Note: Serie tv americana ideata da Farhad Safinia - Dopo 2 stagioni, rispettivamente di 8 e 10 episodi, ne è stata disposta la cancellazione a causa dei bassi ascolti.
Dopo che gli è stata diagnosticata una malattia neurologica incurabile, Tom Kane, sindaco di Chicago, decide di tenere nascosta la faccenda ed approfittare del poco tempo che gli resta per consolidare il proprio potere... Potente ritratto di un uomo corrotto e corruttore che agisce in un ambiente in cui dominano affarismo, ambizione, mancanza di scrupoli. Confezione di pregio, dialoghi notevoli e ottimo cast, in cui svetta Kelsey Grammer, capace di far percepire l'umana fragilità del suo personaggio dietro l'arroganza e la spietatezza con cui tratta chi gli sta vicino.
Tra le più interessanti serie che mi sia capitato di vedere e purtroppo cancellata dopo solo due stagioni: non un intrattenimento leggero ma certamente un grandioso, oscuro, affresco della vita politica americana venato da reminiscenze classiche e shakespeariane. Un quadro desolante (forse veritiero?) degli intrecci e delle meschinità del potere sullo sfondo della degenerazione della mente del sindaco di Chicago (un potente e inaspettato Grammer). Ottima confezione, attori tutti degni di nota. Amaro in bocca per la mancata prosecuzione.
MEMORABILE: Robert Plant canta "Satan, your kingdom must come down".
Vari HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 21/01/13 13:12 Gran Burattinaio - 5946 interventi
La malattia che viene diagnosticata a Tom Kane è quella della demenza da corpi di Lewy, che presenta molte analogie per quanto riguarda la sintomatologia col morbo di Alzheimer e con quello di Parkinson.
Già allo stadio iniziale della malattia si verificano cali di attenzione e allucinazioni visive. Tom Kane, che ne è consapevole in quanto ha voluto conoscere a fondo tutte le fasi della malattia, fa installare nel proprio studio delle telecamere, per avere la possibilità di rivedere e riascoltare i colloqui e gli incontri di lavoro nel corso dei quali ha avvertito tali sintomi.
CuriositàDaniela • 21/01/13 13:16 Gran Burattinaio - 5946 interventi
Kelsey Grammer, molto noto nella tv americana soprattutto per ruoli in sitcom come Cin cin e Frazier, ha ricevuto il plauso della critica per l'interpretazione in Boss, con attribuzione del Golden Globe 2012 per il miglior attore in una serie drammatica.
Ottima serie dedicata ai dietro le quinte della politica di Chicago: curatissima la confezione e tagliente la descrizione dei personaggi.Otto puntate mai banali che riescono a catturare anche grazie ad un ritmo lento ma avvolgente,quasi da tragedia greca,che una volta che ti ha conquistato non ti lascia più.Forse qualche passaggio forzato verso la fine.Inaspettata la prestazione di Grammer,onesto mestierante delle sit-coms americane,ma che qui riesce a dare un doppio spessore al suo terribilmente umano notabile del XXI secolo.
DiscussioneZender • 29/06/14 19:21 Capo scrivano - 48967 interventi
sì aspettiamo almeno due commenti per aprire uno stagione per stagione.
Con la seconda stagione Boss si conferma serie di pregevole fattura sorretta da un lavoro di scrittura non comune:addirittura si riesce a scavare ancora più profondamente nella carne marcia di una Chicago maleodorante,irrimediabilmente persa sulla strada della perdizione,con accenti tragici ancora più accentuati.Insomma,alla fine di ogni puntata difficilmente ci si sente sollevati,il che in questo caso è un pregio:di conseguenza,non stupisce troppo la sospensione alla fine di questa stagione.Difficile trovare cose che non quadrano:gli attori,a cominciare da Grammer,piazzano un'altra grande prova e la regia sottolinea con maestria l'atmosfera generale dell'opera
DiscussioneZender • 13/07/14 17:11 Capo scrivano - 48967 interventi
Grazie Jan, inserite e aperto lo speciale. Ricorda una cosa: dopo punti, virgole, due punti ecc. va sempre uno spazio, grazie.