Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Film in uscita - Film (2022) | Pagina 7

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/07/22 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

151 post
  • Schramm • 13/06/25 12:48
    Scrivano - 7845 interventi
    tempo un mese e dovremmo finalmente vedere anche eddington, il nuovo ari aster, sorta di sequel western di beau ha paura. io già sbavo a damigliane.
  • Zender • 13/06/25 13:48
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Magari se durasse un'anticchia meno sarebbe già un bel passo avanti...
  • Schramm • 13/06/25 14:16
    Scrivano - 7845 interventi
    ehhh, ormai aster solo durate importantissime, ma se i risultati devono essere quelli di midsommar e beau per me può durare anche un'anticchia in più :D
  • Mauro • 17/06/25 17:39
    Disoccupato - 12941 interventi
    Nel 2027 uscirà il sequel di Balle spaziali
  • Zender • 18/06/25 09:08
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Se a firma Mel Brooks a cento anni sarebbe fantastico!
  • Mauro • 18/06/25 12:08
    Disoccupato - 12941 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Se a firma Mel Brooks a cento anni sarebbe fantastico!

    Sarebbe il regista più anziano di sempre?
  • Cotola • 18/06/25 12:26
    Consigliere avanzato - 3926 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Se a firma Mel Brooks a cento anni sarebbe fantastico!

    Sarebbe il regista più anziano di sempre?

    No. De Oliveira ha girato a 104 anni. 
  • Mauro • 28/06/25 20:54
    Disoccupato - 12941 interventi
    La casa di produzione dei primi quattro capitoli della saga di Tremors recentemente ha riacquistato i diritti sullo script originale del primo film e sta pensando alla realizzazione dell'ottavo capitolo della saga. Uscito definitivamente di scena Michael Gross, si parla di un ritorno di Kevin Bacon
  • Zender • 29/06/25 07:20
    Capo scrivano - 49309 interventi
    In effetti il ritorno di Kevin bacon sarebbe l'unica cosa che potrebbe forse dare un senso a un nuovo capitolo. Se però fai uscire di scena Gross che era diventato il simbolo stesso della saga (o magari era morto, nel frattempo)...
  • Mauro • 29/06/25 09:14
    Disoccupato - 12941 interventi
    Zender ebbe a dire:
    In effetti il ritorno di Kevin bacon sarebbe l'unica cosa che potrebbe forse dare un senso a un nuovo capitolo. Se però fai uscire di scena Gross che era diventato il simbolo stesso della saga (o magari era morto, nel frattempo)...

    Nell'ultimo capitolo mi pare sia morto
  • Zender • 29/06/25 09:31
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Sì ecco, anche se poi li resuscitano con qualche espediente, a meno che non si disintegrino in mille tocchetti.
  • Mauro • 30/07/25 19:32
    Disoccupato - 12941 interventi
    Nel 2026 uscirà un altro film della serie "Notte prima degli esami". Leggo in rete che non si tratterà nè di un sequel, nè di un remake, ma di nuovo film ambientato ai giorni d'oggi. Il regista sarà Tommaso Renzoni, alla sua esperienza. Il ruolo principale dovrebbe essere affidato a Tommaso Cassissa 
  • Zender • 31/07/25 17:02
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Chissà se Brizzi darà una mano almeno in scenegguatura...
  • Mauro • 7/08/25 11:36
    Disoccupato - 12941 interventi
    Circa 3 settimane fa sono terminate le riprese de "Nel tepore del ballo", l'ultimo film di Pupi Avati, girato tra Venezia, Jesolo e Maccarese (Fiumicino). Questa la trama (da imdb): "Un famoso conduttore TV, cresciuto senza genitori e con un passato doloroso, vede la sua brillante carriera e il suo potere messi in discussione durante un viaggio in treno da Roma a Milano"

    Nel cast, tra gli altri, Raoul Bova, Isabella Ferrari, Jerry Calà e Massimo Ghini. 
  • Zender • 7/08/25 16:06
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Circa 3 settimane fa sono terminate le riprese de "Nel tepore del ballo", l'ultimo film di Pupi Avati, girato tra Venezia, Jesolo e Maccarese (Fiumicino). Questa la trama (da imdb): "Un famoso conduttore TV, cresciuto senza genitori e con un passato doloroso, vede la sua brillante carriera e il suo potere messi in discussione durante un viaggio in treno da Roma a Milano"

    Nel cast, tra gli altri, Raoul Bova, Isabella Ferrari, Jerry Calà e Massimo Ghini. 

    Beh location insolita Jesolo, bella scelta! Anche Maccarese, se non è il solito castello.
    Ultima modifica: 7/08/25 16:07 da Zender
  • Mauro • 10/08/25 00:40
    Disoccupato - 12941 interventi
    La trama di "Un bel giorno", il quarto film da regista di Fabio De Luigi (uscita prevista nel 2026)

    Tommaso (Fabio De Luigi) è un uomo rimasto vedovo e padre devoto di quattro figlie che ha messo per anni la famiglia al primo posto, sacrificando la sua vita privata. Solo quando le figlie, ormai cresciute, lo incoraggiano a pensare un po’ a se stesso, decide di aprirsi nuovamente all’amore. Così conosce Lara (Virginia Raffaele), una donna affascinante, intelligente e piena di vita. Tra i due nasce subito un’intesa speciale, ma Tommaso sceglie di non rivelarle subito la sua complessa realtà familiare. Quello che ignora è che anche Lara nasconde un segreto simile, è una madre single con tre figli adolescenti e affronta le sue stesse insicurezze.
    Mentre tra loro cresce il sentimento, si trovano a fare i conti con dubbi, incomprensioni e il peso delle responsabilità familiari. Ma in mezzo al caos, alla tenerezza e agli inevitabili imprevisti, Tommaso e Lara scopriranno che a volte l’amore vero non riguarda solo due persone, ma anche il coraggio di unire le famiglie, nella speranza di un nuovo inizio.

    (da www.comingsoon.it)
  • Zender • 10/08/25 08:31
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Ssmbra quasi che abbia voluto mescolare “Ti presento sofia” con la Raffaele di “Tre di troppo”.  Non è che si sta dando un po’ troppo ai film con bimbi De Luigi?
  • Schramm • 12/08/25 14:27
    Scrivano - 7845 interventi
    edizione straordinaria circa whereout: dopo un'ingente mole di traversie produttive,realizzative e stop and go, vedremo finalmente (?) la seconda fatica di spasojevic entro la fine del 2025. hell yeah!
  • Zender • 12/08/25 16:06
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Vedremo se dopo Serbian film farà un lungo altrettsmto capace di far parlare di sé
  • Schramm • 14/08/25 21:56
    Scrivano - 7845 interventi
    mah, non credo. questo è (meglio: venne annunciato come) una sorta di western horror, quindi già shock value recintata in altro genere altro specifico. non ha fatto granché scalpore neanche l'annuncio del documentario su ASF né il progetto di un'extended cut. e credo andrà direttamente in streaming senza lasciare solchi scandalistici festivalieri. secondo me idealmente potrebbe mettercisi in pari six con the onania club, ma quel film chissà se lo vedremo più...