Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ottima serie dedicata ai dietro le quinte della politica di Chicago: curatissima la confezione e tagliente la descrizione dei personaggi.Otto puntate mai banali che riescono a catturare anche grazie ad un ritmo lento ma avvolgente,quasi da tragedia greca,che una volta che ti ha conquistato non ti lascia più.Forse qualche passaggio forzato verso la fine.Inaspettata la prestazione di Grammer,onesto mestierante delle sit-coms americane,ma che qui riesce a dare un doppio spessore al suo terribilmente umano notabile del XXI secolo.
Zender • 29/06/14 19:21 Capo scrivano - 48868 interventi
sì aspettiamo almeno due commenti per aprire uno stagione per stagione.
Con la seconda stagione Boss si conferma serie di pregevole fattura sorretta da un lavoro di scrittura non comune:addirittura si riesce a scavare ancora più profondamente nella carne marcia di una Chicago maleodorante,irrimediabilmente persa sulla strada della perdizione,con accenti tragici ancora più accentuati.Insomma,alla fine di ogni puntata difficilmente ci si sente sollevati,il che in questo caso è un pregio:di conseguenza,non stupisce troppo la sospensione alla fine di questa stagione.Difficile trovare cose che non quadrano:gli attori,a cominciare da Grammer,piazzano un'altra grande prova e la regia sottolinea con maestria l'atmosfera generale dell'opera
Zender • 13/07/14 17:11 Capo scrivano - 48868 interventi
Grazie Jan, inserite e aperto lo speciale. Ricorda una cosa: dopo punti, virgole, due punti ecc. va sempre uno spazio, grazie.
Daniela, Jandileida