124c • 27/12/10 17:12
Contatti col mondo - 5196 interventiI supereroi di Supergulp (non il titolo del film, intendo proprio l'Uomo Ragno, i Fantastici Quattro e Thor) hanno saputo staccarsi dal cordone ombelicale della trasmissione di Raidue, per vivere di vita proprio. Sopratutto, l'Uomo Ragno ha saputo calamitare l'interesse di decine e decine di telespettatori, con le sue avventure vecchie e nuove, passate e ripassate su Retequattro e le tv locali, perchè è un supereroe atipico, rispetto agli altri. Il segreto del successo dell'Uomo Ragno è che sembra uno di noi. Non è un alieno buono, come Superman, nè un supermiliardario, come Batman. E' uno studente universitario (certe volte, anche liceale) che, pur essendo investito dai poteri che ha acquisito, non mette da parte i suoi problemi, ma che li affronta, anche se il destino gli è avverso. Andiamo, chi non vorrebbe essere al posto di Peter Parker, con tutte le belle ragazze che ha attorno (la segretaria Betty Brant, la fascinosa Mary Jane Watson, la dolce Gwen Stacy, la felina Gatta Nera)? E chi non vorrebbe rifilare un "parpagnacco" al giornalista Jameson per i suoi editoriali anti-Uomo Ragno, o assaggiare una delle torte di May Parker, la materna zia di Peter? O chi non vorrebbe combattere, ad armi pari, avversari come il dottor Octopus, Green Goblin, o Venom? I Fantastici Quattro si fermano al dottor Destino e Thor a Loki il maligno, ma il parco avversari dell'Uomo Ragno è così nutrito che ti puoi perdere in esso.
Indimenticabile questa sigla italiana:
http://www.youtube.com/watch?v=8jB2z5aWpUI
A me piace il fatto che l'Uomo Ragno, il mio eroe favorito, sia diventato autonomo da
Supergulp, le sue serie animate sono decisamente più riuscite degli strombazzati superkolossal moderni, e poi la sua simpatia è così contagiosa che non si può rimanerne indifferenti.
I Fantastici Quattro sono quelli che hanno affrontato strade differenti in tv, dall'improbabile show solitario della Cosa di Hanna & Barbera, a quella serie dove il quartetto faceva a meno di Johnny Storm (mandandomi su tutte le furie, perchè è inconcebile fare a meno della Torcia Umana in una serie animata dei Fantastici Quattro), fino ai cartoni animati degli anni'90 (molto elementari, ma che vedevano il ritorno di Johnny in una serie tv) e moderni (basati sugli scult-movie di Tim Story).
Thor ha fatto, invece, il superospite in varie serie animate, ritornado in tv col suo show "solo" nel 1988, con un doppiaggio nuovo e deludente. Ha, però, aperto le strade agli altri 4 serial semi-animati classici del 1966, con protagonisti Hulk, Capitan America, Iron man e Namor di Atlantide (un supereroe legato ai Fantastici Quattro). Ma nè i Fantastici Quattro, nè il mitico Thor sono riusciti mai a scalzare la superiorità dell'Uomo Ragno. Tu cosa ne pensi, Fabiodm102, cosa nasconde il ragno di così eclatante (evita di rispondermi che lui è il portabandiera dei Marvel Comics, perchè è un luogo comune troppo ovvio)?
124c
Capannelle, Galbo, Undying