Schramm • 12/10/14 11:43
Scrivano - 7857 interventiil paragone è sensatissimo a partire dalla misura in cui dietro l'operazione ci sono sempre, di riffa o di raffa, i coen, ora come ideatori et firmatari (o co-firmatari) degli episodi, ora (sempre) come produttori esecutivi. e prima di dire che un paragone non ha senso farei comunque appello al 'prima guardare, poi giudicare' o al primum vivere deinde philosophari.
in cosa gli è superiore, tu chiedi.
nei dialoghi, nel tratteggiamento dei characters, negli slanci attoriali, negli snodi e nelle grammatiche narrative, è sempre strapiena di una grazia che non sempre riconosco al film. e qualsiasi umore lambisca o abbracci, colpisce e affonda sempre: quando c'è da far rabbrividire, son bordoni o raggela; quando c'è da far ghignare, amaro o grasso, son risatacce; quando c'è da affabulare, incanta; quando vuol farti stare sulle punte, ci riesce sempre alla grande. un'equatorialità che, di nuovo, non era ai suoi apici nel film.
chiamerei redeyes, che l'ha vista tutta e l'ha giustamente pentapallinata, a corroborare.
Redeyes, Daniela, Schramm, Greymouser
Cotola, Ultimo, Leandrino
Galbo, Ryo, Manrico, Lythops, Kinodrop, Piero68
Mickes2