14.3 Il metodo Catalanotti ** Un episodio incentrato sulla morte di un regista teatrale. Non è una delle puntate migliori, causa uno sviluppo poco attento alle indagini e non molto credibile ( le sedute psicanalitiche della vittima verso gli aspiranti attori lasciano il tempo che trovano...); ci si concentra maggiormente sui sentimenti di Montalbano verso una giovane collega, interpretata dalla convincente Greta Scarano. La seconda parte, comunque più riuscita della prima, lascia parecchio amaro in bocca, sia nella risoluzione del caso, sia riguardo la situazione sentimentale del commissario. (Ultimo).
Nicola81 • 18/03/21 17:08 Contratto a progetto - 692 interventi
14.3 IL METODO CATALANOTTI ** Dovesse risultare l'episodio conclusivo della saga, sarebbe a tutti gli effetti una chiusura in tono minore. L'indagine non è propriamente una delle migliori, e comunque viene relegata in secondo piano rispetto allo spiazzante risvolto relativo alla vita privata del commissario, che perde letteralmente e improvvisamente la testa per una giovane ispettrice della scientifica (una convincente Greta Scarano), al punto da scaricare la povera Livia con una sbrigativa telefonata. Un comportamento che cozza con l'immagine storica di Montalbano, che magari lo rende più realistico, ma di sicuro molto meno simpatico ai nostri occhi. (NIcola81)
Zender • 19/03/21 07:56 Capo scrivano - 49277 interventi
Grazie Ultimo e Nicola, aggunti.
Nicola81 • 19/05/21 11:40 Contratto a progetto - 692 interventi
8.2 LA DANZA DEL GABBIANO ***! Puntata da annoverare tra le migliori del lotto. Dalla misteriosa scomparsa dell'ispettore Fazio prende piede un'indagine complessa che conduce a sporchi traffici mafiosi e in cui affiorano risvolti sorprendentemente torbidi (un ruolo importante lo riveste il personaggio di una transessuale). Si respira a tratti un'aria molto cupa, accentuata dall'insolita asprezza delle ambientazioni, in cui però Montalbano (e qui Zingaretti è impeccabile) riesce a districarsi benissimo, non abboccando neppure di fronte all'improvvisa disponibilità di una bella ragazza, intuendo anzi che gatta ci cova e trovando i tasselli decisivi. (Nicola81)
Zender • 19/05/21 14:20 Capo scrivano - 49277 interventi
Ci sarebbe in ballo uno spiraglio per far ripartire la serie, dopo la morte di Camilleri, e quindi la fine dei racconti tratti dai libri. L’idea sarebbe quella (almeno stando ai rumors) di fare una cosa tipo quella che si fa con “i delitti del barlume” ossia accostare alle puntate tratte per intero dai libri a episodi con storie originali non presenti nei racconti ma scritte dagli autori. Se sia possibile farlo con una serie come Montalbano, non lo so,ma magari scriverle con la supervisione della figlia di Camilleri o dei suoi stretti collaboratori, potrebbe essere la via d’uscita.
Xtron • 28/11/22 18:13 Servizio caffè - 2251 interventi
Per quale motivo questa serie non è presente su Raiplay? Forse perchè la Rai la replica spesso?
Gugly • 26/04/23 09:25 Archivista in seconda - 4713 interventi
[4.3]L'ODORE DELLA NOTTE ***Episodio tragicomico in cui il protagonista deve cavarsela tra una truffa che ha coinvolto tutta Vigata, le ubbie di Mimì Augello che sta per sposarsi e le meschinità per farlo cadere in fallo...la trama a prima vista appare arzigogolata ma a ben guardare la soluzione è intuibile tra le righe mentre Montalbano si muove come succede spesso in equilibrio tra iniziative consentite e autonomia non regolare (la visita in casa della segretaria); consueto valore aggiunto il paesaggio con ritorno della "Mannara", alias la fornace in pietra in riva al mare della località Pisciotto.
Gugly • 26/04/23 09:25 Archivista in seconda - 4713 interventi
Xtron ebbe a dire:
Per quale motivo questa serie non è presente su Raiplay? Forse perchè la Rai la replica spesso?
Possibile spiegazione unita al numero delle puntate della serie.
Zender • 26/04/23 18:19 Capo scrivano - 49277 interventi
Grazie Gugly, aggiunta la puntata.
Gugly • 1/05/23 23:45 Archivista in seconda - 4713 interventi
[4.4.]GATTO E CARDELLINO **! Episodio costruito su due racconti che si può definire "gustosamente ordinario": nessun picco di eccellenza, trama complessa il giusto che invoglia lo spettatore ad aspettare la risoluzione di due indagini insolite e non collegate tra loro (soprattutto la prima con le povere signore oggetto di strani agguati); continua la sottotrama leggera di Mimì Augello alle prese con le nozze imminenti e spazio ad una storia per il sempre compunto Fazio; menzione particolare per il personaggio dell'assistente del ginecologo, comica senza scadere nel grottesco.
Sebazara
Galbo, Gugly, B. Legnani, Il Gobbo, Cif, Pigro, Disorder, Ilcassiere, Samuel1979, Bruce, Ultimo
Toporosso, Mco, Nicola81, Liv
Daniela, Ale nkf, Nando, Markus, Furetto60, Piero68, Pessoa, Cotola
R.f.e.