Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/05/12 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 1/05/12 15:34 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Titolo che ha poco da spartire con l'altro film al quale i distributori italiani volevano correlarlo. È una simpatica commedia nera che parte ammodino e con estroso brio, con validi colpi in canna da sparare (grazie anche al perfetto marito oppresso Trintignant) che però vanno esaurendosi nella seconda parte. I tempi comici s'avviano ad una dilatazione che porta il grottesco a sbracare malamente in una farsetta poco divertente che mal sfrutta la valida spirale in crescendo che s'era via via creata; la conclusione giunge farraginosa e sfiatata.

Homesick 29/07/17 08:36 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Esauritosi l'abbrivio, la commedia di Pirès si rigira sul suo humour nero e sui suoi nonsense, facendosi presto verbosa e ripetitiva fino alla noia. Trintignant, forte del suo versatile talento e del doppiaggio di Sergio Graziani, tiene la scena praticamente da solo, relegando a semplici spalle le quattro presenze femminili. Per una volta, il titolo originale batte quello italiano che, del tutto improprio, suggerirebbe una commedia scollacciata.
MEMORABILE: L'eliminazione del capoufficio.

Saintgifts 24/01/17 11:37 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Produzione italo-francese con la presenza di Lea Massari, primo personaggio che scatena Trintignant e il suo primordiale calcolatore e di Claudia Marsani, girl attratta da uomini maturi. Trintignant all'inizio può assomigliare alla versione marito vessato dell'ingenuo studente de Il sorpasso, ma poi si scatena in un crescendo di istinti omicidi che sembrano liberare la sua vita. Lo stampo francese della commedia è perfettamente riconoscibile, con atteggiamenti e ambienti in cui si muovono personaggi quasi sempre sopra le righe.
MEMORABILE: Le camicie strappate.

Lea Massari HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Una vita difficileSpazio vuotoLocandina Made in ItalySpazio vuotoLocandina L'uomo che non seppe tacereSpazio vuotoLocandina La prima notte di quiete
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 27/07/17 10:59
    Scrivano - 16830 interventi
    Il titolo italiano, che nulla c'entra coon l'originale, richiama "Il montone infuriato", film di un paio di anni prima, sempre interpretato da Trintignant, che ebbe un certo successo al botteghino.