Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I supereroi di Supergulp - Film d'animazione (1979) | Pagina 1

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/08 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    124c
  • Davvero notevole!:
    Capannelle, Galbo, Undying

DISCUSSIONE GENERALE

88 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 12/12/08 11:49
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    L'Uomo Ragno, i Fantastici quattro e Thor, nelle incarnazioni "Grant-Ray Lawrence", "Hanna & Barbera" e semi-animati di Lee & Kirby degli anni'60! Sull'Uomo Ragno non c'è molto da dire, gli episodi animati con Mysterio (l'episodio lungo da 20 minuti) e lo Scorpione gigante e sono il meglio della prima serie, perché replicati più volte in tv, nel corso di questi trent'anni anni. "I Fantastici 4" di Hanna & Barbera forse è la migliore serie tv del quartetto, anche se vanta una Cosa dalla testa a tartaruga e un dr.Destino che sembra un "pupo siciliano", con tanto di piccola fornace come bocca! Eppure, nonostante questi cambiamenti ambigui, il cartone è serio, c'è poco spazio per l'umorismo e molto per la fantasia e la cosmicità. Gli episodi presentati, "Il misterioso Uomo Molecola" e "Il microcosmo del Dottor Doom" mi hanno divertito. Il mitico Thor" è il cartone più epico, ma anche il più debole del film. "L'uomo del futuro" di Stan Lee & Javl Kirby, è l'animato che più si avvicina all'idea tv di Supergulp, perché preso direttamento dai fumetti Marvel e animato con pochi mezzi. Un film più che discreto, insomma, presentato dagli eroi di Bonvi.
    Ultima modifica: 12/12/08 23:11 da 124c
  • Zender • 12/12/08 16:25
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Ma quindi uscì un film dedicato alla trasmissione? E andò anche nelle sale? Come avvenne, 124c?

    PS, per cortesia 124c, te lo chiedo in ginocchio: Basta coi maiuscoli, aboliscili se non per usarli a inizio frase o per i nomi propri...
  • 124c • 12/12/08 17:16
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma quindi uscì un film dedicato alla trasmissione? E andò anche nelle sale? Come avvenne, 124c?

    PS, per cortesia 124c, te lo chiedo in ginocchio: Basta coi maiuscoli, aboliscili se non per usarli a inizio frase o per i nomi propri...


    Si, uscì nella primavera del 1979, proprio in piena era dei film di montaggio sui robottoni di Go Nagai e su Heidi. Ovviamnente, al cinema non puoi proporre i fumetti (con nuvolette e disdascalie) di "Alan Ford", "Nick Carter" e "Corto Maltese", ma solo cartoni animati veri e propri. E visto che "Asterix" se la cavava da solo (nel 1977 era uscito "Le 12 fatiche di Asterix"), si optò per i cartoni animati classici della Marvel. Gli anni'70, da quel che ne so, era l'epoca delle fantasie a cartoni animati della "Warner Bros", della "Disney" e di Braccio di Ferro. Fra queste, vi si infilò anche "I Supereroi di Supergulp", documento storico di una trasmissione culto anni'70, che si può degnamente definire il primo vero e proprio film della Marvel al cinema...Ed è tutto farina del nostro sacco, cioè made in Italy!
    Quanto alle maiuscole sto velocemente diminuendole. Se vuoi che scriva anche i titoli dei film in minuscolo, in futuro farò anche quello.
    Ultima modifica: 13/12/08 01:17 da 124c
  • Zender • 12/12/08 17:27
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Sulle maiuscole: sì grazie, abbattile COMPLETAMENTE se non per le iniziali quando è necessario (nomi propri, città ecc.)

    Su Supergulp: Sì, io ovviamente Supergulp lo ricordo benissimo e non me ne perdevo una puntata, al tempo. Semplicemente non ricordavo proprio che ne fosse uscito anche il film al cinema. Non me lo sarei perso, se l'avessi saputo...
  • 124c • 12/12/08 17:41
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sulle maiuscole: sì grazie, abbattile COMPLETAMENTE se non per le iniziali quando è necessario (nomi propri, città ecc.)

    Su Supergulp: Sì, io ovviamente Supergulp lo ricordo benissimo e non me ne perdevo una puntata, al tempo. Semplicemente non ricordavo proprio che ne fosse uscito anche il film al cinema. Non me lo sarei perso, se l'avessi saputo...


    Io lo andai a vedere al cinema ai tempi, con mio nonno paterno, e mi divertii parecchio. Pensa, l'Uomo Ragno era usato per iniziare e finire il film, con due avventure una lunga e una breve del 1967, in mezzo c'erano i Fantastici 4 di "Hanna & Barbera", un Thor semi-animato e di nuovo i Fantastici 4. Una festa per "gulpiani" doc. Comunque, ti rassicuro dicendoti che il 16 gennaio 2009, in edicola, usciranno 16 dvd dedicati alla trasmissione anni'70, dove ci saranno non solo gli eroi Marvel e Nick Carter, ma quasi tutti gli eroi di quello show.
    Ultima modifica: 13/12/08 01:50 da 124c
  • Zender • 12/12/08 18:27
    Capo scrivano - 49246 interventi
    124c ebbe a dire:
    Comunque, ti rassicuro dicendoti che il 16 gennaio 2009, in edicola, usciranno 16 dvd dedicati alla trasmissione anni'70, dove ci saranno non solo gli eroi Marvel e Nick Carter, ma quasi tutti gli eroi di quello show.

    16 dvd??? Incredibile! Una spesa non da poco, per gli appassionati! A me interessa soprattutto rivedere Carter Patsy & Ten che non i cartoni in sè. Mi sa che intanto prenderò il primo!
  • 124c • 21/12/08 19:56
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Comunque, ti rassicuro dicendoti che il 16 gennaio 2009, in edicola, usciranno 16 dvd dedicati alla trasmissione anni'70, dove ci saranno non solo gli eroi Marvel e Nick Carter, ma quasi tutti gli eroi di quello show.

    16 dvd??? Incredibile! Una spesa non da poco, per gli appassionati! A me interessa soprattutto rivedere Carter Patsy & Ten che non i cartoni in sè. Mi sa che intanto prenderò il primo!


    Beh, ci saranno quasi tutti i personaggi proposti nello show e sembra che saranno presentati tutti dai tre eroi di Bonvi, come in tv.
  • 124c • 22/12/08 12:10
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Comunque, ti rassicuro dicendoti che il 16 gennaio 2009, in edicola, usciranno 16 dvd dedicati alla trasmissione anni'70, dove ci saranno non solo gli eroi Marvel e Nick Carter, ma quasi tutti gli eroi di quello show.

    16 dvd??? Incredibile! Una spesa non da poco, per gli appassionati! A me interessa soprattutto rivedere Carter Patsy & Ten che non i cartoni in sè. Mi sa che intanto prenderò il primo!


    Certo, rivedere i personaggi bonviani è imnportante, come anche rivedere tutto ciò che era stato presentato in quel programma. Io sono interessato a tutti gli eroi a fumetti italiani, ma anche ai Marvel, l'Uomo Ragno e Fantastici quattro sopratutto (così, per il serial Hanna & Barbera del quartetto, che è il miglior cartone Marvel degli anni'60, dopo aver visto tutti gli episodi proposti nei dvd da edicola, sarà possibile farci una scheda)!
  • 124c • 21/04/09 18:07
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Riguardo all'episodio L'ANGELO VIOLA:

    Episodio audace della serie a fumetti della serie "Nick Carter", apparso per la prima volta sulla trasmissione "Gulp" del 1974. Il sospettoso e pasticcione detective Nick Carter di Bonvi e Guido de Maria, viene chiamato da una madre in pena per il figlio professore ultra-settantenne invaghito della misteriosa sciantosa conosciuta come Angelo Viola. La donna contrabbanda in sigarette, che rivende ai clienti. Carter, caduto in trappola, dovrà lettwralmente fumarsi l'impossibile per salvarsi. Da ricordare Nick Carter e Ten che si mettono a fumare come turchi, Patsy che si spaccia per studente ritardato, l'Angelo viola che canta Dammi una Sigaretta.

    E' un episodio in fumetti in tv dedicato a Nick Carter, contenuto nel n° 14 della collana "Supergulp", che esce in edicola per la "Gazzetta dello sport". Storia di cinque/sei minuti spassosa che, oggi, sarebbe impossibile portare in tv, visto i vari divieti sul fumo. Infatti, Nick Carter e Ten, investigando sulla misteriosa donna conosciuta come l'Angelo viola (che strizza l'occhio a "L'angelo azzurro" con Marlene Dietrich), cadono in trappola e scoprono che la donna contrabbanda sigarette, per rivenderle ai soci di un night club, mentre canta "Dammi una sigarettaaa". Bonvi, per inserire situazioni comiche e per salvare i due investigatori, fa in modo che il terzo detective della squadra, il grosso Patsy travestito da studente svogliato (nonchè unico poliziotto privato a non essere caduto in trappola della sciantosa, perchè aveva il compito di salvare un vecchio professore dalle grinfie della virago con le calze a rete), scorga del fumo che esce in una grata del night club. Sono Nick Carter e Ten che, per salvarsi la vita, si sono messi a fumare l'impossibile. Una gag da "Pallottola sountata", accettabile in un fumetto/cartone anni'70, ma oggi incomprensibile per un bambino abituato ad eroi più puri. Un Nick Carter, quindi, vietato ai minori, ma sempre grandioso! Chi ha visto l'episodio e comprato il DVD di "Supergulp" che ho detto sopra ?
    Ultima modifica: 23/04/09 20:14 da Zender
  • 124c • 6/11/09 12:23
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Lo so, purtroppo non possiamo permetterci anche le trasmissioni tv o è la fine. Ce ne sono miliardi...

    Almeno c'è stato il film, che meriterebbe il passaggio in DVD, tu che dici?
  • Zender • 6/11/09 12:28
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Non saprei, non l'ho mai visto, dubito che vedrà mai la luce in dvd.
  • 124c • 6/11/09 12:30
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non saprei, non l'ho mai visto, dubito che vedrà mai la luce in dvd.

    Hanno portato il filmaccio di Jeeg in DVD, perchè nonostante la pessima qualità, Jeeg era Jeeg. Ora che Supergulp è stato ricordato con ben 18 DVD da edicola, manca solo la ciliegina sulla torta che è il film con i personaggi Marvel, che, oggigiorno, sono molto di moda al cinema.
  • 124c • 6/11/09 12:39
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    10 minuti del film come trailer.
  • Zender • 6/11/09 12:44
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Non so, ilo fim di Jeeg era diverso, credo. Qui si parla di una trasmissione tv le cui puntate sono già uscite in dvd...
  • 124c • 6/11/09 12:47
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non so, ilo fim di Jeeg era diverso, credo. Qui si parla di una trasmissione tv le cui puntate sono già uscite in dvd...

    L'ho detto anch'io, Jeeg era Jeeg, anche se "La più grande avventura di Jeeg robot - Jeeg contro i mostri di roccia" era monnezza pura, perchè taliato peggio di "Tali, ritaglie e frattaglie".
  • 124c • 6/11/09 12:53
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Un breve demo dell'Uomo Ragno contro i Duri con il doppiaggio anni'70 come link.
  • Zender • 6/11/09 13:06
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Sì, ma io intendevo non perché fosse Jeeg ma perché il film di Jeeg non era una compilation di altri cartoni come il film di Supergulp. Sarà anche stato un mix, ma di cartoni appartenenti tutti allo stesso cartone. Secondo me quello di Supergulp era più un instant-movie diciamo, che oggi non avrebbe molto significato.
  • 124c • 6/11/09 15:51
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma io intendevo non perché fosse Jeeg ma perché il film di Jeeg non era una compilation di altri cartoni come il film di Supergulp. Sarà anche stato un mix, ma di cartoni appartenenti tutti allo stesso cartone. Secondo me quello di Supergulp era più un instant-movie diciamo, che oggi non avrebbe molto significato.

    Non è ancora detto, l'ultrima sul film in DVD la deve dire de Maria...e la Marvel Italia.
  • Zender • 6/11/09 16:00
    Capo scrivano - 49246 interventi
    Allora aspettiamo e speriamo, in questo caso.
  • Zender • 7/11/09 13:06
    Capo scrivano - 49246 interventi
    124c, nella sezione homevideo, ebbe a dire:
    In ritardo di molti mesi, scrivo una recensione breve sui 16 DVD della Gazzetta dello sport, usciti nei primi mesi del 2009.
    Una collezione che sembrava, fino a qualche tempo fa, impossibile da possedere, ma che invece oggi è una realtà. "Supergulp", la mitica trasmissione di Raidue sui fumetti degli anni'70, arriva in edicola ventott'anni dopo la chiusura dell'ultima stagione. Molti gli eroi, a cominciare dai supereroi Marvel, vengono ripresentati al pubblico con una difficile operazione di montaggio delle puntate, anche se le clamorose forfait di classici come Tin Tin, Asterix, Charlie Brown e del nostro Tex Willer (presente nello show, ma non nei DVD, con la saga a puntate "El Muerto" della coppia Bonelli/Galep) hanno fatto storcere il naso a certi fan, che si son rifiutati di acquistare il prodotto. Il successo, però, è arrivato lo stesso, grazie anche agli extra, provenienti da "Gulp" del 1972, programma presentato da Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto. Il meglio, però, non vuol dire tutto, ci sono state alcune discutibili scelte di programmazione (specie negli episodi dell'Uomo Ragno, presente 12 volte su 16 ma non sempre con episodi fondamentali, o nella pubblicazione, eseguita a caso, dei sette episodi di Alan Ford,), si è dovuto sacrificare questo, o quell'episodio di Nick Carter, presente nella collezione solo con una minima parte delle sue stralunate avventure (specie quelle con Bartolomeo Pestolazzi al posto di Stanislao Moulinski), si sono dovuti eliminare i semi-animati di Marzolino Tarantola, altro personaggio bonviano...Eppure, mi ritengo comunque soddisfatto, specie per i dietro le quinte di Nick Carter e di Supergulp, per le interviste a Hugo Pratt e a Stan Lee e per i recuperi di personaggi dimenticati come "Jonny Logan", sorta di pesudo-Alan Ford degli anni'70 disegnato da Leone Cimpelin. Mancava solo il film del 1979, come ciliegina sulla torta, che, ripeto, spero possa essere messo in commercio come home video.

    Sì, un'operazione altamente meritoria, quella dei dvd, va detto. Recuperata una delle trasmissioni cult a cui molti della mia età sono affezionati.
    Poi chiaro, la perfezione non è di questo mondo, ma 16 dvd sono veramente un'opera monumentale!
I supereroi di Supergulp (1979) di Vari con (animazione)