi flashback (anzi, più che flashback sono lampi di memoria e/o allucinazioni) e comunque relativamente ad un unico evento traumatico.
Il film si concentra sul periodo scozzese, con il protagonista agente di polizia disposto a tutto pur di ottenere la promozione.
A rigore, forse si dovrebbe parlare di trasposizione di solo una parte del romanzo - scelta magari discutibile, ma che ritengo piuttosto obbligata e in questo caso pure indovinata: data la complessità dell'intreccio, c'era da tirarne fuori uno zibaldone che, per tutto voler raccontare, avrebbe finito per sembrare più un reader's digest che un'opera autonoma, fruibile anche da chi non conosce il romanzo.
Ah ok... Visto che Welsh compare fra i produttori, sarà stato d'accordo con questa scelta.
A me piace di più tutta la parte che fa capire il perchè il protagonista è diventato così
Brainiac • 24/02/14 19:37 Call center Davinotti - 1464 interventi
Al 'Filth della fiera' bellino, non così dissimile dal romanzo (ma forse sbaglio: l'ho detto, ero pischello e conducevo una vita pischella). McAvoy, tu m'hai provocato: reciti la miglior scena di pianto dai tempi della puntata conclusiva dell'half-season di The Walking Dead Stagione 3, quando al poro Rick gli avevano colpito i valori familiari della moglianza. Che poi era solo l'anno scorso.
Daniela
Greymouser, Gestarsh99
Mickes2, Herrkinski, Redeyes
Kinodrop
Schramm, Jandileida