In corso in questi giorni le riprese di Zamora, primo film da regista di Neri Marcorè. Nel cast lo stesso Marcorè, Marta Gastini, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Giovanni Storti e Giacomo Poretti.
attesi entro la fine del 2022 (ma oramai più probabili per le idi del 2023) i reboot di due franchise: evil dead rise e la sesta tranche di final destination. nel primo il timone passa da raimi (che si "limita" a curarne la produzione esecutiva) alle mani (vedremo quanto salde) di lee croning, che reimposta la saga quasi interamente al femminile (campbell ha ormai definitivamente abdicato) e la sposta dalla baita boschiva alla metropoli. sam assicura tanto di brividi e spaventi. vedremo; anche FD 6 promette di spezzare la oramai arrugginita catena cui ci ha abituato lungo 4 sequel e di rinverdire la formula. fiducia.
attesi entro la fine del 2022 (ma oramai più probabili per le idi del 2023) i reboot di due franchise: evil dead rise e la sesta tranche di final destination. nel primo il timone passa da raimi (che si "limita" a curarne la produzione esecutiva) alle mani (vedremo quanto salde) di lee croning, che reimposta la saga quasi interamente al femminile (campbell ha ormai definitivamente abdicato) e la sposta dalla baita boschiva alla metropoli. sam assicura tanto di brividi e spaventi. vedremo; anche FD 6 promette di spezzare la oramai arrugginita catena cui ci ha abituato lungo 4 sequel e di rinverdire la formula. fiducia.
Dubbioso su Evil Dead Rise; vediamo se penderà più verso il recente remake (non proprio riuscito, ma quantomeno aveva atmosfera nella prima parte) o verso Ash vs Evil Dead e cose di Raimi tipo Drag Me To Hell. Considerando la location urbana, propendo per la seconda ipotesi e il rischio tamarrata è alto. Curioso per il nuovo Final Destination, serie che mi è sempre piaciuta abbastanza, anche se dopo 5 capitoli sarà dura trovare qualcosa di nuovo da dire.
Zender • 12/11/22 08:24 Capo scrivano - 49268 interventi
Per Final destination viene facile immaginare un nuovo capitolo, alla fine il meccanismo è sempre lo stesso e ne possono fare 50 senza cambiare nulla. Chissà come si pensa di rinverdire la formula...
attesi entro la fine del 2022 (ma oramai più probabili per le idi del 2023) i reboot di due franchise: evil dead rise e la sesta tranche di final destination. nel primo il timone passa da raimi (che si "limita" a curarne la produzione esecutiva) alle mani (vedremo quanto salde) di lee croning, che reimposta la saga quasi interamente al femminile (campbell ha ormai definitivamente abdicato) e la sposta dalla baita boschiva alla metropoli. sam assicura tanto di brividi e spaventi. vedremo; anche FD 6 promette di spezzare la oramai arrugginita catena cui ci ha abituato lungo 4 sequel e di rinverdire la formula. fiducia.
Dubbioso su Evil Dead Rise; vediamo se penderà più verso il recente remake (non proprio riuscito, ma quantomeno aveva atmosfera nella prima parte) o verso Ash vs Evil Dead e cose di Raimi tipo Drag Me To Hell. Considerando la location urbana, propendo per la seconda ipotesi e il rischio tamarrata è alto. Curioso per il nuovo Final Destination, serie che mi è sempre piaciuta abbastanza, anche se dopo 5 capitoli sarà dura trovare qualcosa di nuovo da dire.
i tuoi dubbi sono in forza e quantità pari ai miei, un po' perché raimi disse mirabilia anche sul remake di alvarez, molto perché oltre i travolgenti e genialissimi risultati e snodi della serie non ritengo possibile andare a meno di ripristinare, medesimo cast alla mano, l'ahitutti abortita quarta stagione con ash neo-madmax nel dopobomba. FD potrebbe invece stupirci, sempre che abbiano avuto davvero il genio di escogitare un meccanismo narrativo che stravolga il precedente, cosa invero tutt'altro che facile..
Pupi Avati sta girando il suo prossimo film. Il titolo (provvisorio) sarà "La quattordicesima domenica nel tempo ordinario" e i ruoli principali saranno interpretati da Gabriele Lavia ed Edwige Fenech. La trama parlerà di due giovani che si sposano, per poi lasciarsi e ritrovarsi 35 anni più tardi
Il 6 marzo uscirà "History of the World: Part II", il sequel a puntate de La pazza storia del mondo del 1981. E il 96enne Mel Brooks è ancora in pista come sceneggiatore
Il 21 giugno uscirà "Un matrimonio mostruoso", sequel di "Una famiglia mostruosa"
"Tornano i simpatici protagonisti di "Una Famiglia Mostruosa": questa volta Vladimiro e Brunilde sono alle prese con la scomparsa di Nando, il capofamiglia del clan Cornicioni, finito in una doccia di cemento a presa rapida. Il triste evento ha riunito la famiglia umana di Luna, figlia di Nando, e quella mostruosa del marito Adalberto. Umani, vampiri, streghe, lupi mannari e fantasmi si troveranno alle prese con un nuovo matrimonio mostruoso"
A proposito di sequel, Tim Burton sta progettando quello di "Beetlejuice" del 1988. Stesso il regista, stesso l'attore principale nel ruolo dello "spiriterello porcello", Michael Keaton
Zender • 20/03/23 14:12 Capo scrivano - 49268 interventi
Mauro ebbe a dire:
A proposito di sequel, Tim Burton sta progettando quello di "Beetlejuice" del 1988. Stesso il regista, stesso l'attore principale nel ruolo dello "spiriterello porcello", Michael Keaton
Colle nuove frontiere degli effetti speciali potrebbe essere molto interessante.