Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ogni volta che vedo questo film ricevo una scarica di adrenalina come difficilmente mi accade con altre pellicole...c'è da dire che Volontè, il quale come al solito si era documentato più che scrupolosamente sul personaggio da interpretare, aderisce al carattere di Cavallero non per l'aspetto, che si discosta sensibilmente dal vero Cavallero, ma proprio per il carattere: in alcuni numeri del periodico Europeo usciti qualche tempo fa vengono riproposti articoli su la banda e le loro rapine; bene, ci sono fotografie del processo nelle quali si vedono Cavallero e gli altri due adulti cantare in piedi dietro le sbarre davanti ai giudici.
Zender • 27/04/08 11:16 Capo scrivano - 49332 interventi
Uno dei migliori Lizzani di sempre! Confermo che anch'io quando lo vedo ricevo una scarica di adrenalina. E Volontè è magnifico, superbo! Ma quanto dovremo aspettare per il dvd?
Bella domanda, anche se forse a Bloodbuster ( NON Blockbuster)in Porta Venezia potrebbero sapere qualcosa... io lì avevo comprato il vhs di Faccia a faccia
Sfortunatamente, la storia raccontata non è di fantasia. Per questo, non trovo molto sensato parlare di "adrenalina" dato che la scena della rapina al Banco di Napoli è una fedele ricostruzione di ciò che avvenne veramente e che causò morti (tra cui un ragazzino di 17 anni) e feriti (tra cui un bambino di 5 anni).
Senza offesa.
mi riferisco alla scena dell'inseguimento costruita in modo sapiente, non al fatto che so essere vero,anzi il film di Lizzani è di fatto un instant movie girato a ridosso dei tragici eventi.
Intendevo questo. Sarebbe come dire che il famoso "travelin" di Kapò sia una sequenza "adrenalinica" sapendo bene che ritrae qualcosa che, a mio parere, può suscitare vari sentimenti ma non l'eccitazione adrenalinica (espressione che normalmente si accomuna a una nozione di piacere e/o soddisfazione).
Tutto qua. Forse sono troppo sofista.
B. Legnani • 3/02/09 19:19 Pianificazione e progetti - 15297 interventi
Condivido, forse per motivi anagrafici (ricordo bene la vicenda reale), la sensazione di Tarabas.
Zender • 3/02/09 19:30 Capo scrivano - 49332 interventi
Tarabas ebbe a dire: Intendevo questo. Sarebbe come dire che il famoso "travelin" di Kapò sia una sequenza "adrenalinica" sapendo bene che ritrae qualcosa che, a mio parere, può suscitare vari sentimenti ma non l'eccitazione adrenalinica (espressione che normalmente si accomuna a una nozione di piacere e/o soddisfazione).
Tutto qua. Forse sono troppo sofista. Scusa Tarabas, non per fare il sofistico a mia volta, ma è la prima volta che sento che l'adrenalina viene rilasciata dal nostro corpo necessariamente in situazioni di piacere o soddisfazione. Io l'aggettivo adrenalinico l'ho sempre sentito associato a sensazioni genericamente "forti" che prescindono dal piacere e/o soddisfazione.
Non ne sono convinto,almeno per quanto riguarda il linguaggio comune (tralasciando il significato più propriamente medico).
A me suona come un'espressione essenzialmente positiva.Nello specifico,ambiguamente positiva.
Sia chiaro, non sto dicendo che la cosa sia stata voluta, non mi permetterei mai,ma nei fatti mi sembra suoni così.
Zender • 3/02/09 23:17 Capo scrivano - 49332 interventi
La cosa è interessante, Tarabas. Io l'ho ad esempio sempre sentito riferire a cose come le montagne russe (che in molti me compreso odiano ma che innegabilmente possono far rilasciare adrenalina). Cercherò di informarmi meglio.
B. Legnani • 25/03/09 12:05 Pianificazione e progetti - 15297 interventi
Enzus79 scrive: "Se questo film fosse stato fatto negli States sarebbe forse diventato un capolavoro, ma nel nostro belpaese è passato inosservato o quasi"
Francamente non credo che sia andata così. Il film ebbe eco e circolò in sala per anni e anni.
In riferimento all'articolo postato da Homesick nelle curiosità: La prossima volta che ci incontriamo, mi devi dire dov'è che riesci a recuperare tutte queste chicche :-)
Certo che sarebbe ora uscisse in dvd.
Noir ebbe a dire: La prossima volta che ci incontriamo, mi devi dire dov'è che riesci a recuperare tutte queste chicche :-)
Certo che sarebbe ora uscisse in dvd.
E-bay. Molte di queste vecchie riviste sono spesso date via a prezzi stracciatissimi :-)
Ooops! In effetti il dubbio m'era venuto e mi sono andato pure a leggere velocemente una sua biografia per accertarmi della cosa, ma nella bio che ho letto non ne faceva menzione. Ammetto di non conoscere bene il personaggio, nonostante abbia visto alcuni dei suoi film :-)
Zender • 16/11/09 15:29 Capo scrivano - 49332 interventi
Risistemato un po' il tuo commento, Herrkinski, in funzione di quanto osservato da Gugly. Dimmi se ti va bene, grazie.
Trivex
Jdelarge, Straffuori, Furetto60
Gugly, Tarabas, Enzus79, Puppigallo, Venticello, Cangaceiro, Herrkinski, Daidae, Rigoletto, Saintgifts, Delpiero89, Matalo!, Motorship, Ultimo, Alex75, Paulaster, Nicola81, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Giapo, Renato, Rickblaine, Manowar79, Nando, Cotola, Pessoa, Victorvega, Rufus68, Magi94, Daniela, Bubobubo, Berto88fi, Lupus73, Zampanò, Keyser3, Piovrone, Noodles, Diamond
Capannelle, Xabaras, Stefania, Giùan, Galbo, Homesick, Myvincent, Azione70, Sonoalcine, Apoffaldin
Maik271
Fauno