Daniela • 30/03/17 11:08
Gran Burattinaio - 5944 interventiChi bazzica il genere sa bene che, per ogni buon horror, capita di vederne, ad essere ottimisti, almeno tre o quattro modesti se non pessimi. Ogni tanto però ne capita appunto uno buono e a mio parere questo è da contare nel numero.
Ispirato ad una antica leggenda yiddish,
Demon mette in scena una possessione "demoniaca" (ma il demonio classico non c'entra) incorniciandola nella rappresentazione di una festa di matrimonio, narrata con minuzia realistica ma anche con tratti grotteschi.
Il risultato e soprattutto l'epilogo possono magari lasciare perplesso chi cerca un horror di stampo più classico, ma vale la pena di tentare la visione. Consigliato; non aspettatevi sangue e viscere, qui praticamente assenti, ma suggestioni ed inquietudine, miste a momenti di imbarazzato divertimento (il dottore finto astemio, il prete pavido ansioso di tornare in parrocchia, la copula non interrotta dalle trattative per la ripresa del concerto, la torta nunziale presentata nel momento meno opportuno).
Oltre alla fotografia e alla colonna sonora, entrambe notevoli, onore al merito alla prestazione corale del cast, in cui spiccano Andrzej Grabowski, il padre della sposa pateticamente interessato solo al salvataggio delle apparenze, e Itay Tiran, lo sposo venuto da lontano, eccellente in particolare nei momenti di smarrimento e di possessione.
Il regista è il polacco
Martin Wrona.
Come accade in questi casi, trattandosi di un autore di cui non avevo mai sentito parlare, sono andata a vedere su IMDB cosa altro avesse girato, scoprendo una filmografia piuttosto scarsa di titoli: a parte qualche cosa per la tv, solo altri due lungometraggi prima di questo, che è stato presentato per la prima volta al Toronto Film Festival riscuotendo un buon successo di pubblico e di critica.
Scrivo al passato perché Wrona si è suicidato a 42 anni in una stanza d'albergo, pochi giorni dopo la presentazione del film al Festival canadese.
Ultima modifica: 31/03/17 22:10 da
Daniela
Daniela, Lupus73, Anthonyvm
Kinodrop
Puppigallo, Bubobubo
Rigoletto