Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Gli intoccabili - Film (1987) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

35 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 20/11/10 01:02
    Scrivano - 21542 interventi
    Il TRAILER ORIGINALE
  • Gugly • 28/04/13 12:24
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ieri ho rivisto il film: secondo me De Palma con il personaggio interpretato da Andy Garcia ha voluto rendere un omaggio, seppure non percepibile ai più, ad un grande poliziotto italo americano, Joe Petrosino,ucciso in Italia (a Palermo) agli inizi del secolo scorso mentre indagava sulla Mano Nera, ovvero come veniva chiamata la mafia all'epoca: il personaggio si chiama infatti Giuseppe Petri.....
  • Zender • 28/04/13 20:01
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Mah, un po' difficile da stabilire però. I nomi italoamericani erano piuttosto diffusi, nell'ambiente...
  • Gugly • 31/08/13 15:03
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mah, un po' difficile da stabilire però. I nomi italoamericani erano piuttosto diffusi, nell'ambiente...

    Però un'assonanza c'è...
  • Nicola81 • 30/08/14 13:33
    Contratto a progetto - 692 interventi
    DOPPIAGGIO

    KEVIN COSTNER Sergio Di Stefano

    SEAN CONNERY Pino Locchi

    ROBERT DE NIRO Ferruccio Amendola

    ANDY GARCIA Massimo Giuliani

    CHARLES MARTIN SMITH Francesco Pannofino

    BILLY DRAGO Nino Prester

    RICHARD BRADFORD Renato Mori

    JACK KEOHE Gianfranco Bellini

    BRAD SULLIVAN Sergio Matteucci

    PATRICIA CLARKSON Anna Rita Passanisi

    STEVEN GOLDSTEIN Vittorio Stagni

    DEL CLOSE Luciano De Ambrosis
  • Raremirko • 9/12/15 23:40
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Con involontaria precisione millemetrica, cambio canale da Rai 5 e mi ritrovo la scena della carrozzina che inizia; che roba, splendida citazione a Ejsenstein con l'aggiunta di sparatorie, diretta benissimo.
  • Cotola • 10/12/15 00:05
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Il classico film che ogni volta che lo ridanno in tv, e succede decine di volte, ti fermi a rivederne
    almeno un pezzettino, anche solo di pochissimi minuti.
  • Galbo • 10/12/15 08:48
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Il classico film che ogni volta che lo ridanno in tv, e succede decine di volte, ti fermi a rivederne
    almeno un pezzettino, anche solo di pochissimi minuti.


    Pienamente d'accordo, per me uno dei film della vita, visto decine di volte
  • Gugly • 10/12/15 09:47
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ieri sera mi sono fermata a vedere la sequenza alla stazione, però mi veniva in mente anche la parodia fatta nel film della serie "Una pallottola spuntata"!


    https://www.youtube.com/watch?v=uDc41bBiLjw
  • Daniela • 10/12/15 11:30
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Ieri sera mi sono fermata a vedere la sequenza alla stazione, però mi veniva in mente anche la parodia fatta nel film della serie "Una pallottola spuntata"!
    https://www.youtube.com/watch?v=uDc41bBiLjw


    Succede lo stesso anche a me... non posso rivedere questa magnifica sequenza senza pensare alla parodia esilarante nel prologo di Una pallottola spuntata 33/3.

    Comunque, ci sono film che non non stancano anche all'ennesima visione, anche se magari se ne guarda solo qualche passaggio, conoscendoli a memoria.
    Questo non è il film di De Palma che preferisco, però la sequenza della stazione è talmente ben fatta che mi ipnotizza ogni volta, come se assistessi ad un numero di magia oppure al volteggio di un acrobata.
  • Buiomega71 • 10/12/15 11:36
    Consigliere - 27501 interventi
    Io ho sempre preferito la sequenza dell'"ascensore mattatoio" e quella del "volo" dal tetto di Frank Nitti (Billy Dago) "Era un urlo che assomigliava a questo?". Per non parlare dell'intro con De Niro/Al Capone dal barbiere con ripresa dall'alto, la bambina con la bomba nella valigetta, il massacro "a tavola" con la mazza da baseball, l'agonia di Sean Connery col montaggio alternato di Capone/De Niro che si commuove all'opera con "Ridi pagliaccio". C'è poco da fare, cinema immenso, altrochè...

    Già i titoli di testa con il magnifico score morriconiano sono da orgasmo

    La citazione ejzenštejniana (seppur mozzafiato) mi e sempre parsa un pò troppo "virtuosisitica", ma comunque più che notevole

    La classica "americanata" che nelle mani del sommo De Palma diventa altro, puro cinema depalmiano con intere sequenze da studiare nelle scuole di cinema
    Ultima modifica: 10/12/15 11:42 da Buiomega71
  • Daniela • 10/12/15 13:26
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    E'vero Buio, anche le sequenze da te ricordate sono da incorniciare, però si tratta di momenti, mentre quella della stazione è come una partitura d'orchestra, con tanti strumenti (personaggi, punti di ripresa, azioni, senza contare l'esplicito riferimento alla Corazzata) da coordinare, col rischio di esagerare: bastava un nulla perché la scivolata di Garcia, invece di suscitare un moto di ammirazione, sfociasse nell'umorismo involontario. Questa abbondanza di elementi, sempre sul punto di diventare "sovra-", tanto da prestarsi alla parodia (con l'aggiunta di pargoli, presidenti, papi e postini) credo sia molto difficile da gestire ed in questo concordo in pieno con te - De Palma, quando è in vena, è un maestro nel girare scene simili. Fra l'altro, le stazioni lo devono ispirare particolarmente: penso alla bellissima sequenza verso la fine di Carlito's way...
  • Buiomega71 • 10/12/15 13:32
    Consigliere - 27501 interventi
    Daniela ebbe a dire:

    Fra l'altro, le stazioni lo devono ispirare particolarmente: penso alla bellissima sequenza verso la fine di Carlito's way...


    Altro gran pezzo di cinema depalmiano da incorniciare
  • Gugly • 10/12/15 15:14
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Quoto tutti! :)
  • Didda23 • 10/12/15 19:43
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Con questo film ho un rapporto stranissimo. Il genere mi piace, De Palma lo adoro alla follia eppure l'ho iniziato 3 volte e non sono mai riuscito a finirlo. Mi sono sempre addormentato più o meno nello stesso punto. Ci riproverò una quarta volta, una quinta ed un'ennesima se necessario.
    Sinceramente non riesco a capire il perché non mi faccia impazzire. Periodi sbagliati? sfortuna? Spero un giorno di riuscire ad entrarci e di godere appieno di tutta la poetica depalmiana che mi fa letteralmente andare in brodo dì giuggiole
  • Capannelle • 10/12/15 20:02
    Scrivano - 4012 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Mi sono sempre addormentato più o meno nello stesso punto.

    Non so se questo film sia un capolavoro ma addirittura addormentarsi 3 volte ohibò
  • Galbo • 10/12/15 21:26
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Con questo film ho un rapporto stranissimo. Il genere mi piace, De Palma lo adoro alla follia eppure l'ho iniziato 3 volte e non sono mai riuscito a finirlo. Mi sono sempre addormentato più o meno nello stesso punto. Ci riproverò una quarta volta, una quinta ed un'ennesima se necessario.
    Sinceramente non riesco a capire il perché non mi faccia impazzire. Periodi sbagliati? sfortuna? Spero un giorno di riuscire ad entrarci e di godere appieno di tutta la poetica depalmiana che mi fa letteralmente andare in brodo dì giuggiole


    Pasti pesanti prima della visione ? ;)
  • Daniela • 11/12/15 09:58
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Eh no, caro Didda, non puoi cavartela scrivendo "più o meno nello stesso punto" - stiamo morendo di curiosità, devi specificare di quale punto si tratta!
    Questo film non è uno dei miei De Palma del cuore, però non ricordo punti particolarmente morti e neppure moribondi.
    Forse "Ridi, Pagliaccio" ti fa l'effetto di una ninna-nanna? ;oP
  • Didda23 • 11/12/15 10:10
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Più o meno a metà. Prometto che entro Natale ci riprovo..
  • Impi3gato • 14/12/15 12:29
    Galoppino - 9 interventi
    Ieri ho guardato questo film, a visione ultimata mi son detto, carino ma niente di che, vediamo che dicono sul davinotti. Ed eccomi qua, e vedo addirittura dei 5. Mah, se si escludono alcune sequenze ben girate, il film mi è sembrato piuttosto dimenticabile. Mi è persino sembrato di vedere un errore di montaggio, se qualcuno può darmene conferma, dovrebbe essere a 1:08:35 circa.