Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I tre volti della paura - Film (1963) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

47 post
  • Ciavazzaro • 2/08/09 11:54
    Scrivano - 5583 interventi
    Ciao no non ho nulla a che fare con quel libro,
    e figurati se mi offendo,comunque sono d'accordo con te piuttosto che copiare una cosa
    sbagliata (o copiare in ogni caso) e' meglio non scriverla,e aspettare di identificare da soli i doppiatori.
    Si purtroppo il grande Izzo ci ha lasciato,stavo per scriverlo anche qui sul davinotti (e se non sbaglio l'ho fatto).
  • Federico • 25/03/10 12:17
    Galoppino - 90 interventi
    Vi pubblico alcune locandine minimaliste che ho sviluppato di recente, tutte le altre sono visibili sul mio sito personale da questo link: http://www.federicomancosu.com/default.asp?idcontenuto=-807508721 e da questo: http://www.federicomancosu.com/default.asp?idcontenuto=-1187699680

    Ultima modifica: 25/03/10 12:20 da Federico
  • Undying • 21/04/10 18:12
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Il filo conduttore dei tre episodi

    Pur essendo rappresentate, nel film, tre storie differenti, un filo comune lega i destini dei vari protagonisti: l'attesa, l'incombenza, l'orrore paralizzante (ma pure affascinante) che costringe i personaggi a restare rinchiusi tra le mure di una casa, dentro anonime e modeste stanzette.
    L'unità di luogo (la casa) va di pari passo con quella del tempo: di notte, infatti, i protagonisti restano soli, di fronte alle loro paure, alle angosce, ai rimorsi.
    Ancora: tutti e tre, nonostante le diverse "cause", sono stimolati, ammaliati, intimoriti, rapiti da elementi poveri e banali, provenienti da (e rappresentanti) frazioni, attimi, istanti del quotidiano vivere; uno squillo del telefono, il vento, il ronzìo di una mosca, una goccia d'acqua, il latrare di un cane in lontananza.
    Ultima modifica: 21/04/10 18:17 da Undying
  • Von Leppe • 6/07/11 18:18
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Tutti diciamo Wurdalak, ma il film di Bava si intitola i Wurdulak con la U e non Wurdalak con la A, come si vede nell'immagine del film:



    Forse l'equivoco è dovuto al fumetto Satanik, il numero intitolato Il Barone Wurdalak, uscito nel 1966 ?

  • Zender • 6/07/11 18:23
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Occavolo, questa bella Von :) In effetti anch'io ho sempre detto Wurdalak. ma siamo sicuri che non son sbagliati i titoli di testa (non sarebbe la prima volta)?
  • Von Leppe • 6/07/11 18:28
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Ho le prove, lo dice Mario Bava stesso:

    Da Stracult al min 3,43

    http://www.youtube.com/watch?v=f-HSj6BJyTA&feature=player_detailpage#t=223s
  • Zender • 6/07/11 18:32
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ahah, meglio di così... Grande Von!
  • Caesars • 7/07/11 09:25
    Scrivano - 17020 interventi
    Bella curiosità Von, anch'io ho sempre detto e sentito "Wurdalak".
  • Zender • 7/07/11 10:21
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Infatti nelle citazioni dell'episodio nei commenti l'85% scriveva sbagliato Wurdalak (compreso Von, peraltro, che deve aver realizzato da poco che si dice Wurdulak :). Gli unici a salvarsi? Matalo e Funesto, cui vanno i nostri complimenti!
  • Von Leppe • 7/07/11 13:16
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Sì non è molto, guardando stracult su youtube poco tempo fa, ho anche postato il link nella discussione, mi sembra su 5 bambole per la luna d'agosto; ieri mi è tornato alla memoria per i recenti post sul film di Ferroni e ho pensato a Satanik uscito 3 anni dopo e ho visto che li era scritto con la A, infine ho controllato sul dvd da cui ho preso l'immagine.

    Su questo sito ho trovato la copertina originale di Satanik (di Luigi Corteggi): Il barone Wurdalak



    http://media.comicvine.com/uploads/4/48211/976839-sat049.jpg
    Ultima modifica: 7/07/11 13:17 da Von Leppe
  • Funesto • 7/07/11 13:22
    Fotocopista - 1414 interventi
    Grazie Zender, effettivamente io prima ho letto la trama del film dove si scriveva WURDULACK (pensando che tale si pronunciasse) poi ascoltando le parole del film ho sentito che si pronunciava "VURDALAC".
  • Von Leppe • 7/07/11 13:33
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Infatti nel film pronunciano con la A quindi Satanik non centra, Max Bunker ha solo scritto come si pronuncia
  • ShangaiJoe • 7/07/11 13:53
    Galoppino - 216 interventi
    Esistono anche diversi numeri di Alan Ford con protagonista Wurdalak, ricordo il 149 "Wurdalak non molla, succhia".
  • Gestarsh99 • 7/07/11 14:51
    Scrivano - 21542 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    Ho le prove, lo dice Mario Bava stesso:

    Da Stracult al min 3,43

    http://www.youtube.com/watch?v=f-HSj6BJyTA&feature=player_detailpage#t=223s


    Anche se le diciture esatte e più filologiche sarebbero "VURDALAK" e "WURDALAK", dacchè l'origine letteraria dell'episodio diretto da Bava è "Sem'ya vurdalaka", romanzo gotico-fantastico scritto nel 1839 da Aleksej Konstantinovi Tolstoj (edito da noi col titolo "La famiglia del Vurdalak. Frammento inedito delle memorie di uno sconosciuto"), ispirato a sua volta al mito slavo del "WURDALAK", sorta di incrocio tra un morto vivente ed un vampiro.

    * Lo stesso racconto in seguito fu fonte di ispirazione anche per l'horror di Ferroni La notte dei diavoli (1971).
  • Von Leppe • 7/07/11 14:58
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    E' Bava che ha sbagliato
  • Gestarsh99 • 7/07/11 15:06
    Scrivano - 21542 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    E' Bava che ha sbagliato

    Ad un maestro come Bava si perdona questo ed altro :)
  • Von Leppe • 7/07/11 15:20
    Call center Davinotti - 1131 interventi
    Certo, ma la colpa può essere degli sceneggiatori o di chi ha scritto i titoli...
  • Matemalex • 29/12/16 13:54
    Galoppino - 508 interventi
    Per uniformità di ricerca nel database sarebbe opportuno modificare nel cast il cognome della Dialina. Cioè inserire Rika Dialina e non Rika Dialyna.
    Ultima modifica: 29/12/16 13:55 da Matemalex
  • Zender • 29/12/16 14:28
    Capo scrivano - 49277 interventi
    No, è il contrario Matemalex. Va corretto in Dialyna dove sta scritto Dialina. Bisogna sempre guardare a Imdb per i nomi, occhio :)
  • Matemalex • 29/12/16 14:55
    Galoppino - 508 interventi
    Zender ebbe a dire:
    No, è il contrario Matemalex. Va corretto in Dialyna dove sta scritto Dialina. Bisogna sempre guardare a Imdb per i nomi, occhio :)
    La Bibbia...vero, che batte Wikipedia.