Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I promessi sposi - Miniserie TV (1989) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

28 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 16/10/09 14:03
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Renato ebbe a dire nella sezione location:
    Sì, pensavo anch'io a Bruno infatti...
    Io ho cercato spesso questo film-tv ma mi pare sia uscito solo in vhs per la Rai qualche anno fa e purtroppo non l'ho mai bèccato.

    Mi vergognerei ad avere roba del genere. Leggere mie righe sull'obbrobrio nocitesco, prego.
    Con affetto.
    Bruno Legnani

    Nota per Temistocle Zender: fra quante ore parte il meccanismo ideato da Xamini, che trasformerà quest'orgia di Bruno, nel corretto Buono?

    Nota per Ruber: sei pregato di documentarti sui personaggi de LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO, capolavoro del cinema horror italiano di tutti i tempi.
    Ultima modifica: 17/10/09 10:42 da Zender
  • Zender • 16/10/09 14:16
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Beh, ma io ti ho visto postare foto di film cui non concedi più di un pallino da pura inaccettabile vaccata, Bruno. Non mi sarei quindi stupito se nel cassetto delle vergogne conservassi pure questo, hai visto mai. Peraltro, dopo aver letto il tuo commento, mi permetto una divagazione legnanica: dalla lettura di esso parrebbe che le due palle (peraltro legnaniche, quindi notoriamente più pesanti considerata la manica stretta) non siano troppo giustificabili... O perlomeno, non trovo una sola parola che salvi anche in parte l'opera.

    Quanto al Bruno mi sono imperdonabilmente lasciato trascinare dall'errore di Ruber in IO E MIA SORELLA e non ce l'ho fatta a resistere (la "B." del tuo nickname può indurre d'altra parte all'errore); se poi Renato ha colto la palla al balzo non me ne assumo responsabilità. La chiudo qui e da ora riprendo (a malincuore) col consueto Buono (ma Bruno Legnani resta bellissimo). Temistocle lo trovo adatto e si sposa bene con Zender. Qualora tu voglia usarlo anche altrove per vendetta ne hai facoltà.
  • B. Legnani • 16/10/09 14:39
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, ma io ti ho visto postare foto di film cui non concedi più di un pallino da pura inaccettabile vaccata, Bruno. Non mi sarei quindi stupito se nel cassetto delle vergogne conservassi pure questo, hai visto mai. Peraltro, dopo aver letto il tuo commento, mi permetto una divagazione legnanica: dalla lettura di esso parrebbe che le due palle (peraltro legnaniche, quindi notoriamente più pesanti considerata la manica stretta) non siano troppo giustificabili... O perlomeno, non trovo una sola parola che salvi anche in parte l'opera.

    Quanto al Bruno mi sono imperdonabilmente lasciato trascinare dall'errore di Ruber in IO E MIA SORELLA e non ce l'ho fatta a resistere (la "B." del tuo nickname può indurre d'altra parte all'errore); se poi Renato ha colto la palla al balzo non me ne assumo responsabilità. La chiudo qui e da ora riprendo (a malincuore) col consueto Buono (ma Bruno Legnani resta bellissimo). Temistocle lo trovo adatto e si sposa bene con Zender. Qualora tu voglia usarlo anche altrove per vendetta ne hai facoltà.


    Per paradosso (ma qualcuno, come Caesars, mi capisce), preferisco avere obbrobri come ADAMO ED EVA di Russo e Doria, o SETTE DONNE di Cascino, al posto di opere di medio livello come questa, perché se il giudizio estetico, a mio avviso, deve prescindere dal divertimento involontario (per cui un film medio[cre] [**] è meglio della vaccata [che, per quanto esilarante, varrà sempre *]), invece a livello di proprietà è più eccitante possedere il filmaccio, magari raro, che il filmuccio.
    p.s. dovrebbe arrivarmi fra pochi giorni una "vaccata" non ancora schedata, con un cast quanto mai eccitante.

    Per "Bruno" mica mi sono offeso, caro Anastasio. "Bruno Legnani", che tu definisci un po' banalmente "bellissimo", usando un aggettivo abusato, per quanto alterato al superlativo assoluto, può essere meglio definito, da indiscussi maestri come me, come "sintagma di spiccata eufonia mediante panvocalismo", laddove:
    1. con "sintagma" si intende concetto troppo difficile per voi lettori, per cui non perdo tempo a provare di spiegarvelo, ché sarebbe fiato sprecato (si noti la metàfora: fiato=digitazione su tastiera);
    2. "eufonia" significa "bel suono", come sanno gli eletti che hanno fatto il Liceo Classico;
    3. "panvocalismo" significa "possesso di tutte le vocali", come accade nelle parole "aiuole", "volumetria", "allusione" et coetera (ivi compreso il lèmma poc'anzi spiegato al punto 2), vieppiù impreziosito, nel nostro caso, dalla non ripetizione di nessuno dei cinque suoni.
    NOTA FINALE. Per chi frequentasse da poco il Davinotti, segnalo che non sono str...o: mi diverto, semel in anno, a fingere di esserlo. Ci riesco, peraltro, benissimo. Che voglia dire qualcosa?

    Zender ebbe a dire:
    Peraltro, dopo aver letto il tuo commento, mi permetto una divagazione legnanica: dalla lettura di esso parrebbe che le due palle (peraltro legnaniche, quindi notoriamente più pesanti considerata la manica stretta) non siano troppo giustificabili... O perlomeno, non trovo una sola parola che salvi anche in parte l'opera.



    Capisco. Il fatto è che, per quanto lo si realizzi male, il soggetto è troppo bello per non funzionare almeno un po'.
    Ultima modifica: 16/10/09 14:50 da B. Legnani
  • Zender • 16/10/09 15:11
    Capo scrivano - 49269 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    come sanno gli eletti che hanno fatto il Liceo Classico;
    Ehi ma... allora sono un eletto! Vedrò di farlo sapere a Neo e agli altri colleghi.

    Ok, ho riso non poco. Quanto all'ultima frase, perché non la aggiungi al commento? Aiuteresti i profani a comprendere la tua bipalla.
  • B. Legnani • 16/10/09 17:33
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Quanto all'ultima frase, perché non la aggiungi al commento? Aiuteresti i profani a comprendere la tua bipalla.

    Obbedisco, Duce!
  • Ruber • 16/10/09 18:28
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Mi vergognerei ad avere roba del genere. Leggere mie righe sull'obbrobrio nocitesco, prego.
    Con affetto.
    Bruno Legnani

    Nota per Temistocle Zender: fra quante ore parte il meccanismo ideato da Xamini, che trasformerà quest'orgia di Bruno, nel corretto Buono?

    Nota per Ruber: sei pregato di documentarti sui personaggi de LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO, capolavoro del cinema horror italiano di tutti i tempi.


    eh????? ma non e che hai sbagliato persona bruno??? io non so manco di che cosa state parlando, non ho capito il fatto che dorei documentarmi sul film le finestre che ridono, ma io non ho fatto alcun intervento in questo post.fammi capire.
  • B. Legnani • 16/10/09 18:43
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Mi vergognerei ad avere roba del genere. Leggere mie righe sull'obbrobrio nocitesco, prego.
    Con affetto.
    Bruno Legnani

    Nota per Temistocle Zender: fra quante ore parte il meccanismo ideato da Xamini, che trasformerà quest'orgia di Bruno, nel corretto Buono?

    Nota per Ruber: sei pregato di documentarti sui personaggi de LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO, capolavoro del cinema horror italiano di tutti i tempi.


    eh????? ma non è che hai sbagliato persona bruno??? io non so manco di che cosa state parlando, non ho capito il fatto che dorei documentarmi sul film le finestre che ridono, ma io non ho fatto alcun intervento in questo post.fammi capire.


    Eh eh eh... pagliuzza e trave...
    Ultima modifica: 16/10/09 18:44 da B. Legnani
  • Zender • 16/10/09 18:57
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Spiego tutto Ruber:
    Buono Legnani (e non Bruno, che è bellissimo ma non so dove l'hai preso) è un personaggio del film LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO e da cui prende il nickname il nostro caro Buono, benemeritissimo del Davinotti fin dalla prima ora. Avendolo tu chiamato per errore Bruno hai fatto molto ridere un po' tutti quelli che conoscono il nostro Buono da una vita, e io ho insistito chiamandolo Bruno per divertirmi un po' alle sue spalle (lui è un buono anche di fatto e non se la prende).
    Quindi chiamalo Buono e non Bruno, che non so proprio da dove ti sia uscito. Adesso vado a cancellare la roba dal forum location di IO E MIA SRELLA.
  • Zender • 16/10/09 19:00
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Renato ebbe a dire:
    Dunque premesso che ho smesso di capirvi circa 4 o 5 post fa, ammetto che il mio ricordo di questo film tv, invero piuttosto vago, è comunque positivo. Ho detto.
    Un ricordo non associato a pallinamento vidimato e ufficializzato portroppo non fa testo. Resta nell'aere, nel limbo di ricordi offuscati che attendono di essere presto riportati sulla terra da visioni corredate da pallinamento.
  • B. Legnani • 16/10/09 19:50
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Renato ebbe a dire:
    Dunque premesso che ho smesso di capirvi circa 4 o 5 post fa, ammetto che il mio ricordo di questo film tv, invero piuttosto vago, è comunque positivo. Ho detto.
    Un ricordo non associato a pallinamento vidimato e ufficializzato portroppo non fa testo. Resta nell'aere, nel limbo di ricordi offuscati che attendono di essere presto riportati sulla terra da visioni corredate da pallinamento.


    Ti ho letto caracollando sul poltracchio, nel balipedio, seguendo l'itinere bustrofedico.
  • Ruber • 16/10/09 22:11
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Spiego tutto Ruber:
    Buono Legnani (e non Bruno, che è bellissimo ma non so dove l'hai preso) è un personaggio del film LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO e da cui prende il nickname il nostro caro Buono, benemeritissimo del Davinotti fin dalla prima ora. Avendolo tu chiamato per errore Bruno hai fatto molto ridere un po' tutti quelli che conoscono il nostro Buono da una vita, e io ho insistito chiamandolo Bruno per divertirmi un po' alle sue spalle (lui è un buono anche di fatto e non se la prende).
    Quindi chiamalo Buono e non Bruno, che non so proprio da dove ti sia uscito. Adesso vado a cancellare la roba dal forum location di IO E MIA SRELLA.



    e ho capito pero qui si comincia a parlare in codice:), pero' scusa zender, ma io vedo B.Legnani che devo pensare che si chiama bruno o buono? mi viene piu facile dedurre che si chiama bruno, anche perche' buono direi che un nome non e'; ok caro Buono nome memorizzato!
    Ultima modifica: 16/10/09 22:12 da Ruber
  • B. Legnani • 16/10/09 22:44
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Spiego tutto Ruber:
    Buono Legnani (e non Bruno, che è bellissimo ma non so dove l'hai preso) è un personaggio del film LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO e da cui prende il nickname il nostro caro Buono, benemeritissimo del Davinotti fin dalla prima ora. Avendolo tu chiamato per errore Bruno hai fatto molto ridere un po' tutti quelli che conoscono il nostro Buono da una vita, e io ho insistito chiamandolo Bruno per divertirmi un po' alle sue spalle (lui è un buono anche di fatto e non se la prende).
    Quindi chiamalo Buono e non Bruno, che non so proprio da dove ti sia uscito. Adesso vado a cancellare la roba dal forum location di IO E MIA SRELLA.



    e ho capito pero qui si comincia a parlare in codice:), però scusa zender, ma io vedo B.Legnani che devo pensare che si chiama bruno o buono? mi viene piu facile dedurre che si chiama bruno, anche perché buono direi che un nome non è!



    In altre parole meglio Bruno che Buffalmacco ...

    Guàrdati, comunque, LA CASA di Avati, cosicché non sbagli più e vedi un film che manco te lo immagini...

    p.s. i tasti con le vocali accentate sono tutti accanto alla P.
  • Ruber • 17/10/09 02:13
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Spiego tutto Ruber:
    Buono Legnani (e non Bruno, che è bellissimo ma non so dove l'hai preso) è un personaggio del film LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO e da cui prende il nickname il nostro caro Buono, benemeritissimo del Davinotti fin dalla prima ora. Avendolo tu chiamato per errore Bruno hai fatto molto ridere un po' tutti quelli che conoscono il nostro Buono da una vita, e io ho insistito chiamandolo Bruno per divertirmi un po' alle sue spalle (lui è un buono anche di fatto e non se la prende).
    Quindi chiamalo Buono e non Bruno, che non so proprio da dove ti sia uscito. Adesso vado a cancellare la roba dal forum location di IO E MIA SRELLA.



    e ho capito pero qui si comincia a parlare in codice:), però scusa zender, ma io vedo B.Legnani che devo pensare che si chiama bruno o buono? mi viene piu facile dedurre che si chiama bruno, anche perché buono direi che un nome non è!



    In altre parole meglio Bruno che Buffalmacco ...

    Guàrdati, comunque, LA CASA di Avati, cosicché non sbagli più e vedi un film che manco te lo immagini...

    p.s. i tasti con le vocali accentate sono tutti accanto alla P.


    che bischero che sei buono:) per la Csa di Avati gia vita e' stravista, Avati e' uno dei miei registi preferiti, e i suoi film gli ho visti tutti o quasi.
  • Zender • 17/10/09 10:51
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Però è strano, uno che ama Avati dovrebbe ricordarsi che uno dei personaggi chiave della CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO si chiama Buono Legnani (il pittore). Anche se poi, ok, coi problemi di memoria che ho io sono l'ultimo a poter parlare :)
    Ah, quindi tra i vari nomi che iniziano con B. tu hai scelto di chiamarlo Bruno. Perché però non, che so, Boris, Bonifacio, Bertoldo, Bernardo, Benigno, Benvenuto, Benedetto, Battista, Basilio, Bartolomeo, Barnaba... Insomma, comunque ti capisco perché Bruno Legnani è stupendo e non riesco a non ridere quando lo pronuncio. Temo che faticherò a non chiamarlo Bruno, per telefono...
  • B. Legnani • 17/10/09 18:04
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Però è strano, uno che ama Avati dovrebbe ricordarsi che uno dei personaggi chiave della CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO si chiama Buono Legnani (il pittore). Anche se poi, ok, coi problemi di memoria che ho io sono l'ultimo a poter parlare :)
    Ah, quindi tra i vari nomi che iniziano con B. tu hai scelto di chiamarlo Bruno. Perché però non, che so, Boris, Bonifacio, Bertoldo, Bernardo, Benigno, Benvenuto, Benedetto, Battista, Basilio, Bartolomeo, Barnaba... Insomma, comunque ti capisco perché Bruno Legnani è stupendo e non riesco a non ridere quando lo pronuncio. Temo che faticherò a non chiamarlo Bruno, per telefono...



    OK, Zender. Direi che puoi cancellare un sacco di post.
  • B. Legnani • 17/10/09 18:05
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender ebbe a dire:
    ... le due palle (peraltro legnaniche, quindi notoriamente più pesanti considerata la manica stretta) ...

    Non sono io ad essere stretto di manica. Sono tutti gli altri davinottiani ad averla larga!
  • Zender • 17/10/09 18:23
    Capo scrivano - 49269 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    ... le due palle (peraltro legnaniche, quindi notoriamente più pesanti considerata la manica stretta) ...

    Non sono io ad essere stretto di manica. Sono tutti gli altri davinottiani ad averla larga!

    Come tutte le leggende metropolitane anche la manica di Legnani non può essere liquidata così facilmente.
  • B. Legnani • 17/10/09 18:35
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    ... le due palle (peraltro legnaniche, quindi notoriamente più pesanti considerata la manica stretta) ...

    Non sono io ad essere stretto di manica. Sono tutti gli altri davinottiani ad averla larga!

    Come tutte le leggende metropolitane anche la manica di Legnani non può essere liquidata così facilmente.


    I ****, per te scandalosi, a Dracula di Bram Stoker e a Arrivederci amore, ciao, in effetti testimoniano la sua sagace capacità di essere generoso, quando è il caso...
  • Gugly • 17/10/09 19:58
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Spiego tutto Ruber:
    Buono Legnani (e non Bruno, che è bellissimo ma non so dove l'hai preso) è un personaggio del film LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO e da cui prende il nickname il nostro caro Buono, benemeritissimo del Davinotti fin dalla prima ora. Avendolo tu chiamato per errore Bruno hai fatto molto ridere un po' tutti quelli che conoscono il nostro Buono da una vita, e io ho insistito chiamandolo Bruno per divertirmi un po' alle sue spalle (lui è un buono anche di fatto e non se la prende).
    Quindi chiamalo Buono e non Bruno, che non so proprio da dove ti sia uscito. Adesso vado a cancellare la roba dal forum location di IO E MIA SRELLA.



    e ho capito pero qui si comincia a parlare in codice:), però scusa zender, ma io vedo B.Legnani che devo pensare che si chiama bruno o buono? mi viene piu facile dedurre che si chiama bruno, anche perché buono direi che un nome non è!



    In altre parole meglio Bruno che Buffalmacco ...

    Guàrdati, comunque, LA CASA di Avati, cosicché non sbagli più e vedi un film che manco te lo immagini...

    p.s. i tasti con le vocali accentate sono tutti accanto alla P.


    che bischero che sei buono:) per la Casa di Avati gia vita e' stravista, Avati e' uno dei miei registi preferiti, e i suoi film gli ho visti tutti o quasi.


    ok, allora per reazione inconscia non riesci ad attribuire bontà a B. Legnani, pertanto gli attribuisci un personalità oscura....

    :ppppppp
  • Cotola • 18/10/09 00:27
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Anche io dopo un pò mi sono perso. L'unica cosa
    certa è il mio augurio: lunga vita a Bruno Legnani...porc putt...pardon Buono Legnani.

    P.S.

    Buono mi raccomando tieni giù le mani dalle pudenda. Il mio augurio sincerto tanto si riferisce al Buon Bruno Legnani. eh eh eh ....